eventi

Il 21 luglio a Camaiore si presenta il Cammino I luoghi di Catarsini

Il 21 luglio a Camaiore si presenta il Cammino I luoghi di Catarsini

Proseguono nei vari comuni della Versilia e della Lucchesia aderenti, le presentazioni dettagliate del Cammino i Luoghi di Catarsini – ideato dalla fondazione Alfredo Catarsini 1899 e realizzato in collaborazione con il Touring Club Italiano – che è stato ufficialmente inaugurato lo scorso 26 giugno a Palazzo Ducale di Lucca, sede dell’omonima provincia, a cura della stessa Fondazione Catarsini e dalle Amministrazioni locali coinvolte. Venerdì 21 luglio, alle ore 11.30 nella sala di rappresentanza del Comune di Camaiore (Piazza San Bernardino 1) è prevista la presentazione del Cammino alla presenza di Marcello Pierucci (Sindaco di Camaiore), di Claudia Larini (Assessore…
Contenuto completo
Il Museo d’Arte Sacra di Camaiore ospiterà la mostra “Immagine Sacre nella Contemporaneità” di Carlo Carli

Il Museo d’Arte Sacra di Camaiore ospiterà la mostra “Immagine Sacre nella Contemporaneità” di Carlo Carli

Artista, già Parlamentare della Repubblica dal 1994 al 2006 e Sottosegretario a Beni e Attività Culturali sotto il Governo Amato Dal 20 luglio al 6 agosto il Museo d’Arte Sacra di Camaiore ospiterà la mostra “Immagine Sacre nella Contemporaneità” di Carlo Carli, artista, già Parlamentare della Repubblica dal 1994 al 2006 e Sottosegretario a Beni e Attività Culturali sotto il Governo Amato. Le opere di Carli nascono da un perenne dialogo tra immagini sacre, pensate e realizzate in epoche eterogenee, e immagini della nostra contemporaneità, portatrici tutte di un messaggio di solidarietà umana e di amore fraterno, che generano innatamente…
Contenuto completo
Oltre la Cenere: a un anno dal tragico incendio, la comunità in cammino attraverso i luoghi colpiti

Oltre la Cenere: a un anno dal tragico incendio, la comunità in cammino attraverso i luoghi colpiti

Mercoledì 19 luglio l’appuntamento tra ricordo e partecipazione A un anno dal tragico incendio che colpì i territori di Camaiore e Massarosa, la comunità si riunisce in cammino attraverso i luoghi feriti. Mercoledì 19 luglio il Comune di Camaiore organizza Oltre la Cenere, una camminata da Montigiano a Fibbialla nel segno dell’unione e del ricordo. Non una commemorazione fine a se stessa, ma anche e soprattutto un'occasione per aggiornare la cittadinanza, direttamente sul posto, sullo stato dell'arte e sulle necessità del territorio colpito dall'incendio a un anno di distanza. La volontà aggregativa, infatti, vuole soprattutto per stimolare la partecipazione su…
Contenuto completo
Ecco i finalisti di GialloCamaiore: da venerdì 14 si racconteranno negli appuntamenti lidesi di Giallo D’A(mare)

Ecco i finalisti di GialloCamaiore: da venerdì 14 si racconteranno negli appuntamenti lidesi di Giallo D’A(mare)

Svelati i finalisti di GialloCamaiore: da venerdì 14 luglio parte Giallo D’A(mare), la rassegna di incontri estivi con gli autori. Il Premio è riservato alle opere di autori di romanzi gialli nell'accezione generale del termine: dal thriller al noir, dal poliziesco al mystery, fino alla detection story. In più, è prevista anche una sezione Opera Prima. Le opere sono passate dalla cernita selettiva delle tre Giurie Tecniche (Giuria di critici, esperti e giornalisti, che hanno valutato in base al gradimento e alle recensioni; Giuria delle librerie, con valutazione in base alle opere più vendute; Giuria dei blogger del settore, con…
Contenuto completo
Nota stampa del Sindaco Marcello Pierucci – BILANCIO DE LA PRIMA ESTATE

Nota stampa del Sindaco Marcello Pierucci – BILANCIO DE LA PRIMA ESTATE

Ci sono storie che vale la pena leggere o raccontare, che nascondono la propria forza nella noiosità dei numeri e nell’irrazionalità delle emozioni, che meritano qualche minuto di attenzione per riuscire ad apprezzarle nella loro complessità. La seconda edizione de La Prima Estate, conclusasi la scorsa domenica con lo straordinario concerto di Lana Del Rey – esclusiva italiana dell’artista –, ci riconsegna un Festival che sta bruciando tutte le tappe. In soli due anni abbiamo creato un nuovo volano turistico e promozionale per Lido di Camaiore e per la Versilia, capace di parlare al mondo musicale in tutte le sue…
Contenuto completo
Arriva Camaiore Estate, il cartellone di eventi estivi in Piazza XXIX Maggio

