riqualificazione

Impianto Sportivo Sterpi: parte l’iter per il grande progetto di rifacimento

Impianto Sportivo Sterpi: parte l’iter per il grande progetto di rifacimento

Una vera e propria rigenerazione urbana dell’area da 2 milioni di euro: i lavori, divisi in lotti, partiranno con la realizzazione dei nuovi spogliatoi Il 2025 sarà l’anno del rifacimento dell'impianto sportivo Sterpi di Via Fonda a Camaiore. La Giunta Comunale ha approvato il primo progetto di fattibilità tecnico-economica per il grande cantiere su uno degli spazi sportivi più importanti del territorio, per restituirlo alla collettività ben riorganizzato nelle sue funzionalità. Dopo la completa sostituzione del manto erboso in sintetico del campo a 11, realizzata a fine 2023 (400 mila euro), l’Amministrazione ha avviato l’iter per dar vita al grande…
Contenuto completo
Palasport di Camaiore: partiti i lavori per la copertura di un campo da padel

Palasport di Camaiore: partiti i lavori per la copertura di un campo da padel

Sono partiti e in corso i lavori della Pluriservizi SpA per la copertura di uno dei campi da Padel presenti al Palasport di Camaiore: un intervento fondamentale e necessario per permettere la fruibilità del campo anche in condizioni meteo avverse, che corrisponde ad un investimento complessivo pari a 90 mila euro. L’opera si inserisce in un variegato quadro di investimenti promossi dall’Amministrazione Comunale e dalla Pluriservizi SpA, segno di un’azienda forte e in grado di investire sul territorio a implementazione e miglioramento dei servizi offerti al pubblico. Da ricordare, la messa in opera del nuovo impianto fotovoltaico, installato sul tetto…
Contenuto completo
Parte il cantiere alla Farmacia Comunale del Secco: 750 mila euro per un completo riadeguamento funzionale della struttura

Parte il cantiere alla Farmacia Comunale del Secco: 750 mila euro per un completo riadeguamento funzionale della struttura

Partono i lavori alla Farmacia Comunale del Secco a Lido di Camaiore, posta all’incrocio tra via Aurelia e via del Secco. Un intervento fondamentale, promosso da Pluriservizi SpA di concerto con l’Amministrazione Comunale, per il riammodernamento di un servizio centrale per gli abitanti della frazione lidese. Attualmente il fabbricato si compone di due blocchi distinti: uno principale, a due piani (che ospita il punto vendita ed altri locali di servizio, come laboratorio galenico, magazzino e uffici) ed uno secondario (ad uso deposito). L’immobile risale agli anni 70, e necessitava da tempo di interventi riqualificativi per adeguarlo alle esigenze di servizio…
Contenuto completo
In posa il nuovo sintetico al campo da calcio a nove al Centro Sportivo di Capezzano Pianore

In posa il nuovo sintetico al campo da calcio a nove al Centro Sportivo di Capezzano Pianore

In fase di posa il nuovo fondo in sintetico per il campo da calcio a nove del Centro Sportivo ‘Maggi e Matteucci’ a Capezzano Pianore. Prosegue il rifacimento del manto erboso, ormai usurato, che è successivo alla conclusione della posa del nuovo manto nel campo di calcio a Sterpi, a Camaiore. Due interventi simili, che sono stati appaiati nella progettazione e che corrispondono ad un investimento complessivo di 620mila euro. Non si tratta dell’unico intervento che ha interessato il Centro Sportivo di Capezzano, recentemente intitolato ai due storici fondatori della squadra, Paolo Maggi e Bruno Matteucci. Nelle scorse settimane è…
Contenuto completo
In dirittura d’arrivo i lavori di riqualificazione dei locali bar del Mercato Ortofrutticolo di Lido di Camaiore

In dirittura d’arrivo i lavori di riqualificazione dei locali bar del Mercato Ortofrutticolo di Lido di Camaiore

Proseguono i lavori al bar del Mercato Ortofrutticolo di Lido di Camaiore. Dopo l’aggiudicazione della concessione del servizio (comprensivo anche dell’incarico di apertura e chiusura del Mercato stesso e della manutenzione del verde circostante) per sei anni, la società sta procedendo alla ristrutturazione dei locali, che torneranno a svolgere il proprio ruolo di caffetteria e affini presumibilmente entro la fine di gennaio. Anche la riqualificazione la riorganizzazione gestionale dei locali ad uso bar rappresentano un importante tassello nel ben più ampio progetto di rigenerazione del Mercato Ortofrutticolo di Lido di Camaiore. Dopo gli imprescindibili interventi di messa in sicurezza degli…
Contenuto completo
Nasce la Casa di Comunità di Camaiore: sorgerà all’ex Ospedale San Vincenzo

