LaPrimaEstate

La Prima Estate 24: presentato lo studio sull’impatto del festival nel territorio versiliese

La Prima Estate 24: presentato lo studio sull’impatto del festival nel territorio versiliese

Numeri in crescita rispetto alla precedente edizione: indotto complessivo sul territorio di 7,6 milioni di euro nei soli sei giorni di festival. Il 40% del pubblico non era mai stato in Versilia, il 7% viene dall’estero Nell’ottica di profilare il pubblico che partecipa a La Prima Estate e stimare l’impatto economico che il festival ha sul territorio versiliese, la D’Alessandro e Galli ha commissionato, per il secondo anno di seguito, uno studio al Prof. Nicola Salvati, docente di statistica presso l’Università degli Studi di Pisa e Direttore del Centro di Ricerca Interuniversitario della Toscana “C. Dagum”. I risultati dello studio…
Contenuto completo
La Prima Estate fino al 2028: firmato l’accordo quinquennale di collaborazione tra Comune e la D’Alessandro e Galli

La Prima Estate fino al 2028: firmato l’accordo quinquennale di collaborazione tra Comune e la D’Alessandro e Galli

La Prima Estate si farà fino al 2028. Il Comune di Camaiore e la società organizzatrice dell’evento, la D’Alessandro e Galli, hanno stipulato un accordo di collaborazione quinquennale che garantisce la realizzazione del festival per le prossime cinque edizioni. L’intesa è stata presentata proprio nel Parco BussolaDomani, alla presenza del Sindaco Marcello Pierucci, dell’Assessore al Turismo Andrea Favilla, del Consigliere Delegato Gabriele Baldaccini e degli organizzatori Mimmo ed Enrico D’Alessandro. Un accordo storico, siglato nell’ottica di una vera prospettiva di sviluppo della manifestazione, oltre che del territorio camaiorese e dell’area, il Parco BussolaDomani, che, forte della sua mitica storia musicale,…
Contenuto completo