Sicurezza

COMUNICATO IL MONDO CHE VORREI ONLUS VIAREGGIO – ASSOCIAZIONE FAMILIARI VITTIME 29 GIUGNO VIAREGGIO

COMUNICATO IL MONDO CHE VORREI ONLUS VIAREGGIO – ASSOCIAZIONE FAMILIARI VITTIME 29 GIUGNO VIAREGGIO

Mercoledì 19 Aprile 2023, si è tenuto un incontro con ANSFISA presso la sede fiorentina, richiesto dai familiari dell'Associazione "Il Mondo Che Vorrei" Onlus per rivendicare la SICUREZZA, subito dopo l'incidente occorso il 3 febbraio scorso a Viareggio. Mentre una delegazione dell' Associazione dei familiari di Viareggio, di Assemblea 29 giugno e di ex ferrovieri partecipava all'incontro, all'ingresso della stazione di Santa Maria Novella si è tenuto un presidio/volantinaggio per informare viaggiatori e cittadini, al quale ha partecipato anche una rappresentanza di operai della GKN. Da 14 anni siamo mobilitati per la sicurezza del trasporto, per rivendicare l' ANTISVIO.Da oltre…
Contenuto completo
Parte la regimazione delle acque in via Verzentoli a Nocchi: lavori per 1 milione e 300 mila euro

Parte la regimazione delle acque in via Verzentoli a Nocchi: lavori per 1 milione e 300 mila euro

È partito il cantiere per la regimazione delle acque in località Verzentoli a Nocchi: un intervento atteso e fondamentale, atto a risolvere una grave problematica idraulica che affligge quest’area del territorio camaiorese. La via di Verzentoli è da tempo oggetto di disagi dovuti al maltempo: si tratta di una strada che originariamente era un vero e proprio canale di scolo e, naturalmente, in presenza di forti piogge, il tracciato torna a svolgere il suo antico “ruolo”, portando su strada detriti, fango e tutto ciò gli eventi piovosi comportando se più forti dell’ordinario. Sull’area, nel 2014 e nel 2016, furono eseguiti…
Contenuto completo
<strong>Via ai lavori su via del Boscaccio: opera da 200 mila euro per il ripristino del tratto franato</strong>

Via ai lavori su via del Boscaccio: opera da 200 mila euro per il ripristino del tratto franato

Partono lunedì 6 marzo i lavori di ripristino di via del Boscaccio in località Pieve: un’opera fondamentale e attesa che consentirà la messa in sicurezza e la completa riapertura alla viabilità della strada, colpita da un movimento franoso a causa del maltempo di fine 2021.  Si tratta di un intervento necessario e complesso, atto a ridurre i rischi sulla stabilità del versante sotto strada. La frana, che interessa il tratto viario per circa 20 metri, ha di fatto causato il restringimento della strada, compromettendone la transitabilità veicolare e la sicurezza generale dell’area. I lavori comporteranno l’opera di ripristino del sostegno…
Contenuto completo