Arriva Camaiore Estate, il cartellone di eventi estivi in Piazza XXIX Maggio

Nel Centro Storico arrivano Eugenio Finardi, Francesco Baccini, Peppe Servillo, i New Trolls, i chitarristi di Vasco, i musici di Guccini e tanti altri. A intrattenere con l’ironia la ciurma di Radio 105 e Alessandro Paci Un cartellone di alta qualità per lasciarsi trasportare dalla bellezza della musica e dalla frenesia della comicità. In Centro Storico sbarca Camaiore Estate: 13 serate per godersi il Capoluogo e la sua nuova Piazza XXIX Maggio, che ospiterà grandi artisti e grandi show, passando da profondi momenti di introspezione ad attimi di allegra leggerezza. “L’estate 2023 rappresenta una nuova pagina della promozione del Centro Storico, completamente diversa da ciò che si…
Contenuto completo
10 e 11 Giugno: a Camaiore torna la magia dei Tappeti di Segatura

10 e 11 Giugno: a Camaiore torna la magia dei Tappeti di Segatura

Le creazioni dei Maestri Tappetari orneranno il Centro Storico la notte del Corpus Domini. Tema delle opere è l’Albero della Vita Camaiore e il suo Centro Storico si apprestano a vivere una notte magica, attesa tutto l’anno. Tra sabato 10 e domenica 11 giugno la tradizione, l’arte e la cultura tornano a incantare le vie della Città con i Tappeti di Segatura, in occasione della Solennità del Corpus Domini. Saranno ben 17 le creazioni di segatura colorata a cui i Maestri Tappetari lavoreranno a partire dalle 18 di sabato pomeriggio e poi per tutta la notte, con le creazioni destinate…
Contenuto completo
Convegno nazionale sull’arte effimera al Teatro dell’Olivo

Convegno nazionale sull’arte effimera al Teatro dell’Olivo

Una mattinata, organizzata dal Comune di Camaiore e della Regione Toscana, con tanti ospiti per parlare della tradizione territoriale di tappeti, infiorate e tutte le forme di questo particolarissimo tipo di arte Nell’ambito del Festival “Solo per una Notte”, al Teatro dell’Olivo si terrà, durante la mattinata del 27 maggio, a partire dalle 10.30, un convegno nazionale dal titolo “Le arti effimere: espressioni locali o fenomeno internazionale?”, promosso dal Comune di Camaiore in collaborazione con la Regione Toscana. Un excursus sulle rappresentazioni di questa forma d’arte unica del suo genere: da riflessioni tra antropologia, tradizione e creatività alle modalità per…
Contenuto completo
V Trofeo Sagra dell’Olio e delle Olive – Memorial Eliano Pierini

V Trofeo Sagra dell’Olio e delle Olive – Memorial Eliano Pierini

Domenica 28 maggio 2023 a partire dalle ore 10:00 si terrà a Massarosa, la gara ciclistica su strada V Trofeo Sagra dell’Olio e delle Olive – Memorial Eliano Pierini riservata alla categoria giovanissimi (dai 7 ai 12 anni di età). La manifestazione organizzata dalla Società Ciclistica Corsanico, dalla Misericordia di Piano del Quercione, in collaborazione con la famiglia di Eliano Pierini, storico e appassionato direttore sportivo nonché cittadino massarosese che per tanti anni ha portato avanti una squadra di ciclismo legato al nome della sua città. “Un evento – spiega il Presidente Doriano Angeli del S.C. Corsanico Asd – che…
Contenuto completo
Torna Sgraffiti a Casoli: il 27 e 28 maggio due giorni per ammirare dal vivo l’antica tecnica di simil-affresco

Torna Sgraffiti a Casoli: il 27 e 28 maggio due giorni per ammirare dal vivo l’antica tecnica di simil-affresco

l borgo di Casoli è un museo a cielo aperto, e il 27 e 28 maggio si arricchirà di nuove meravigliose opere d’arte. Come ogni anno, torna a fine maggio “Sgraffiti a Casoli”, giunta alla XVI edizione: due giorni in cui poter ammirare la maestria di esperti artisti da tutto il mondo che continueranno il processo di ornamento delle pareti del piccolo paese. L’evento nasce nel 2006 e omaggia la tecnica dello sgraffito, unica nel suo genere, ormai cifra distintiva di Casoli. Non si tratta, come spesso ormai inteso nell’immaginario comune, di pitture eseguite con bombolette spray sulle mura urbane, …
Contenuto completo