sanità

Camaiore rinnova il patto di amicizia con il popolo Saharawi: la missione umanitaria a Tindouf

Camaiore rinnova il patto di amicizia con il popolo Saharawi: la missione umanitaria a Tindouf

Un progetto umanitario guidato dall’Assessora Regionale Serena Spinelli a cui ha preso parte il Consigliere Delegato Nicola Salvini. La delegazione ha visitato scuole e ospedali, promuovendo progetti di sostegno per i bambini e collaborazioni culturali Tra febbraio e marzo, il Consigliere Comunale con delega ai gemellaggi, Nicola Salvini, si è recato nei campi profughi di Tindouf per un progetto di volontariato promosso e finanziato da AICCRE Toscana e dalla Regione Toscana. La Toscana, insieme all’Emilia-Romagna, è da sempre al fianco del popolo Saharawi, offrendo aiuti e sostegno nei campi profughi, nelle scuole e negli ospedali. A guidare la delegazione di…
Contenuto completo
La bonifica dell’ex Arlecchino Amianto in concentrazioni record

La bonifica dell’ex Arlecchino Amianto in concentrazioni record

Stanno per chiudersi le operazioni propedeutiche alla demolizione del fabbricato che avverrà a luglio La sostanza inquinante eliminata in gran quantità. Il Comune: «Era un pericolo per tutta la popolazione» Si chiama ’eterogenesi dei fini’ e si può definire come «le conseguenze non intenzionali di azioni intenzionali». All’ex Arlecchino – dove in questi giorni vanno avanti i lavori propedeutici alla demolizione del vecchio fabbricato – l’azione intenzionale di bonifica ha avuto come conseguenza la rimozione di una potenziale bomba sanitaria e ambientale, sotto forma di concentrazioni di amianto rinvenute a livello impensabili. Dopo una lunga fase di pulizia dell’ex Arlecchino…
Contenuto completo
“Attacco al Welfare toscano”: istituzioni, associazioni, cooperative sociali, imprese del terzo settore e sindacati a confronto

“Attacco al Welfare toscano”: istituzioni, associazioni, cooperative sociali, imprese del terzo settore e sindacati a confronto

Si è svolto stamani a Firenze l’evento “Attacco al welfare toscano: le analisi e le proposte per salvarlo” dove gli attori del welfare integrato toscano (istituzioni, associazioni, cooperative sociali, imprese del Terzo Settore e sindacati) si sono trovati per la prima volta insieme per discutere delle problematiche del settore e fare proposte per risolverle. L’obiettivo è stato quello di sollecitare le Istituzioni, la Regione e gli enti pubblici in genere a cambiare rotta, con il fine di individuare una strada che possa essere sostenibile per tutti e soprattutto che garantisca servizi di qualità ai cittadini e benessere per lavoratori e…
Contenuto completo
Nasce la Casa di Comunità di Camaiore: sorgerà all’ex Ospedale San Vincenzo

Nasce la Casa di Comunità di Camaiore: sorgerà all’ex Ospedale San Vincenzo

La Giunta ha approvato il progetto esecutivo dell’ASL. Nuovi ambulatori e servizi socio-sanitari rinnovati: “Progetto essenziale per la cittadinanza per avvicinare il SSN sul territorio La sanità si avvicina al territorio: nasce la Casa di Comunità di Camaiore. Nuovi ambulatori e servizi socio-sanitari in Centro nel progetto esecutivo dell’ASL Toscana Nord Ovest, approvato dalla Giunta Municipale, per la riqualificazione e la rigenerazione dell’ex Ospedale San Vincenzo. L’immobile, dopo essere stato dismesso dalle sue funzioni di nosocomio (che ricopriva da fine ‘800) nel 2002, a seguito dell’apertura dell’Ospedale Unico Versilia, accoglie adesso al suo interno un distretto socio-sanitario e alcuni servizi…
Contenuto completo
Silver Economy Forum – Il quadro nazionale sul welfare e l’economia degli over 50

Silver Economy Forum – Il quadro nazionale sul welfare e l’economia degli over 50

Si è conclusa da pochi giorni la V edizione del Silver Economy Forum, il primo evento a livello nazionale che dà voce a tutti i settori imprenditoriali che contribuiscono a delineare l’economia che ruota attorno al mondo degli over 50.  Il tema di quest’anno è stato “#Life”: con il supporto di esperti, economisti, imprese, enti della pubblica amministrazione e associazioni, il format ha svolto una serie di incontri, conferenze e workshop  legati al tema della silver healthcare (cura alla salute degli anziani) e della silver wellness (benessere degli anziani), utili a tracciare una roadmap per comprendere gli effetti dei cambiamenti…
Contenuto completo
Invito alla proiezione online del film “Keys, Bags, Names,Words, ricordi e demenza: storie di speranza”

Invito alla proiezione online del film “Keys, Bags, Names,Words, ricordi e demenza: storie di speranza”

Lunedì 30 ottobre alle ore 20:00 sulla piattaforma Zoom, sarà possibile assistere alla proiezione straordinaria di questo toccante capolavoro che tratteggia i ritratti di persone con demenza e dei loro familiari che, attraverso le difficoltà, sono riusciti a trovare il coraggio di guardare avanti e agire. A questi si aggiungono le esperienze di medici e scienziati, ma anche artisti ed esperti di politica, che affrontano le sfide poste dalla demenza con un approccio audace e innovativo. Per iscriversi CLICCA QUI Vi aspettiamo, Federazione Alzheimer Italia
Contenuto completo
Nuovo accordo tra Regione – RSA: aumento delle quote sanitarie e interventi a sostegno del sistema

Nuovo accordo tra Regione – RSA: aumento delle quote sanitarie e interventi a sostegno del sistema

L’intesa è stata siglata, oltre che dal presidente Eugenio Giani, dai rappresentanti dei gestori delle Rsa: Agespi, Arat, Arsa, Aret, Anaste, Uneba, Confcooperative Federsolidarietà Toscana, Legacoop Toscana, Agci, Aiop Rsa Toscana, Diaconia Valdese-Csd Negli ultimi anni, e soprattutto dopo l’emergenza Covid, i costi di gestione delle strutture socio-sanitarie hanno subito un pesante aumento. A questo, si è aggiunta anche l’inflazione dell’ultimo anno, che ha aumentato in modo esponenziale i costi collegati alla tipologia di servizi assistenziali e a voci di spesa incomprimibili come l’energia, i generi alimentari e le risorse umane. Relativamente a queste, oltre agli aumenti per l’aggiornamento dei…
Contenuto completo
Nuovo Decreto Legge Anziani: prospettive e principi

Nuovo Decreto Legge Anziani: prospettive e principi

“Il nuovo DDL Anziani si propone di dare valore umano e sociale all’anziano. Promuovere e valorizzare le attività partecipative e solidali nelle attività culturali, l’associazionismo, il benessere della persona e dei suoi familiari/caregiver con l’obiettivo di garantire un’assistenza in grado di riconoscere ogni tipologia di bisogni e al tempo stesso limitare al massimo l’isolamento, la solitudine e la deprivazione relazionale.” Così ha riportato Carlo Sangalli, Presidente di “50&Più” associazione di Confcommercio che da oltre 50 anni si impegna per lo sviluppo culturale, la rappresentanza sindacale e la valorizzazione degli anziani.  Ieri, 23 Marzo 2023 è stato presentato presso la Camera…
Contenuto completo