Musica

CAPODANNO 2025: L’ORCHESTRA BEVILACQUA IN CONCERTO AL TEATRO DELL’OLIVO

CAPODANNO 2025: L’ORCHESTRA BEVILACQUA IN CONCERTO AL TEATRO DELL’OLIVO

Mercoledì 1° gennaio 2025 alle ore 16.00, Camaiore saluta il nuovo anno in musica con il concerto di Capodanno dell’Orchestra Angelo Bevilacqua, evento organizzato dall’Amministrazione Comunale di Camaiore. L’occasione rappresenta un traguardo importante per la formazione guidata da Maria Vecoli in quanto segna il decimo anniversario di questo evento che mira a valorizzare il talento dei musicisti del territorio. Il concerto dell'Orchestra Bevilacqua proporrà un viaggio musicale tra alcuni dei più celebri brani del repertorio classico e operistico, tipici dell’atmosfera scintillante di Capodanno. Da Strauss a Mozart, da Brahms a Tchaikovsky, senza dimenticare un momento dedicato al melodramma italiano con…
Contenuto completo
Camaiore, stasera venerdì 20 dicembre il Concerto di Natale della Cappella Gasparini e dell’Orchestra Bevilacqua

Camaiore, stasera venerdì 20 dicembre il Concerto di Natale della Cappella Gasparini e dell’Orchestra Bevilacqua

Venerdì 20 dicembre alle ore 21, nello scenario della Chiesa Collegiata di Camaiore, tradizionale appuntamento con il Concerto di Natale. L’evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Camaiore, vedrà la Cappella Musicale Francesco Gasparini accompagnata dall’Ensemble dell’Orchestra Angelo Bevilacqua per la direzione di Maria Vecoli. La Corale sarà impegnata in un magico programma, in equilibrio fra tradizione e novità. Non mancheranno i grandi classici del periodo natalizio, a cui si affiancheranno brani della tradizione anglosassone, un inedito di Cristiano Pieraccini su testo di Cristiano Bartelloni e un omaggio a Riz Ortolani nel decennale della scomparsa. Questo programma darà risalto alla straordinaria preparazione…
Contenuto completo
Teatro dell’Olivo: mercoledì 18 dicembre ‘Luna Park’ con la Kinesis CDC

Teatro dell’Olivo: mercoledì 18 dicembre ‘Luna Park’ con la Kinesis CDC

Mercoledì 18 dicembre alle ore 21.00 il secondo appuntamento con la Stagione Teatrale 2024/25 del Teatro dell’Olivo: spazio alla danza con Luna Park a cura di Kinesis CDC, con i danzatori Anna Pesetti, Elena Alessia Hodor e con Margherita Canetti, Sofia Grazzini e Matilde Molendi. Coreografie di Angelo Egarese. “Un luogo fantastico, in cui tutto può essere percepito come vero o falso, dove tutti diventiamo dei Jolly Joker.” Uno spettacolo in cui i vari stili si mescolano creando un’illusione ottica nello spettatore. Musica e danza si intrecciano tra storia e personaggi, tra suoni e parole. Un ritmo incessante e una…
Contenuto completo
Concorso Internazionale per Giovani Cantanti Lirici ‘Gianpiero Mastromei’: i vincitori e i premi della seconda edizione

Concorso Internazionale per Giovani Cantanti Lirici ‘Gianpiero Mastromei’: i vincitori e i premi della seconda edizione

Si è concluso in Concorso andato in scena dal 12 al 14 dicembre al Teatro dell’Olivo Si è conclusa la seconda edizione del Concorso Internazionale per Giovani Cantanti Lirici intitolato alla memoria del Baritono Gianpiero Mastromei. Il Concorso, promosso dal Comune di Camaiore, intende valorizzare la tradizione musicale ultracentenaria del suo territorio, che, nel secondo Novecento, ha avuto tra le sue figure principali il maestro Gianpiero Mastromei (1932 – 2016). Ospitato nell’affascinante cornice del Teatro dell’Olivo, l'iniziativa si è svolta nei giorni 12, 13 e 14 dicembre 2024: nei primi due giorni (12 e 13 dicembre) le eliminatorie e semifinali…
Contenuto completo
Arriva il Camaiore Jazz Festival: il 13 e 27 settembre due anteprime in Centro Storico

Arriva il Camaiore Jazz Festival: il 13 e 27 settembre due anteprime in Centro Storico

La Rassegna prenderà piede in pianta stabile nel 2025: adesso due date di anteprima ad animare Piazza Diatz Sta per nascere il Camaiore Jazz Festival, una rassegna di musica jazz e affini che vedrà la luce nel 2025. In attesa della prima edizione il 13 e del 27 settembre la piccola ma suggestiva Piazza Diatz sarà teatro di una succosa anteprima con due concerti ad ingresso gratuito. Venerdì 13 sarà la volta di Alessandro Lanzoni Quartet. Lanzoni è uno dei talenti più apprezzati del jazz italiano, con esibizioni in tutto il mondo e collaborazioni con musicisti di fama come Enrico…
Contenuto completo
In Città torna Camaiore d’Altri Tempi – Follie di Ferragosto: sei giorni di fiera, musica e giochi del tempo che fu

