Musica

Oltre 170 giovani musicisti per il XXX Concorso Riviera della Versilia

Oltre 170 giovani musicisti per il XXX Concorso Riviera della Versilia

Si sono chiuse da qualche giorno le iscrizioni per la trentesima edizione del Concorso Riviera della Versilia, organizzato dall’Associazione Orchestra Angelo Bevilacqua con il contributo e il patrocinio del Comune di Camaiore. Il concorso è riservato ai giovani musicisti e ha l’obiettivo di sostenere la passione e l’impegno che mettono nello studio degli strumenti musicali. In questo secondo anno di organizzazione per l’Orchestra Bevilacqua i numeri sono decisamente lusinghieri: oltre centosettanta ragazze e ragazzi parteciperanno alle varie categorie in gara. Le audizioni sono in programma a partire dal prossimo 24 giugno nella cornice del Teatro dell’Olivo che ospiterà anche l’atto…
Contenuto completo
Torna Sgraffiti a Casoli: il 25 e 26 maggio due giorni per ammirare dal vivo l’antica tecnica di simil-affresco

Torna Sgraffiti a Casoli: il 25 e 26 maggio due giorni per ammirare dal vivo l’antica tecnica di simil-affresco

“L’atelier a cielo aperto” si arricchirà di nuove opere sulla pareti del borgo: attesi gli artisti Kimberly Barbara e Mariano Bottoli. Grande novità la musica dal vivo. Confermato il servizio navetta Il borgo di Casoli è un museo a cielo aperto, e il 25 e 26 maggio si arricchirà di nuove meravigliose opere d’arte. Come ogni anno, torna a fine maggio “Sgraffiti a Casoli”, giunta alla XVII edizione: due giorni in cui poter ammirare la maestria di esperti artisti da tutto il mondo che continueranno il processo di ornamento delle pareti del piccolo paese. L’evento nasce nel 2006 e omaggia…
Contenuto completo
La Prima Estate fino al 2028: firmato l’accordo quinquennale di collaborazione tra Comune e la D’Alessandro e Galli

La Prima Estate fino al 2028: firmato l’accordo quinquennale di collaborazione tra Comune e la D’Alessandro e Galli

La Prima Estate si farà fino al 2028. Il Comune di Camaiore e la società organizzatrice dell’evento, la D’Alessandro e Galli, hanno stipulato un accordo di collaborazione quinquennale che garantisce la realizzazione del festival per le prossime cinque edizioni. L’intesa è stata presentata proprio nel Parco BussolaDomani, alla presenza del Sindaco Marcello Pierucci, dell’Assessore al Turismo Andrea Favilla, del Consigliere Delegato Gabriele Baldaccini e degli organizzatori Mimmo ed Enrico D’Alessandro. Un accordo storico, siglato nell’ottica di una vera prospettiva di sviluppo della manifestazione, oltre che del territorio camaiorese e dell’area, il Parco BussolaDomani, che, forte della sua mitica storia musicale,…
Contenuto completo
INVITO CONFERENZA STAMPA LA PRIMA ESTATE

INVITO CONFERENZA STAMPA LA PRIMA ESTATE

Conferenza Stampa per l’illustrazione dell’accordo quinquennale siglato tra il Comune di Camaiore e la Di & Gi per il Festival La Prima Estate. La Conferenza Stampa è fissata per sabato 6 aprile, alle ore 15, presso il Patio “Cecco Santini” all’interno del Parco BussolaDomani a Lido di Camaiore. Saranno presenti l’Amministrazione Comunale e la D’Alessandro e Galli, organizzatori dell’evento. Dott. Diego Venturini - Ufficio Stampa
Contenuto completo
La Prima Estate 23: presentato lo studio che sull’impatto del festival nel territorio versiliese

La Prima Estate 23: presentato lo studio che sull’impatto del festival nel territorio versiliese

Indotto complessivo di oltre 6 milioni di euro nei soli sei giorni di festival. Il 54% del pubblico non era mai stato in Versilia Nell’ottica di profilare il pubblico che partecipa a La Prima Estate e stimare l’impatto economico che il festival ha sul territorio versiliese, la D’Alessandro e Galli ha commissionato uno studio al Prof. Nicola Salvati, docente di statistica presso l’Università degli Studi di Pisa e Direttore del Centro di Ricerca Interuniversitario della Toscana “C. Dagum”. I risultati dello studio sono stati rivelati stamattina insieme Comune di Camaiore alla presenza di Mimmo ed Enrico D’Alessandro, del Sindaco Marcello…
Contenuto completo
Si (ri)accendono i motori: dal 6 all’8 ottobre a Lido torna Wheels and Waves

