Versilia

La Prima Estate 24: presentato lo studio sull’impatto del festival nel territorio versiliese

La Prima Estate 24: presentato lo studio sull’impatto del festival nel territorio versiliese

Numeri in crescita rispetto alla precedente edizione: indotto complessivo sul territorio di 7,6 milioni di euro nei soli sei giorni di festival. Il 40% del pubblico non era mai stato in Versilia, il 7% viene dall’estero Nell’ottica di profilare il pubblico che partecipa a La Prima Estate e stimare l’impatto economico che il festival ha sul territorio versiliese, la D’Alessandro e Galli ha commissionato, per il secondo anno di seguito, uno studio al Prof. Nicola Salvati, docente di statistica presso l’Università degli Studi di Pisa e Direttore del Centro di Ricerca Interuniversitario della Toscana “C. Dagum”. I risultati dello studio…
Contenuto completo
Teatro dell’Olivo: venerdì 31 gennaio ‘Il mio amico Giacomo’ con Alessandro Riccio e l’Orchestra della Toscana

Teatro dell’Olivo: venerdì 31 gennaio ‘Il mio amico Giacomo’ con Alessandro Riccio e l’Orchestra della Toscana

Venerdì 31 gennaio alle ore 21.00 il quarto appuntamento con la Stagione Teatrale 2024/25 del Teatro dell’Olivo, dove arriva “Il mio amico Giacomo”, spettacolo teatral-musicale scritto e diretto da Alessandro Riccio, con Alessandro Riccio e l'Ensemble di fiati e archi dell'Orchestra della Toscana. Alla sua quarta produzione con l’ORT, Alessandro Riccio porta in scena un omaggio a Giacomo Puccini, il compositore più “popolare” di sempre, mescolando concerto e spettacolo. Riccio, noto per la sua versatilità comica e abilità come attore cantante, è accompagnato dall’Ensemble fiati e archi dell’ORT. Biglietti 1° posti (platea e palchi centrali): intero €21, ridotto €18 2°…
Contenuto completo
Distretto Rurale e del Cibo della Versilia: Camaiore firma l’accordo come comune capofila

Distretto Rurale e del Cibo della Versilia: Camaiore firma l’accordo come comune capofila

Il Comune di Camaiore ha firmato l’accordo per la nascita del Distretto Rurale e del Cibo della Versilia. Un progetto complesso e articolato, nato ormai diversi anni fa con cui il comprensorio versiliese vuole promuovere il proprio territorio e le proprie caratteristiche. Si tratta di uno strumento di politica economica volta a sostenere i sistemi produttivi agricoli e agroalimentari locali, nonché delle comunità e delle aree rurali. Una vera e propria governance di progettazione e sviluppo territoriale per supporto nella progettazione, crescita di stabilizzazione dell’economia produttiva locale, con il compito essenziale di raccordo nel reperimento di tante fonti di finanziamento…
Contenuto completo
Elezioni provinciali, l’appello di civici e progressisti: “Urgente superare lo stallo per arginare la destra”

Elezioni provinciali, l’appello di civici e progressisti: “Urgente superare lo stallo per arginare la destra”

A sottoscriverlo consiglieri e amministratori della provincia in vista dell'appuntamento del 29 settembre “L’amministrazione provinciale sta acquisendo sempre più competenze su temi fondamentali per la vita delle cittadine e dei cittadini: su edilizia scolastica, viabilità e mobilità sostenibile, ambiente e lotta ai cambiamenti climatici, diritti, pari opportunità, lavoro, educazione, cultura, protezione civile. E non possiamo permetterci di consegnarla alla peggiore destra lucchese. Per questo, come amministratori civici, progressisti e di sinistra dei Comuni del territorio provinciale, lanciamo un appello e assicuriamo il nostro impegno: chiedendo, per il futuro della Provincia e per le elezioni in programma a settembre, che si…
Contenuto completo
I sindaci: le aste per le spiagge? È impossibile farle adesso

I sindaci: le aste per le spiagge? È impossibile farle adesso

La sentenza del Consiglio di Stato rimbalza contro i Comuni Grande è la confusione sopra le spiagge italiane. L'ennesima pronuncia del Consiglio di Stato sulle concessioni balneari è arrivata a seminare ancora più incertezza sulla questione che da anni attanaglia una fetta cruciale del nostro comparto turistico. Il tutto a poche settimane dall'avvio ufficiale della stagione estiva. Ma la perentorietà della sentenza che bocciando la proroga a fine anno delle concessioni vigenti imporrebbe di fatto l'immediata organizzazione delle aste si infrange con una situazione amministrativa, politica e giuridica che impedisce qualsiasi iniziativa concreta. Come spiegano bene i sindaci della Versilia…
Contenuto completo
Dichiarazioni del Sindaco sulla firma della transazione tra Comune di Camaiore e SEA Ambiente

