eventi

GialloCamaiore, sabato 26 ottobre al Teatro dell’Olivo la serata finale del concorso letterario

GialloCamaiore, sabato 26 ottobre al Teatro dell’Olivo la serata finale del concorso letterario

GialloCamaiore arriva all'ultimo atto: sabato 26 ottobre, alle ore 21.00, presso l'affascinante cornice del Teatro dell'Olivo, si terrà la serata finale della dodicesima edizione del premio di letteratura gialla cittadino, rinato dopo dieci anni di assenza in seguito all'interruzione nel 2013. Un Premio che, negli anni, si è ritagliato un ruolo nel panorama italiano, con le vittorie di autori di assoluto spessore come Michele Giuttari, Maurizio De Giovanni, Gianrico Carofiglio, Giancarlo De Cataldo e Donato Carrisi. Il Premio, organizzato dal Comune di Camaiore con la collaborazione di Giuseppe Previti, è riservato alle opere di autori di romanzi gialli nell'accezione generale…
Contenuto completo
A Camaiore torna la Festa PIC: il 12 e 13 ottobre in Centro Storico il fine settimana più piccante dell’anno

A Camaiore torna la Festa PIC: il 12 e 13 ottobre in Centro Storico il fine settimana più piccante dell’anno

Fiera con stand di produttori di peperoncino e tanti show cooking con grandi esponenti della cucina versiliese e non solo. Sergio Muniz il Personaggio Pic 2024 Sabato 12 e domenica 13 ottobre torna in Centro Storico a Camaiore la Festa Pic, l'evento “da sempre piccante” organizzato dal Comune di Camaiore in collaborazione con l’Accademia Italiana del Peperoncino che racconta il capsicum tra stand espositivi, cultura, arte e gastronomia. Immancabile la grande fiera e mostra-mercato a tema, quest’anno aumentata in quantità e qualità con tanti stand a cura dei più importanti produttori di peperoncino provenienti direttamente dalla Calabria, capitale dei gusti…
Contenuto completo
PRESENTAZIONE LIBRO GIACOMO PUCCINI INNAMORATO DI TUTTO

PRESENTAZIONE LIBRO GIACOMO PUCCINI INNAMORATO DI TUTTO

SABATO 5 OTTOBRE ORE 18 BIBLIOTECA COMUNALE DI CAMAIORE Giacomo Puccini. Innamorato di tutto scritto da Niclo Vitelli e illustrato con vivaci collage dalla giovane illustratrice Emma Dal Falco, con contributi di Leonardo Castellucci e di Daniela Mugnai dedicato proprio al tema della “tavola secondo Puccini”. Un libro che ci racconta l’uomo Puccini, quello delle passioni private e dell'amore per la vita e per la natura della sua terra natale, assolutamente fedele e generoso con i pochi, preziosi amici, sensibile al fascino muliebre, curioso del mondo e delle innovazioni. Che ci svela la personalità tormentata ed esigente, non solo con…
Contenuto completo
Arriva il Camaiore Jazz Festival: il 13 e 27 settembre due anteprime in Centro Storico

Arriva il Camaiore Jazz Festival: il 13 e 27 settembre due anteprime in Centro Storico

La Rassegna prenderà piede in pianta stabile nel 2025: adesso due date di anteprima ad animare Piazza Diatz Sta per nascere il Camaiore Jazz Festival, una rassegna di musica jazz e affini che vedrà la luce nel 2025. In attesa della prima edizione il 13 e del 27 settembre la piccola ma suggestiva Piazza Diatz sarà teatro di una succosa anteprima con due concerti ad ingresso gratuito. Venerdì 13 sarà la volta di Alessandro Lanzoni Quartet. Lanzoni è uno dei talenti più apprezzati del jazz italiano, con esibizioni in tutto il mondo e collaborazioni con musicisti di fama come Enrico…
Contenuto completo
Galimberti e Recalcati protagonisti al settimoForum della Formazione

Galimberti e Recalcati protagonisti al settimoForum della Formazione

Tema di questa edizione in programma a ottobre sarà "Il Fattore Umano" Camaiore Estate agli sgoccioli, inizia il conto alla rovescia per il Forum Internazionale della Formazione, appuntamento clou dell'autunno camaiorese dedicato al confronto e alla riflessione sulle tematiche della formazione e della didattica, giunto alla settima edizione. Un'edizione che si preannuncia di alto spessore: con relatori di fama internazionale e contenuti di grande livello, come del resto il Forum ci ha abituato in questi anni. Tra i protagonisti dell'evento in programma sabato 19 e domenica 20 ottobre il filosofo e saggista Umberto Galimberti e lo psicoanalista Massimo Recalcati. Quest'anno…
Contenuto completo
SEGNI INCISI – Mostra di Grafica di Stefano C. Vecoli

