lido di camaiore

Riqualificazione via Marconi a Lido: lavori per fognatura bianca e asfaltatura in partenza a fine stagione

Riqualificazione via Marconi a Lido: lavori per fognatura bianca e asfaltatura in partenza a fine stagione

Il Sindaco: “Proseguiamo l’intenso piano di rigenerazione urbana di Lido iniziato oltre dieci anni fa che ha cambiato faccia alla frazione” La Giunta Comunale ha approvato il progetto di fattibilità per la riqualificazione di via Marconi a Lido di Camaiore. L’intervento, suddiviso in più lotti funzionali, riguarda principalmente la realizzazione della fognatura bianca. Attualmente, infatti, la rete di fognatura bianca copre soltanto in parte l’intera via Marconi (che si sviluppa per un totale di 890 metri), e, in alcuni casi, la condotta presente è in stato di usura dato dal tempo. Il progetto approvato, perciò, nasce con l’obiettivo di dotare…
Contenuto completo
Parte il cantiere alla Farmacia Comunale del Secco: 750 mila euro per un completo riadeguamento funzionale della struttura

Parte il cantiere alla Farmacia Comunale del Secco: 750 mila euro per un completo riadeguamento funzionale della struttura

Partono i lavori alla Farmacia Comunale del Secco a Lido di Camaiore, posta all’incrocio tra via Aurelia e via del Secco. Un intervento fondamentale, promosso da Pluriservizi SpA di concerto con l’Amministrazione Comunale, per il riammodernamento di un servizio centrale per gli abitanti della frazione lidese. Attualmente il fabbricato si compone di due blocchi distinti: uno principale, a due piani (che ospita il punto vendita ed altri locali di servizio, come laboratorio galenico, magazzino e uffici) ed uno secondario (ad uso deposito). L’immobile risale agli anni 70, e necessitava da tempo di interventi riqualificativi per adeguarlo alle esigenze di servizio…
Contenuto completo
Pista ciclabile Mare-Monti: lunedì via ai lavori per la prosecuzione su via delle Serre

Pista ciclabile Mare-Monti: lunedì via ai lavori per la prosecuzione su via delle Serre

Lunedì 01 luglio partono i lavori per la prosecuzione di un’importante opera pubblica, una delle principali di tutto il mandato amministrativo. Dopo la realizzazione del tracciato lungo tutta via Gasparini, la Pista Ciclabile mare-monti è pronta ad essere prolungata aldilà dell’Aurelia. A partire dal 2022, infatti, l’Amministrazione Comunale ha messo a terra importanti investimenti sulla mobilità dolce e green, sempre più al centro delle richieste e degli standard turistici dell’epoca moderna. L’idea progettuale, complessiva, infatti, è quella di creare un percorso ciclabile in sede propria, che colleghi il Lungomare di Lido di Camaiore al Centro Storico del Capoluogo, passando per…
Contenuto completo
Solo per una Notte: sabato 8 giugno a Lido il grande Festival della creatività e dell’arte effimera

Solo per una Notte: sabato 8 giugno a Lido il grande Festival della creatività e dell’arte effimera

All’interno della manifestazione il Festival Arti Effimere European Edition (con infioratori da cinque nazioni) e il Carnevale di Viareggio con il carro della famiglia Lebrigre-Roger Ritorna la grande notte dell'effimero sulla Passeggiata di Lido di Camaiore: dopo il grande successo dello scorso anno, sabato 8 giugno il Lungomare Europa tornerà a vivere le emozioni di “Solo per una Notte”, il grande festival nato nel 2023 per festeggiare l’inizio della stagione estiva e il nostro meraviglioso litorale lidese. La manifestazione, organizzata dal Comune di Camaiore, si avvale anche quest’anno della direzione artistica di Elodie Lebigre che, per questa seconda edizione, ha…
Contenuto completo
A Lido l’Eco-mobile di Ersu per tutto il mese di giugno

A Lido l’Eco-mobile di Ersu per tutto il mese di giugno

Il servizio parte il 1 giugno: tre giorni a settimana per accompagnare il porta-a-porta. Stazionerà anche un cassone per sfalci e potature Un servizio efficiente e di qualità per affiancare il porta-a-porta e venire incontro alle esigenze turistiche. A partire da sabato 1 giugno e per tutto il mese Lido di Camaiore torna ad ospitare l’Eco-mobile Ersu, un vero e proprio “Centro di Raccolta mobile” che stazionerà tutte le settimane sul territorio, permettendo sia ai residenti che ai turisti proprietari di seconde case – che stanno arrivando numerosissimi sul nostro territorio - di conferire i rifiuti in tre zone strategiche…
Contenuto completo
Torna Solo per una Notte: l’8 giugno Lido celebra la creatività e l’arte effimera

