Camaiore

Partito il relamping del Palazzo Comunale di Camaiore: tutte le luci convertite a led per il risparmio energetico

Partito il relamping del Palazzo Comunale di Camaiore: tutte le luci convertite a led per il risparmio energetico

A breve anche la sostituzione degli infissi. La classe energetica del Municipio passerà da B ad A1 Sono partiti i lavori per il completo relamping del Palazzo Comunale di Camaiore. Tutte le luci di tute le stanze verranno convertite a led, nel segno del risparmio energetico e dell’ecosostenibilità. In più, sempre nella sede del Municipio, saranno sostituti gli infissi, specialmente quelli in legno, per abbattere la dispersione di calore e quindi lo spreco di energia. Questi lavori consentiranno un notevole passo avanti per l’efficientamento energetico del Municipio. L’immobile, infatti, passerà dalla classe energetica B all’A1, con un conseguente risparmio energetico…
Contenuto completo
Tornano le navette gratuite Camaiore – Lido. Nasce anche la tratta per Candalla, Casoli e Trescolli

Tornano le navette gratuite Camaiore – Lido. Nasce anche la tratta per Candalla, Casoli e Trescolli

Parte domani 16 giugno il servizio gratuito di navetta con conducente ParKamaiore per spostarsi dal capoluogo al mare fino alle colline. Il servizio, nato lo scorso anno – e quest’anno ampliato - dalla collaborazione tra Comune di Camaiore e Mobipar – Cooperativa Città di Lucca, è pensato appositamente per cittadini e turisti, permettendo loro di spostarsi agilmente su tutto il territorio, con un occhio attento all’ambiente: la navetta permetterà di ridimensionare gli spostamenti individuali e conseguentemente l’inquinamento prodotto dai veicoli. Il servizio si compone di tre differenti tratte, totalmente gratuite: navette A e B, già sperimentate con successo lo scorso…
Contenuto completo

Calendimaggio: dal 10 al 20 maggio in Centro Storico per celebrare la musica e la primavera

Il nome, Calendimaggio, si ispira alla festa stagionale con radici pagane e poi medievali, in cui, già all’epoca, si celebrava l'arrivo della primavera intonando canti benauguranti e propiziatori. Un nome che deriva dal periodo in cui si svolge, cioè intorno ai primi di maggio, perché risalente alle calende del mese nel calendario romano, giorni in cui si onorava la dea Flora, responsabile della fioritura degli alberi. Forte di questa secolare tradizionale, Calendimaggio si pone l’obiettivo di farla rivivere, promuovendo le tante eccellenze musicali del territorio camaiorese e, più in generale, del territorio provinciale lucchese. Una delle genialità che storicamente ha sempre contraddistinto il …
Contenuto completo
25 aprile: fitto programma di eventi a Camaiore per celebrare la liberazione

25 aprile: fitto programma di eventi a Camaiore per celebrare la liberazione

Camaiore come ogni anno festeggia l’Anniversario della Liberazione. Tante le iniziative in programma per celebrare questa 78esima ricorrenza, che si snoderanno per ben tre giorni. Si parte lunedì 24 aprile con l’inaugurazione della mostra delle scuole con gli elaborati studenti, accompagnata dall’esibizione del Coro Versilia e della Filarmonica G. Puccini. Alle 22.00, poi, la grande fiaccolata partita da Sant’Anna di Stazzema arriverà a Marignana, con la tradizionale accensione del grosso braciere e a seguire lo spettacolo pirotecnico. Le fiaccole e le magliette verranno distribuite gratuitamente a Sant’Anna di Stazzema e a Marignana di Camaiore. Il programma continua martedì 25 aprile,…
Contenuto completo
GIOCHI MATEMATICI DEL MEDITERRANEO 2022-2023

