Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookies mostrato

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookies mostrato

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookies mostrato

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookies mostrato

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookies mostrato

health city

“Healthy City” Prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili

“Healthy City” Prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili

Secondo uno studio sulla popolazione condotto dall’Università degli Studi Gabriele D’Annunzio di Pescara nel Corso di Progettazione Ambientale (pubblicazione del Prof. Michele di Di Sivo e Daniela Ladiana) esiste una relazione molta chiara tra stile di vita e l'insorgenza delle cosiddette MCNT (malattie croniche non trasmissibili). Questa analisi demografica evidenzia alcuni dei problemi della società moderna, tra cui una mancanza di attività fisica e una dieta povera e che è causato dalle abitudini sociali odierne: I bambini non vanno a scuola a piedi, in bicicletta per distanze eccessive  Le strade non sono sicure C’è poco tempo di gioco all’aperto (meno…
Contenuto completo
“NEW EUROPEAN BAUHAUS” – Nuovi approcci urbanistici e ambientali

“NEW EUROPEAN BAUHAUS” – Nuovi approcci urbanistici e ambientali

“L'iniziativa New European Bauhaus collega il Green Deal europeo alla nostra vita quotidiana e agli spazi di vita. Invita tutti gli europei a immaginare e costruire insieme un futuro sostenibile e inclusivo che sia bello per i nostri occhi, le nostre menti e le nostre anime.”  Così viene presentato il New European Bauhaus da EuLabTEC (European Laboratory on Training, Education and Citizenship) l'associazione nata per supportare giovani, e non solo, nella creazione di idee in linea con gli obiettivi dell'Europa. Sul sito ufficiale dell’Unione Europea si legge che il New European Bauhaus è un movimento creativo e transdisciplinare in divenire.…
Contenuto completo