tari

Nuovo regolamento sull’autocompostaggio: riduzione Tari anche per utenze non domestiche

Nuovo regolamento sull’autocompostaggio: riduzione Tari anche per utenze non domestiche

Tra le novità delle nuove norme anche il compostaggio di comunità e l’apertura a tutte le pratiche per produrre compost Il Consiglio Comunale ha approvato il nuovo regolamento per la disciplina dell’autocompostaggio. Un documento necessario per normare ulteriormente questa prassi, atta a ridurre il quantitativo di rifiuti organici e permetterne il riutilizzo sostenibile, da tempo in vigore nel Comune di Camaiore. Effettuare l’autocompostaggio, infatti, fino ad adesso prevedeva uno sgravio Tari del 10% sulla parte variabile della tariffa ed era destinata alle sole utenze domestiche che, per praticarla, dovevano utilizzare la compostiera in comodato fornita da Ersu o dal Comune.…
Contenuto completo
Perché la Tari a Camaiore è aumentata?

Perché la Tari a Camaiore è aumentata?

Perché la Tari a Camaiore è aumentata? In Italia negli ultimi anni c'è stato un aumento dei costi nella gestione dei rifiuti. Dal 2014 ad oggi il costo annuale medio di gestione di 1 kg di rifiuti è passato da 165€/abitante a 195€/abitante. Ciò a causa di alcuni fattori macroeconomici, in particolare l’aumento dell'inflazione e l’aumento dei costi dell'energia. Tuttavia questo non basta a spiegare il perché di un aumento così consistente: bisogna analizzare anche quello che succede nella nostra Regione. La Regione Toscana infatti, a cui spetta il ruolo di Gestione e Regolazione dell'impiantistica, ha importanti criticità proprio sugli…
Contenuto completo