Dichiarazioni del Sindaco sulla firma della transazione tra Comune di Camaiore e SEA Ambiente

Ieri si è chiusa un’annosa e complessa storia che si è protratta per troppo tempo e ha lasciato fin troppi strascichi: il Comune di Camaiore ha firmato la transazione con Sea Ambiente, ponendo fine a tutte le vicende giudiziarie createsi negli anni tra l’Ente e la società. In questi mesi di trattativa sono stato in silenzio, per permettere a chi di dovere di lavorare alla risoluzione della questione con la massima tranquillità e senza pressioni. Oggi, invece, a capitolo chiuso e a firma posta, ho voluto raccontare come sono davvero andate le cose e il perché di questa importantissima decisione…
Contenuto completo
Ex Arlecchino, la Giunta approva lo schema di protocollo d’intesa con Regione, ARTI e TPT per la ricostruzione dell’immobile

Ex Arlecchino, la Giunta approva lo schema di protocollo d’intesa con Regione, ARTI e TPT per la ricostruzione dell’immobile

Ex Arlecchino, la Giunta approva lo schema di protocollo d’intesa con Regione, ARTI e TPT per la ricostruzione dell’immobile Si avvicina l’avvio dei lavori di rigenerazione: a gennaio la demolizione dell’immobile. Ospiterà anche un centro per l'impiego e un centro di promozione turistica gestito direttamente da Regione Toscana. Il Sindaco: “Proietteremo la Versilia nel Mondo con una forza mai avuta prima” Ieri mattina, mercoledì 8 novembre, la Giunta Municipale di Camaiore ha approvato lo schema di protocollo d’intesa tra il Comune, la Regione Toscana, ARTI e Toscana Promozione Turistica per la ricostruzione dell’immobile. Finalmente, quindi, si concretizza l’accordo tra Comune…
Contenuto completo
La Prima Estate 23: presentato lo studio che sull’impatto del festival nel territorio versiliese

La Prima Estate 23: presentato lo studio che sull’impatto del festival nel territorio versiliese

Indotto complessivo di oltre 6 milioni di euro nei soli sei giorni di festival. Il 54% del pubblico non era mai stato in Versilia Nell’ottica di profilare il pubblico che partecipa a La Prima Estate e stimare l’impatto economico che il festival ha sul territorio versiliese, la D’Alessandro e Galli ha commissionato uno studio al Prof. Nicola Salvati, docente di statistica presso l’Università degli Studi di Pisa e Direttore del Centro di Ricerca Interuniversitario della Toscana “C. Dagum”. I risultati dello studio sono stati rivelati stamattina insieme Comune di Camaiore alla presenza di Mimmo ed Enrico D’Alessandro, del Sindaco Marcello…
Contenuto completo
Ci ha lasciati Dalida Angelini: La Toscana perde una grande dirigente, generosa e infaticabile, io una cara amica

Ci ha lasciati Dalida Angelini: La Toscana perde una grande dirigente, generosa e infaticabile, io una cara amica

Dalida Angelini, nata a Lucca il 28-11-1958, inizia a lavorare nella sua Viareggio prima come impiegata poi come cameriera e bagnina, con presto in tasca la tessera della Cgil. Ed è nel 1981 che comincia il servizio nella Cgil di Viareggio, passando presto all’Ufficio vertenze confederale e poi a quello della Filcams, categoria di cui diventa segretario comprensoriale in Versilia (nel frattempo, si occupa anche dei diritti delle donne nella Commissione femminile). Dopo una esperienza come segretario generale di Filcea, Filtea e Flai, a inizio anni Novanta è la prima donna ad entrare nella segreteria confederale della Cgil di Lucca.…
Contenuto completo
Si (ri)accendono i motori: dal 6 all’8 ottobre a Lido torna Wheels and Waves

Si (ri)accendono i motori: dal 6 all’8 ottobre a Lido torna Wheels and Waves

L’evento di cultura motociclistica più importante al mondo conferma Lido di Camaiore e la Versilia come unica sede italiana Dopo il successo pieno della prima edizione, dal 6 all'8 ottobre Lido di Camaiore torna a essere la casa di Wheels and Waves Italy, per un nuovo fine settimana di experience e divertimento. Il più celebre evento internazionale di cultura e lifestyle motociclistico ha confermato la Versilia per l'unica edizione al di fuori della tradizionale sede francese di Biarritz. Fra le anticipazioni, la presenza dei brand più prestigiosi: Breitling, Persol, Lightning Bolt e Honda si aggiungono a Triumph Motorcycles, BMW Motorrad,…
Contenuto completo