partecipazione

È la Via dell’Orto: torna il contest Orti Creativi

È la Via dell’Orto: torna il contest Orti Creativi

La Natura che arreda la Città. Come ogni anno, il Comune di Camaiore, all'interno della tradizionale manifestazione È la Via dell'Orto (in programma sabato 12 e domenica 13 aprile), bandisce il contest degli Orti Creativi: un'iniziativa che negli anni ha visto realizzarsi in Centro Storico numerosi capolavori artistici a tema agricolo-naturalistico. Il Comune assegna una vasca in tufo ad ogni partecipante (10 in tutto, di cui 3 assegnate ai progetti delle Scuole superiori) di dimensioni 4x2 m e 3x2 m. Chi vorrà potrà presentare il proprio progetto di Orto Creativo: la selezione dei progetti ammessi alla realizzazione terrà conto della…
Contenuto completo
Torna “Uno Spettacolo Tremendo!”: tanti incontri per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione Nazionale

Torna “Uno Spettacolo Tremendo!”: tanti incontri per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione Nazionale

Torna “Uno Spettacolo Tremendo!”: prosegue il progetto promosso dal Comune di Camaiore lo scorso anno in occasione dell’80esimo anniversario della Resistenza e della Liberazione del Comune. Svariate le iniziative sul territorio nell'estate 2024, culminate con la grande Festa di Liberazione del 17 settembre scorso.Nel 2025, l’Amministrazione rilancia il progetto con una serie di incontri storico-culturali che accompagneranno la comunità alla Festa di Liberazione Nazionale del 25 aprile, da svolgersi come da tradizione a Marignana e di cui, proprio quest’anno, ricorreranno gli ottant’anni. Primo appuntamento giovedì 30 gennaio, con l’incontro dal titolo “Antropologia della memoria” a cura della prof. Caterina Di…
Contenuto completo
Questionario EloGe per i cittadini

Questionario EloGe per i cittadini

Il Comune di Camaiore ha aderito al Programma ELoGE, promosso dal Consiglio d’Europa che consiste in un riconoscimento rilasciato alle autorità locali che hanno raggiunto un livello elevato di buona governance democratica secondo i 12 principi del buon governo democratico. I Comuni partecipanti dovranno affrontare le diverse fasi del programma che includono l’autovalutazione dell’Ente Comunale, indagini rivolte alla cittadinanza, ai rappresentanti eletti e personale comunale per valutare la posizione dei comuni rispetto ai 12 Principi della Buona Governance democratica, l’analisi dei dati raccolti da parte di una Piattaforma Nazionale di valutazione che valuterà i Comuni partecipanti e, infine, l’assegnazione del…
Contenuto completo
Antenne, 39 i siti richiesti. Il Comune: disponibili 15

Antenne, 39 i siti richiesti. Il Comune: disponibili 15

Questa sera in Municipio incontro con la cittadinanza Quindici nuove aree di ricerca sulle quali potrebbero essere installati impianti di telefonia mobile. È questo l'argomento centrale dell'incontro con la cittadinanza che il Comune di Camaiore ha promosso in Palazzo comunale (questa sera dalle 21) dal titolo "Aggiornamento annuale del Programma comunale degli impianti". Le zone individuate dall'amministrazione comunale coprono tutto il territorio comunale, dal litorale a Capezzano Pianore, fino al centro storico e la zona collinare dove in passato ci sono stati molte richieste per un intervento che fornisse a determinate località (per esempio Fibbialla) una linea telefonica senza particolari…
Contenuto completo
Camaiore, Partecipazione Territoriale: sabato 9 marzo la giornata conviviale conclusiva

Camaiore, Partecipazione Territoriale: sabato 9 marzo la giornata conviviale conclusiva

“Partecipiamo in Comune”, atto finale: dopo la convocazione delle nuove Assemblee di zona e l’elezione dei rispettivi Coordinamenti, l’Amministrazione Comunale organizza, per la giornata di sabato 9 marzo, un evento conclusivo del percorso partecipativo, intrapreso all'inizio del mandato amministrativo con la stesura e la successiva approvazione del nuovo Regolamento della Partecipazione. Una giornata interamente dedicata al territorio e alla sua società, per un coinvolgimento complessivo del governo cittadino. Sono invitati a partecipare tutti coloro che sentono il desiderio e la voglia di collaborare alla cosa pubblica, così come espresso delle norme partecipative che il Comune sta promuovendo da ormai due…
Contenuto completo
Manutenzione Partecipata, riaperto l’avviso pubblico per il coinvolgimento cittadino nella cura del territorio

Manutenzione Partecipata, riaperto l’avviso pubblico per il coinvolgimento cittadino nella cura del territorio