Torna Solo per una Notte: l’8 giugno Lido celebra la creatività e l’arte effimera

All’interno della manifestazione il Festival Arti Effimere European Edition (con infioratori da cinque nazioni) e il Carnevale di Viareggio con il carro della famiglia Lebrigre-Roger Ritorna la grande notte dell'effimero sulla Passeggiata di Lido di Camaiore: dopo il grande successo dello scorso anno, sabato 8 giugno il Lungomare Europa tornerà a vivere le emozioni di “Solo per una Notte”, il grande festival nato nel 2023 per festeggiare l’inizio della stagione estiva e il nostro meraviglioso litorale lidese. La manifestazione, organizzata dal Comune di Camaiore, si avvale anche quest’anno della direzione artistica di Elodie Lebigre che, per questa seconda edizione, ha…
Contenuto completo
Alla Croce Verde Cinque incontri sulla violenza di genere

Alla Croce Verde Cinque incontri sulla violenza di genere

Comincia questa sera alle ore 21 presso la Croce Verde di Lido di Camaiore (via Fratelli Rosselli 2), un ciclo di incontri sulla violenza di genere e proseguirà, per tutti martedì di giugno fino al 25. Si tratta di una serie di conferenze, tenute da professioniste (giornaliste, avvocati, psicologhe, criminologhe, psicoterapeute), da anni impegnate nell'affrontare questo dramma che colpisce sempre un maggior numero di donne nel nostro paese. Tutti gli incontri saranno ad ingresso libero e lo scopo principale e di aprire un focus sulla tematica che, spesso non solo è difficile da risolvere, ma anche e soprattutto da affrontare…
Contenuto completo
La Prima Estate fino al 2028: firmato l’accordo quinquennale di collaborazione tra Comune e la D’Alessandro e Galli

La Prima Estate fino al 2028: firmato l’accordo quinquennale di collaborazione tra Comune e la D’Alessandro e Galli

La Prima Estate si farà fino al 2028. Il Comune di Camaiore e la società organizzatrice dell’evento, la D’Alessandro e Galli, hanno stipulato un accordo di collaborazione quinquennale che garantisce la realizzazione del festival per le prossime cinque edizioni. L’intesa è stata presentata proprio nel Parco BussolaDomani, alla presenza del Sindaco Marcello Pierucci, dell’Assessore al Turismo Andrea Favilla, del Consigliere Delegato Gabriele Baldaccini e degli organizzatori Mimmo ed Enrico D’Alessandro. Un accordo storico, siglato nell’ottica di una vera prospettiva di sviluppo della manifestazione, oltre che del territorio camaiorese e dell’area, il Parco BussolaDomani, che, forte della sua mitica storia musicale,…
Contenuto completo
INVITO CONFERENZA STAMPA LA PRIMA ESTATE

INVITO CONFERENZA STAMPA LA PRIMA ESTATE

Conferenza Stampa per l’illustrazione dell’accordo quinquennale siglato tra il Comune di Camaiore e la Di & Gi per il Festival La Prima Estate. La Conferenza Stampa è fissata per sabato 6 aprile, alle ore 15, presso il Patio “Cecco Santini” all’interno del Parco BussolaDomani a Lido di Camaiore. Saranno presenti l’Amministrazione Comunale e la D’Alessandro e Galli, organizzatori dell’evento. Dott. Diego Venturini - Ufficio Stampa
Contenuto completo
A Lido l’Eco-mobile di Ersu per il weekend pasquale

A Lido l’Eco-mobile di Ersu per il weekend pasquale

Un servizio efficiente e di qualità per affiancare il porta-a-porta. Per il periodo pasquale Lido di Camaiore torna ad ospitare l’Eco-mobile Ersu, un vero e proprio “Centro di Raccolta mobile” che nel weekend di Pasqua permetterà sia ai residenti che ai turisti proprietari di seconde case – che cominciano ad arrivare sul nostro territorio - di conferire i rifiuti in tre zone strategiche del litorale lidese: - Sabato 30 marzo – Viale Kennedy (zona Esselunga): 13.30 – 19.30 - Domenica 31 marzo (Pasqua) – Piazza Abba: 07.30 – 19.30 - Lunedì 1 aprile (Pasquetta) – Piazza Brodolini: 07.30 – 19.30…
Contenuto completo