Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookies mostrato

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookies mostrato

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookies mostrato

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookies mostrato

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookies mostrato

Oltre la Cenere

Oltre la Cenere: a un anno dal tragico incendio, la comunità in cammino attraverso i luoghi colpiti

Oltre la Cenere: a un anno dal tragico incendio, la comunità in cammino attraverso i luoghi colpiti

Mercoledì 19 luglio l’appuntamento tra ricordo e partecipazione A un anno dal tragico incendio che colpì i territori di Camaiore e Massarosa, la comunità si riunisce in cammino attraverso i luoghi feriti. Mercoledì 19 luglio il Comune di Camaiore organizza Oltre la Cenere, una camminata da Montigiano a Fibbialla nel segno dell’unione e del ricordo. Non una commemorazione fine a se stessa, ma anche e soprattutto un'occasione per aggiornare la cittadinanza, direttamente sul posto, sullo stato dell'arte e sulle necessità del territorio colpito dall'incendio a un anno di distanza. La volontà aggregativa, infatti, vuole soprattutto per stimolare la partecipazione su…
Contenuto completo