In Città torna Camaiore d’Altri Tempi – Follie di Ferragosto: sei giorni di fiera, musica e giochi del tempo che fu

Dal 10 al 15 agosto l’evento più storico e tradizionale dell’estate camaiorese Camaiore si appresta a riabbracciare l’evento più tradizionale dell’estate. Dal 10 al 15 agosto torna “Camaiore d’Altri Tempi - Follie di Ferragosto”, la storica mostra-mercato promozionale dedicata al mondo “di una volta” e al tempo che fu, che rivivrà nelle piazze e nelle strade del cuore del Capoluogo. Un evento della tradizione altamente caratterizzante dell’estate camaiorese, finalizzato alla promozione e valorizzazione del territorio, che anche quest’anno riconferma il proprio impianto generale: dalla fiera di antiquariato, modernariato e vintage alla mostra espositiva di veicoli e mezzi d’epoca, fino all’organizzazione…
Contenuto completo
Prosegue il tour estivo di presentazione del libro GIACOMO PUCCINI INNAMORATO DI TUTTO

Prosegue il tour estivo di presentazione del libro GIACOMO PUCCINI INNAMORATO DI TUTTO

Stasera venerdì 2 Agosto alle ore 18,30 nell’incantevole parco dell’Hotel Tiziana, località Focette a Marina di Pietrasanta in via Conte di Cavour 65 prosegue il tour estivo di presentazione del libro GIACOMO PUCCINI INNAMORATO DI TUTTO. Letture, musica e degustazione di piatti amati dal Maestro. In dialogo con l’autore e la giornalista Ilaria Guidantoni. Le letture dei brani del libro da parte di Patrizia Lazzarini si alterneranno con le arie di Puccini interpretate da Giampiero Pierini, flauto e da Roberto Baccelli alla pianola. I lavori dell'artista Giovanni Porcella faranno da cornice all'iniziativa. La serata ha un costo di 25 euro:…
Contenuto completo
Camaiore Estate: domani l’Orchestra Angelo Bevilacqua con ‘Appunti di cinema’

Camaiore Estate: domani l’Orchestra Angelo Bevilacqua con ‘Appunti di cinema’

Un cartellone di alta qualità per lasciarsi trasportare dalla bellezza della musica. In Centro Storico continua il programma di Camaiore Estate 2024: 20 serate per godersi il Capoluogo e Piazza XXIX Maggio, che ospiterà grandi artisti e grandi serate musicali. Dopo lo straordinario concerto di apertura con il Maestro Fausto Leali, che ha visto una Piazza gremita con oltre 1000 persone, il palco si riaccende domani, venerdì 26 luglio, con l’Orchestra Angelo Bevilacqua, eccellenza del territorio camaiorese. Sul Palco camaiorese salirà l’Orchestra cittadina, nata nel 2015 e composta dai talenti musicali del territorio. Diretta da Maria Vecoli, la Bevilacqua proporrà…
Contenuto completo
Bicinema Bussoladomani Edizione 2024

Bicinema Bussoladomani Edizione 2024

Molte storie, molti mondi possibili. Il cinema torna anche quest’estate sotto le stelle. Il Bicinema si conferma per la quinta edizione dopo il grande successo e l’apprezzamento ottenuto negli scorsi anni. La rassegna cinematografica estiva nel parco BussolaDomani a Lido di Camaiore torna dall’8 luglio al 25 agosto a essere una terra di racconti meravigliosi per un pubblico sempre più desideroso di celebrare il cinema sul grande schermo. Si parte lunedì 8 luglio con IF – Gli amici immaginari una storia fantastica capace di catturare l’attenzione di bambini e adulti, l’insolito superpotere della protagonista porterà il pubblico dentro una meravigliosa…
Contenuto completo
Fausto Leali, Paolo Iannacci, I Cugini di Campagna e Antonella Ruggiero tra i protagonisti di Camaiore Estate 2024

Fausto Leali, Paolo Iannacci, I Cugini di Campagna e Antonella Ruggiero tra i protagonisti di Camaiore Estate 2024

Torna la rassegna estiva in Piazza XXIX Maggio: due mesi di appuntamenti e venti serate di musica nel cuore del Centro Storico L’estate in Centro Storico a Camaiore si prepara ad accogliere il cartellone 20024 di “Camaiore Estate”: venti serate (a ingresso libero) e tanti interpreti, da luglio ad agosto, animeranno il palco di Piazza XXIX Maggio. Un’intensa estate, quella camaiorese, nel segno delle emozioni e dei ricordi che solo la musica sa offrire. La rassegna nasce dalla collaborazione tra L’Assessorato alla Cultura e l’Assessorato al Turismo, con la volontà di animare la Città con tanti ospiti e interpreti della…
Contenuto completo