Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookies mostrato

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookies mostrato

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookies mostrato

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookies mostrato

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookies mostrato

verde pubblico

Camaiore, taglio dell’erba: oltre un milione di euro investiti per il 2025

Camaiore, taglio dell’erba: oltre un milione di euro investiti per il 2025

Raddoppiato lo stanziamento per gli sfalci rispetto agli scorsi anni. Il Sindaco Pierucci: “Si vedono i frutti dell’introduzione della tassa di soggiorno” In vista della stagione turistica, è partita l’opera di sfalcio dell’erba sul territorio comunale di Camaiore. Un’opera di manutenzione ordinaria che, quest’anno, si rafforza in energie e risorse. Partite da lunedì, le ditte incaricate stanno operando nel taglio e nella pulizia dei parchi pubblici e aree verdi, da Lido a Camaiore, rendendo fruibili e accoglienti gli spazi di ritrovo per tanti cittadini già in questo inizio di primavera. “Si tratta di un’opera a cui teniamo molto e su…
Contenuto completo
Nasce un nuovo parco-giochi attrezzato in via di Pozzo a Vado

Nasce un nuovo parco-giochi attrezzato in via di Pozzo a Vado

Nasce un nuovo parco giochi in via di Pozzo a Vado. L’Amministrazione Comunale ha approvato il progetto per la riqualificazione dell’area a verde, attualmente incolta e ricoperta da vegetazione spontanea, prevedendo la sua trasformazione in una zona di aggregazione munita di arredo urbano e strutture ludiche per bambini. Una risposta importante per un’area densamente abitata e con molte abitazioni residenziali, con la volontà di recuperare una grossa fetta di area verde da mettere a disposizione di tutta la comunità, munita di scivoli, teleferica, sartie d’arrampicata, altalena con doppia seduta e giochi a molla (con mossa in posa di pavimentazione antitrauma),…
Contenuto completo
Camaiore, aperto il bando “Adotta una rotonda”

Camaiore, aperto il bando “Adotta una rotonda”

Cittadini privati, enti o associazioni potranno prendersi cura delle aree verdi delle rotatorie del territorio Aperto il bando “adotta una rotonda”. Le aree verdi comunali appartengono alla collettività, e pertanto il loro mantenimento rappresentano un’attività di pubblico interesse: per questo, l’Amministrazione Comunale si propone di coinvolgere la cittadinanza, sensibilizzando i processi di partecipazione e tutela del patrimonio comunale. Il Comune di Camaiore, quindi, riapre alle adozioni delle rotonde con affidamenti a soggetti pubblici o privati in forma volontaria, in cambio della posa di un cartello istituzionale informativo e, quindi, con un relativo ‘ritorno d’immagine’. Lo fa con una disciplina riscritta, che darà la possibilità, a…
Contenuto completo
Camaiore, lunedì via all’abbattimento di nove tigli del filare alberato in via Tabarrani

Camaiore, lunedì via all’abbattimento di nove tigli del filare alberato in via Tabarrani

L’Amministrazione Comunale può procedere all’abbattimento di nove piante sul filare di tigli di via Tabarrani/via della Muretta che presentano il rischio massimo di caduta. La decisione, presa durante l’inverno, ha adesso l’assenso della Soprintendenza (che doveva esprimersi in quanto filare alberato storico) e può tramutarsi in un intervento che metta finalmente in sicurezza l’area. Dopo un’approfondita relazione agronomica commissionata dal Comune a fine 2022, era emerso come 10 dei 37 tigli totali rientrassero nella classe di propensione al cedimento “D”, che corrisponde al livello più alto di pericolosità e ne prescrive quindi l'abbattimento. Si era immediatamente proceduto all’abbattimento urgente di…
Contenuto completo