lido di camaiore

Anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca nel progetto dell’ex Arlecchino: 1 milione di euro per la rigenerazione

Anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca nel progetto dell’ex Arlecchino: 1 milione di euro per la rigenerazione

Il Consiglio di Amministrazione della CaRiLu ha deliberato due contributi da 500 mila euro nelle annate 2025 e 2026 La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca entra nell’ampio progetto di rigenerazione urbana dell’area dell’ex Arlecchino a Lido di Camaiore, che, come noto, prevede la riqualificazione dell’immobile (con demolizione di quello esistente e totale ricostruzione di un nuovo edificio multifunzionale) e delle due piazze antistanti, Vecoli e Castracani. Da tempo ormai l’Amministrazione camaiorese lavora intensamente per la realizzazione di quest’opera storica per il territorio, con un’attenta attività di progettazione ma anche dedita ad intercettare fonti di finanziamento esterne che sostengano economicamente…
Contenuto completo
Il Procuratore militare De Paolis al Liceo Chini di Lido

Il Procuratore militare De Paolis al Liceo Chini di Lido

Il giorno 19 febbraio alle ore 11 nell'Auditorium parlerà ai ragazzi del liceo Chini Michelangelo di Lido di Camaiore il procuratore militare Marco De Paolis, “l’uomo che ha processato i nazisti”. De Paolis è il magistrato che, dopo 60 anni dalla fine della seconda guerra mondiale, ha portato alla sbarra i responsabili degli eccidi nazifascisti, tra cui Sant’Anna di Stazzema. L’iniziativa è parte del progetto cofinanziato dalla Regione Toscana “I Care, la Toscana dei valori umani e della lotta alle disuguaglianze a 100 anni dalla nascita di don Milani”, al quale il Comune di Camaiore, in collaborazione con il liceo…
Contenuto completo
Smontata l’insegna Martini dal tetto dell’ex Arlecchino

Smontata l’insegna Martini dal tetto dell’ex Arlecchino

Si tratta del primo step propedeutico al grande progetto di rigenerazione: a breve la demolizione dell’immobile, poi via alla ricostruzione Questa mattina è stata effettuata la rimozione della mitica insegna Martini sul tetto dell’ex Arlecchino. Sarà restaurata con cura da parte di professionisti specializzati e poi reinstallata, sul nuovo edificio che sorgerà, come emblema di un passato straordinario. “Con oggi, parte ufficialmente il percorso che porterà alla trasformazione di questa area di Lido e della Versilia tutta - commenta il Sindaco Pierucci -. Prossimo step la demolizione dell’immobile, dopodiché la sua ricostruzione. Nel suo piccolo, il 10 gennaio 2024 rimarrà…
Contenuto completo
Lunedì 8 gennaio via al cantiere per la riqualificazione di via Brasile

Lunedì 8 gennaio via al cantiere per la riqualificazione di via Brasile

Restyling completo per la via di Lido di Camaiore che costeggia il Mercato Ortofrutticolo. Lavori per 200 mila euro Totale riasfaltatura, nuovi parcheggi e realizzazione della rete di fognatura bianca: parte settimana prossima la riqualificazione di Via Brasile a Lido di Camaiore. L’Amministrazione Comunale annuncia importanti lavori su una viabilità secondaria ma molto utilizzata e frequentata, sia dai residenti che dai mezzi di trasporto delle merci, data la vicinanza del Mercato Ortofrutticolo. La strada, che adesso presenta un manto stradale usurato e con avvallamenti, totale assenza di caditoie e di relativa fognatura bianca per acque piovane (causa di allagamenti durante…
Contenuto completo
In dirittura d’arrivo i lavori di riqualificazione dei locali bar del Mercato Ortofrutticolo di Lido di Camaiore

In dirittura d’arrivo i lavori di riqualificazione dei locali bar del Mercato Ortofrutticolo di Lido di Camaiore

Proseguono i lavori al bar del Mercato Ortofrutticolo di Lido di Camaiore. Dopo l’aggiudicazione della concessione del servizio (comprensivo anche dell’incarico di apertura e chiusura del Mercato stesso e della manutenzione del verde circostante) per sei anni, la società sta procedendo alla ristrutturazione dei locali, che torneranno a svolgere il proprio ruolo di caffetteria e affini presumibilmente entro la fine di gennaio. Anche la riqualificazione la riorganizzazione gestionale dei locali ad uso bar rappresentano un importante tassello nel ben più ampio progetto di rigenerazione del Mercato Ortofrutticolo di Lido di Camaiore. Dopo gli imprescindibili interventi di messa in sicurezza degli…
Contenuto completo
Camaiore, la Giunta approva il Bilancio di Previsione 2024-2026