Riaperto l’avviso pubblico per la Manutenzione Partecipata, rivolto a cittadini e associazioni che volessero collaborare nella gestione, manutenzione e cura dei beni comunali. Sentieri e in generale spazi pubblici non carrabili:tante le opportunità di impegno attivo della popolazione per la cura e la tutela del territorio. I soggetti che attueranno forme di collaborazione, come disciplinate dal Regolamento e dal presente avviso, avranno come beneficio economico o compensazioni sulla Tari (se privati cittadini) o un contributo economico (se associazioni). Ogni cittadino o associazione interessato può formulare proposte di manutenzione spontanee, che saranno poi vagliate dall’Ufficio preposto per poi procedere alla sottoscrizione…
Contenuto completo
Camaiore, nasce lo sportello Cesvot per il sostegno al terzo settore

Camaiore, nasce lo sportello Cesvot per il sostegno al terzo settore

Con “Comune Amico per le Associazioni”, Camaiore e Cesvot si impegnano per il sostegno e il supporto alle realtà associative del territorio. Sportello aperto tutti i martedì previo appuntamento Al via la collaborazione fra Comune di Camaiore e Cesvot regionale per semplificare la vita delle associazioni, sia dal punto di vista delle pratiche necessarie per la vita associativa alla luce della riforma del terzo settore, sia da quello dell’organizzazione di eventi, manifestazioni, iniziative pubbliche. L’accordo fra i due soggetti si concretizza con l’apertura dello sportello comunale “Comune Amico per le Associazioni”, pronto a fornire assistenza a 360 gradi alle associazioni…
Contenuto completo
“È tempo di rivedersi”: ripartono gli incontri pubblici del Sindaco Pierucci nelle frazioni del territorio

“È tempo di rivedersi”: ripartono gli incontri pubblici del Sindaco Pierucci nelle frazioni del territorio

Riparte “È tempo di rivedersi”, il tour di incontri pubblici con la comunità promossi dal Sindaco Marcello Pierucci e dall’intera Amministrazione Comunale. Il Primo Cittadino torna confrontarsi con la cittadinanza, nel solco del continuo dialogo e della condivisione dei passi amministrativi compiuti e da compiere. Dopo i primi tre incontri prima della pausa estiva, il Sindaco annuncia due nuovi appuntamenti. Il Primo Cittadino sarà a Fibbialla giovedì 23 novembre (locali parrocchiali “Le Cantine”, ore 18.30) e a Torcigliano martedì 5 dicembre (canonica della chiesa paesana, ore 21.00): entrambi gli incontri serviranno prevalentemente per parlare dei disagi dovuti ai recenti fenomeni…
Contenuto completo
Partecipazione Territoriale, riconvocate le Assemblea di Zona: si eleggono i nuovi Coordinatori

Partecipazione Territoriale, riconvocate le Assemblea di Zona: si eleggono i nuovi Coordinatori

Stilato il calendario dei primi incontri delle ricostituite Assemblee di Zona: il primo step sarà l’elezione dei nuovi Coordinatori Ci siamo: la nuova Partecipazione Territoriale entra finalmente nel vivo. Sono state convocate, tra fine novembre e dicembre, le ricostituite Assemblee di Zona (11 in tutto) in corrispondenza delle diverse aree in cui il nuovo Regolamento sul tema, approvato dal Consilhio Comunale lo scorso 24 maggio, suddivide il territorio comunale. Si tratta di un percorso iniziato da oltre un anno, fin dall’inizio del mandato amministrativo: quello della partecipazione, infatti, rappresentava uno dei temi più importanti del programma elettorale dell’attuale maggioranza, con…
Contenuto completo
Partecipazione territoriale, parte la formazione dei candidati Coordinatori di Zona: tre incontri per prepararsi al ruolo

Partecipazione territoriale, parte la formazione dei candidati Coordinatori di Zona: tre incontri per prepararsi al ruolo

L’Assessore Menchetti: «Stiamo costruendo una macchina partecipativa forte, comune solo a poche altre Città in Toscana. Sarà vera collaborazione tra cittadini e Amministrazione Comunale» Prosegue la costruzione della nuova Partecipazione Territoriale: parte la formazione per i candidati Coordinatori di Zona. Si tratta di un percorso iniziato da oltre un anno, fin dall’inizio del mandato amministrativo: quello della partecipazione, infatti, rappresentava uno dei temi più importanti del programma elettorale dell’attuale maggioranza, con l’intento di rielaborare l’esperienza partecipativa nel solco del miglioramento e dello sviluppo dell’esperienza dei cinque anni pregressi. Da lì un percorso articolato e intenso, partito lo scorso inverno con…
Contenuto completo