SEGNI INCISI – Mostra di Grafica di Stefano C. Vecoli

Si inaugura, Sabato 7 Settembre ore 11.00 la mostra “Segni Incisi” di Stefano Carlo Vecoli. La particolare esposizione comprende circa trenta tra acqueforti, linoleomgrafie e puntesecche, si terrà nella sala espositiva della Biblioteca Comunale “Gugliemo Marconi” di Viareggio. Una esposizione che ci fa conoscere il lavoro di grafica artigianale ed artistica, di questo autore poliedrico (tra l’altro stampa da solo le opere), di cui vogliamo sottolineare la sua dedizione anche a questo strumento espressivo che viene ormai spesso dimenticato da molti pittori e anche dai collezionisti d’arte. La produzione artistica grafica trova invece proprio nelle sale della GAMC, ai piani…
Contenuto completo
In Città torna Camaiore d’Altri Tempi – Follie di Ferragosto: sei giorni di fiera, musica e giochi del tempo che fu

In Città torna Camaiore d’Altri Tempi – Follie di Ferragosto: sei giorni di fiera, musica e giochi del tempo che fu

Dal 10 al 15 agosto l’evento più storico e tradizionale dell’estate camaiorese Camaiore si appresta a riabbracciare l’evento più tradizionale dell’estate. Dal 10 al 15 agosto torna “Camaiore d’Altri Tempi - Follie di Ferragosto”, la storica mostra-mercato promozionale dedicata al mondo “di una volta” e al tempo che fu, che rivivrà nelle piazze e nelle strade del cuore del Capoluogo. Un evento della tradizione altamente caratterizzante dell’estate camaiorese, finalizzato alla promozione e valorizzazione del territorio, che anche quest’anno riconferma il proprio impianto generale: dalla fiera di antiquariato, modernariato e vintage alla mostra espositiva di veicoli e mezzi d’epoca, fino all’organizzazione…
Contenuto completo
Prosegue il tour estivo di presentazione del libro GIACOMO PUCCINI INNAMORATO DI TUTTO

Prosegue il tour estivo di presentazione del libro GIACOMO PUCCINI INNAMORATO DI TUTTO

Stasera venerdì 2 Agosto alle ore 18,30 nell’incantevole parco dell’Hotel Tiziana, località Focette a Marina di Pietrasanta in via Conte di Cavour 65 prosegue il tour estivo di presentazione del libro GIACOMO PUCCINI INNAMORATO DI TUTTO. Letture, musica e degustazione di piatti amati dal Maestro. In dialogo con l’autore e la giornalista Ilaria Guidantoni. Le letture dei brani del libro da parte di Patrizia Lazzarini si alterneranno con le arie di Puccini interpretate da Giampiero Pierini, flauto e da Roberto Baccelli alla pianola. I lavori dell'artista Giovanni Porcella faranno da cornice all'iniziativa. La serata ha un costo di 25 euro:…
Contenuto completo
Premio Letterario Camaiore, premiati gli studenti nell’ambito della rassegna ‘La Poesia dei Ragazzi’

Premio Letterario Camaiore, premiati gli studenti nell’ambito della rassegna ‘La Poesia dei Ragazzi’

Sette di loro vanno a completare la Giuria Popolare dell’edizione 2024 Nel pomeriggio di ieri, lunedì 29 luglio, presso il Parco dei Bambini e della Poesia ‘Francesco Belluomini’ a Lido di Camaiore, si è tenuta la cerimonia di premiazione della rassegna ‘La Poesia dei Ragazzi’, inserita all’interno del Premio Letterario Camaiore e rivolta agli studenti delle scuole del territorio per incentivare la scrittura in versi. Erano presenti il Presidente del PLC Michele Brancale, il Vicesindaco Andrea Favilla e l’Assessore alla Cultura Claudia Larini.A ricevere il riconoscimento sono stati 18. Liceo Chini-Michelangelo: Thara Beretta, Tommaso Caprile, Giacomo Conti, Alice Dal Torrione,…
Contenuto completo
Camaiore Estate: domani l’Orchestra Angelo Bevilacqua con ‘Appunti di cinema’

Camaiore Estate: domani l’Orchestra Angelo Bevilacqua con ‘Appunti di cinema’

Un cartellone di alta qualità per lasciarsi trasportare dalla bellezza della musica. In Centro Storico continua il programma di Camaiore Estate 2024: 20 serate per godersi il Capoluogo e Piazza XXIX Maggio, che ospiterà grandi artisti e grandi serate musicali. Dopo lo straordinario concerto di apertura con il Maestro Fausto Leali, che ha visto una Piazza gremita con oltre 1000 persone, il palco si riaccende domani, venerdì 26 luglio, con l’Orchestra Angelo Bevilacqua, eccellenza del territorio camaiorese. Sul Palco camaiorese salirà l’Orchestra cittadina, nata nel 2015 e composta dai talenti musicali del territorio. Diretta da Maria Vecoli, la Bevilacqua proporrà…
Contenuto completo