Si (ri)accendono i motori: dal 6 all’8 ottobre a Lido torna Wheels and Waves

L’evento di cultura motociclistica più importante al mondo conferma Lido di Camaiore e la Versilia come unica sede italiana Dopo il successo pieno della prima edizione, dal 6 all'8 ottobre Lido di Camaiore torna a essere la casa di Wheels and Waves Italy, per un nuovo fine settimana di experience e divertimento. Il più celebre evento internazionale di cultura e lifestyle motociclistico ha confermato la Versilia per l'unica edizione al di fuori della tradizionale sede francese di Biarritz. Fra le anticipazioni, la presenza dei brand più prestigiosi: Breitling, Persol, Lightning Bolt e Honda si aggiungono a Triumph Motorcycles, BMW Motorrad,…
Contenuto completo
“Hope, Blood & Love”: sabato 9 settembre all’Olivo lo spettacolo thailandese in omaggio a Puccini e Galileo Chini

“Hope, Blood & Love”: sabato 9 settembre all’Olivo lo spettacolo thailandese in omaggio a Puccini e Galileo Chini

La solo performance è messa in scena da una compagnia thailandese impegnata in un tour italiano per celebrare il legame tra il loro Paese e il padre del liberty toscano L’ Università Silpakorn di Bangkok, in collaborazione con il Sistema Museale di Ateneo dell’Univesità di Firenze, Comune di Camaiore e Associazione Incantoliberty, sono orgogliosi di presentare il tour italiano dello spettacolo teatrale thailandese “Hope, Blood & Love”. “Speranza Sangue e Amore” può essere definito come un lavoro di teatro sperimentale in omaggio all'opera lirica Turandot di Giacomo Puccini e il contributo artistico del grande pittore liberty toscano Galileo Chini, che…
Contenuto completo
Camaiore d’Altri Tempi – Follie di Ferragosto: lunedì 14 agosto la Filarmonica G. Puccini in concerto

Camaiore d’Altri Tempi – Follie di Ferragosto: lunedì 14 agosto la Filarmonica G. Puccini in concerto

Spazio al talento con il tradizionale gran concerto di Ferragosto della Filarmonica Puccini di Camaiore, impegnata in un vasto repertorio musicale, dalle sonorità classiche ai grandi successi degli ultimi decenni. La serata è ad ingresso libero. Il concerto inizierà alle ore 21.30 nell’Area Spettacolo di Piazza XXIX Maggio. Fino a domani, 15 agosto ci sarà “Camaiore d’Altri Tempi – Follie di Ferragosto, il tradizionale evento dell’agosto camaiorese. Oltre alla storica mostra-mercato promozionale dedicata al mondo “di una volta” e al tempo che fu, che quest’anno consta di oltre 60 banchi, di collezionisti e commercianti e sarà interamente dedicata all’antiquariato, al…
Contenuto completo
Camaiore Estate: domani Eugenio Finardi e la sua “Euphonia Suite”

Camaiore Estate: domani Eugenio Finardi e la sua “Euphonia Suite”

Un cartellone di alta qualità per lasciarsi trasportare dalla bellezza della musica e dalla frenesia della comicità. In Centro Storico continua il programma di Camaiore Estate: 12 serate per godersi il Capoluogo e la sua nuova Piazza XXIX Maggio, che ospiterà grandi artisti e grandi show, passando da profondi momenti di introspezione ad attimi di allegra leggerezza. Dopo lo show di Radio 105 con Tutto Esaurito, il racconto musicale dell’autore Beppe Dati e la serata all’insegna della comicità con Alessandro Paci e tanti altri, il palco si riaccende Giovedì 27 luglio con la musica di Eugenio Finardi e la sua…
Contenuto completo
ARTEVINILE: L’ESTETICA DELLA MUSICA POPOLARE INCONTRA L’ARTE CONTEMPORANEA

ARTEVINILE: L’ESTETICA DELLA MUSICA POPOLARE INCONTRA L’ARTE CONTEMPORANEA

La Galleria Europa di Lido di Camaiore è lieta di presentare "Artevinile", una straordinaria mostra di pop music art che esplora l'intersezione tra la musica popolare e l'arte visiva contemporanea. L'esposizione si terrà dal 22 luglio al 6 agosto e rappresenta un'opportunità unica per immergersi nella cultura pop del XX e XXI secolo, offrendo un'esperienza coinvolgente e stimolante per gli appassionati di arte e musica. Un evento importante patrocinato dal Comune di Camaiore. "Artevinile" è un progetto concepito per celebrare l'omogeneità tra l'arte visiva e la musica popolare rock. Nasce dall'idea di connettere il mondo della musica con le straordinarie…
Contenuto completo