Nasce la Casa di Comunità di Camaiore: sorgerà all’ex Ospedale San Vincenzo

La Giunta ha approvato il progetto esecutivo dell’ASL. Nuovi ambulatori e servizi socio-sanitari rinnovati: “Progetto essenziale per la cittadinanza per avvicinare il SSN sul territorio La sanità si avvicina al territorio: nasce la Casa di Comunità di Camaiore. Nuovi ambulatori e servizi socio-sanitari in Centro nel progetto esecutivo dell’ASL Toscana Nord Ovest, approvato dalla Giunta Municipale, per la riqualificazione e la rigenerazione dell’ex Ospedale San Vincenzo. L’immobile, dopo essere stato dismesso dalle sue funzioni di nosocomio (che ricopriva da fine ‘800) nel 2002, a seguito dell’apertura dell’Ospedale Unico Versilia, accoglie adesso al suo interno un distretto socio-sanitario e alcuni servizi…
Contenuto completo
Camaiore, la Giunta approva il Bilancio di Previsione 2024-2026

Camaiore, la Giunta approva il Bilancio di Previsione 2024-2026

Turismo e infrastrutture le tematiche più attenzionate. Pierucci: “Un bilancio ambizioso per fare il salto di qualità. Il 2024 sarà un anno di svolta” La Giunta Comunale di Camaiore ha approvato il nuovo Bilancio di Previsione 2024-2026. Un bilancio che si basa su due principi cardine per il futuro del territorio e dei suoi servizi: mantenimento e miglioramento. Il mantenimento si sostanzia nella salvaguardia e nella preservazione di alcuni aspetti che hanno da sempre caratterizzato la vivibilità del Comune. Anche per il prossimi anni, Camaiore si potrà fregiare di garantire ai propri cittadini le tariffe più basse della Versilia in…
Contenuto completo
Biblioteca Comunale Michele Rosi, quasi finiti i lavori di restyling completo: investimento da 500mila euro

Biblioteca Comunale Michele Rosi, quasi finiti i lavori di restyling completo: investimento da 500mila euro

Un riammodernamento reso possibile da un bando PNRR dedicato vinto dal Comune: a gennaio l’inaugurazione Sono in fase conclusiva i lavori alla Biblioteca Comunale “Michele Rosi” a Camaiore. L’intervento, finanziato da un bando PNRR da 500mila euro vinto dal Comune, consisterà in un notevole e sostanziale restyling per uno dei luoghi deputati alla promozione della cultura in Città. I lavori, che stanno speditamente procedendo verso la fine, ha visto una totale riqualificazione dell’arredo in tutte le sale, con nuove scaffalature, tavoli, sedute e pavimentazione, preceduti da interventi propedeutici sulla struttura effettuati dall’Amministrazione (revisione degli impianti, tinteggiatura e opere manutentive in…
Contenuto completo
Molino di Candalla, accelera e va avanti il progetto per il ripristino della storica struttura

Molino di Candalla, accelera e va avanti il progetto per il ripristino della storica struttura

Il Comune ha avviato un percorso con la Soprintendenza sulla condivisione dell’idea progettuale di recupero: diventerà un centromuseale e turistico strategico e con forte valenza storico- culturale. Adesso si lavora per intercettare bandi pubblici Il futuro dello Molino di Candalla prende sempre più forma. L’Amministrazione Comunale sta lavorando da mesi all’elaborazione di una futura opera di ripristino che possa far rivivere, in forma moderna e efficiente, lo storico edificio posto nel cuore delle nostre colline: è in corso di redazione, infatti, un’idea progettuale per il recupero di uno degli immobili più identificativi del territorio, da ormai tanto tempo abbandonato. Il…
Contenuto completo
Partiti i lavori alla Biblioteca Comunale Michele Rosi: restyling completo per 500mila euro finanziato dal PNRR

Partiti i lavori alla Biblioteca Comunale Michele Rosi: restyling completo per 500mila euro finanziato dal PNRR

Durante il periodo di cantiere, il servizio di prestito e restituzione libri è trasferito al civico 165 di via Vittorio Emanuele Sono partiti i lavori alla Biblioteca Comunale “Michele Rosi” a Camaiore. L’intervento, finanziato da un altro bando PNRR da 500mila euro vinto in inverno dal Comune, consisterà in un notevole e sostanziale restyling per uno dei luoghi deputati alla promozione della cultura in Città. I lavori prevedono la riqualificazione dell’arredo in tutte le sale, con nuove scaffalature, tavoli, sedute e pavimentazione, preceduti da interventi propedeutici che l’Amministrazione effettuerà sulla struttura (revisione degli impianti, tinteggiatura e opere manutentive in genere),…
Contenuto completo