Camaiore, la Giunta approva il Bilancio di Previsione 2024-2026

Turismo e infrastrutture le tematiche più attenzionate. Pierucci: “Un bilancio ambizioso per fare il salto di qualità. Il 2024 sarà un anno di svolta” La Giunta Comunale di Camaiore ha approvato il nuovo Bilancio di Previsione 2024-2026. Un bilancio che si basa su due principi cardine per il futuro del territorio e dei suoi servizi: mantenimento e miglioramento. Il mantenimento si sostanzia nella salvaguardia e nella preservazione di alcuni aspetti che hanno da sempre caratterizzato la vivibilità del Comune. Anche per il prossimi anni, Camaiore si potrà fregiare di garantire ai propri cittadini le tariffe più basse della Versilia in…
Contenuto completo
Presentati gli eventi di Natale sul territorio di Camaiore

Presentati gli eventi di Natale sul territorio di Camaiore

Il Natale è alle porte e l’Amministrazione Comunale di Camaiore, ha coinvolto i CCN del territorio per la realizzazione di un calendario di eventi che possa far vivere le Festività a 360° in tutte le zone del territorio. Nel Centro Storico la collaborazione con il CCN di Camaiore si rinnova anche per quest’anno. Si parte il pomeriggio del 3 dicembre con la musica itinerante della West Coast Street Band, mentre l’8 dicembre arriva Babbo Natale per i più piccoli, con animazioni e giochi per bambini. Un grande caccia al tesoro lungo tutto il Centro Storico è in programma per il…
Contenuto completo
Un albero per i nuovi nati: 59 in tutto gli alberi messi a dimora dedicati ai nuovi concittadini

Un albero per i nuovi nati: 59 in tutto gli alberi messi a dimora dedicati ai nuovi concittadini

Sabato agli Orti Sociali la cerimonia ufficiale di piantumazione alla presenza delle famiglie Il 25 novembre, in concomitanza della Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Amministrazione Comunale vuole lanciare un’ulteriore messaggio di speranza. Così come promesso ad inizio anno, è stato attivato il progetto “Un albero per i nuovi nati”, volto all’arricchimento del patrimonio arboreo comunale: un gesto sì simbolico, ma che vuol essere anche un regalo ai nuovi nati, oltre che all’ambiente e al decoro urbano, festeggiando la nascita di un nuovo cittadino tramite la necessaria attività ricambio dei nostri polmoni verdi, che, di fatto, rappresentano…
Contenuto completo
Domenica a Lido il cassone del verde per il post-maltempo

Domenica a Lido il cassone del verde per il post-maltempo

Domenica 12 novembre il cassone del verde fa tappa a Lido di Camaiore. Dalle 9.00 alle 17.00 sarà attivato il servizio di Ersu SpA, in collaborazione con il Comune di Camaiore, per permettere alle utenze domestiche di conferire la frazione di verde sfusa o in sacchi verdi/trasparenti direttamente nel cassone scarrabile, posizionato in Piazza Abba con la presenza di un operatore Ersu. “Abbiamo deciso di attivare il servizio in via straordinaria visti i disagi causati dal maltempo – commenta l’Assessora all'Ambiente Sara Pescaglini -. Durante la giornata di domenica tutti i cittadini o i proprietari di seconde case, che magari…
Contenuto completo
La Prima Estate 23: presentato lo studio che sull’impatto del festival nel territorio versiliese

La Prima Estate 23: presentato lo studio che sull’impatto del festival nel territorio versiliese

Indotto complessivo di oltre 6 milioni di euro nei soli sei giorni di festival. Il 54% del pubblico non era mai stato in Versilia Nell’ottica di profilare il pubblico che partecipa a La Prima Estate e stimare l’impatto economico che il festival ha sul territorio versiliese, la D’Alessandro e Galli ha commissionato uno studio al Prof. Nicola Salvati, docente di statistica presso l’Università degli Studi di Pisa e Direttore del Centro di Ricerca Interuniversitario della Toscana “C. Dagum”. I risultati dello studio sono stati rivelati stamattina insieme Comune di Camaiore alla presenza di Mimmo ed Enrico D’Alessandro, del Sindaco Marcello…
Contenuto completo