GIOCHI MATEMATICI DEL MEDITERRANEO 2022-2023

L’istituto comprensivo Camaiore tre è stato scelto come Scuola Polo per le finali di area dei giochi matematici del Mediterraneo, pertanto le finali regionali della Toscana si svolgeranno nei locali della scuola primaria Gasparini musicista di Capezzano Pianore a Camaiore. La scuola ha partecipato con le classi terze, quarte e quinte della primaria ai GMM2023 arrivando alle finali regionali con 8 alunni. La data prevista, a livello nazionale è sabato 11 marzo. Tale giorno gli alunni selezionati delle province di Massa, Lucca, Prato, Firenze, Arezzo e Siena si recheranno presso la scuola in via Giacosa a Capezzano Pianore per affrontare…
Contenuto completo
<strong>Rimodulato il contratto Rai per l’antenna televisiva installata a Pedona: da 2,58 euro annui a 3.300 euro annui</strong>

Rimodulato il contratto Rai per l’antenna televisiva installata a Pedona: da 2,58 euro annui a 3.300 euro annui

L’Assessore all’Innovazione Tecnologica Graziano Dalle Luche annuncia il superamento e la conseguente rimodulazione di una storica convenzione tra Comune di Camaiore e Rai, che vedeva corrisposta all’Ente pubblico una somma irrisoria, diventata ormai simbolica, per la concessione di un appezzamento di terreno utile a installazioni logistiche. Assessore all'innovazione tecnologica Graziano Dalle Luche (RinnovaMenti) La Rai, infatti, ha un’antenna Tv installata sul territorio di Camaiore, nel centro del paese di Pedona, per cui venne firmato nel 1961 un accordo con il Comune: un contratto ventinovennale, a scadenza, quindi, nel 1990, che imponeva alla Rai il pagamento di 5000 lire (pari a…
Contenuto completo
<strong>Via ai lavori su via del Boscaccio: opera da 200 mila euro per il ripristino del tratto franato</strong>

Via ai lavori su via del Boscaccio: opera da 200 mila euro per il ripristino del tratto franato

Partono lunedì 6 marzo i lavori di ripristino di via del Boscaccio in località Pieve: un’opera fondamentale e attesa che consentirà la messa in sicurezza e la completa riapertura alla viabilità della strada, colpita da un movimento franoso a causa del maltempo di fine 2021.  Si tratta di un intervento necessario e complesso, atto a ridurre i rischi sulla stabilità del versante sotto strada. La frana, che interessa il tratto viario per circa 20 metri, ha di fatto causato il restringimento della strada, compromettendone la transitabilità veicolare e la sicurezza generale dell’area. I lavori comporteranno l’opera di ripristino del sostegno…
Contenuto completo
<strong>600 mila euro per un nuovo parcheggio da 100 posti in via Fondi a Camaiore</strong>

600 mila euro per un nuovo parcheggio da 100 posti in via Fondi a Camaiore

Via al progetto per il nuovo parcheggio in via Fondi: stimata una capienza di 100 auto. La Giunta Comunale ha approvato il primo progetto preliminare per la realizzazione di una nuova area a parcheggio con accesso da via Fondi e da piazza Elsa Morante. L’area è ad oggi sterrata: l’ampio parcheggio che vi verrà realizzato si allaccerà con quello di piazza Elsa Morante, che ha l’accesso dal viale Oberdan, creando, di fatto, un unico grande parcheggio funzionale al Centro Storico e alle aree limitrofe.  Il nuovo parcheggio, poi, verrà provvisto della dotazioni logistiche necessarie ad accogliere l’eventuale mercato rionale settimanale  in…
Contenuto completo
Le spiagge libere di Lido di Camaiore verso un aumento. Il primo passo è compiuto.

Le spiagge libere di Lido di Camaiore verso un aumento. Il primo passo è compiuto.

Scaduta la concessione sulle spiagge libere di Piazza Principe Umberto e Piazza Lemmetti, il Comune di Camaiore riprende il controllo integrale sui due arenili.Da anni, gran parte delle due spiagge libere di cui il Comune di Camaiore è il proprietario, veniva data in concessione agli stabilimenti balneari interessati. Oltre al pagamento del canone, in cambio gli stabilimenti concessionari hanno assicurato anche pulizia e sorveglianza sulla parte di spiaggia libera rimanente.Se dal punto di vista economico e pratico può essere giudicato un buon accordo per il Comune, vista la riscossione del canone e il servizio di pulizia e sorveglianza garantiti sull’area…
Contenuto completo