Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookies mostrato

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookies mostrato

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookies mostrato

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookies mostrato

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookies mostrato

bandi PNRR

Partito il cantiere per il nuovo nido d’infanzia a Capezzano Pianore

Partito il cantiere per il nuovo nido d’infanzia a Capezzano Pianore

Investimento finanziato da un bando PNRR per oltre un milione di euro. Il Sindaco Pierucci: “Giornata storica per la frazione e tutto il territorio” Partito ufficialmente il cantiere per la realizzazione di un nuovo asilo nido a Capezzano Pianore. Si tratta di un investimento che supera il milione di euro, finanziario da un bando PNRR che aveva come oggetto il potenziamento dell’offerta educativa e dell’istruzione, con particolare riguardo alla prima infanzia, andando a finanziare la costruzione ex-novo di asili nidi sui territori comunali. Su questa graduatoria, Camaiore è risultato il Comune toscano ad aver ricevuto più risorse, al pari solo…
Contenuto completo
Nuovi Nidi a Capezzano e Lido di Camaiore: approvato il progetto, lavori in gara

Nuovi Nidi a Capezzano e Lido di Camaiore: approvato il progetto, lavori in gara

Gli immobili, da costruire ex-novo, garantiranno 60 nuovi posti. Inizio del cantiere entro la fine dell’anno Sempre più vicina la nascita di due nuovi asili nido nel territorio camaiorese. È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione dei due nuovi edifici che sorgeranno vicino alle materne Il Girasole a Capezzano e Ferrarin a Lido di Camaiore, e i lavori sono in gara di appalto. Le due opere sono state finanziate da un bando PNRR vinto dal Comune da 1 milione e 450 mila euro: una vittoria per la comunità che premia il lavoro fatto negli ultimi mesi, con l’Amministrazione…
Contenuto completo
Partiti i lavori per la riqualificazione della Baita Verde di Campo all’Orzo: 120mila euro finanziati da PNRR

Partiti i lavori per la riqualificazione della Baita Verde di Campo all’Orzo: 120mila euro finanziati da PNRR

Partito un altro cantiere PNRR a Camaiore. Sono iniziati i lavori per la ristrutturazione della Baita Verde di Campo all’Orzo, finanziati da un bando PNRR per l’edilizia rurale da 120 mila euro. La Baita Verde di Campo all’Orzo è una struttura che risale alla metà dell’Ottocento, costruita dai contadini che popolavano la zona dediti alla coltivazione di patate e cerali. Nel 2008 il Comune ne acquisì la proprietà, cedendone la gestione in comodato all’Associazione Campallorzo che, negli anni, ha provveduto a importanti interventi manutentivi. Adesso la Baita è pronta ad un vero salto di qualità, per permetterne l’utilizzo tutto l’anno…
Contenuto completo
Nascono due nuovi asili nido, a Capezzano e a Lido di Camaiore: vinto un bando PNRR da un milione e mezzo di euro

Nascono due nuovi asili nido, a Capezzano e a Lido di Camaiore: vinto un bando PNRR da un milione e mezzo di euro

Gli immobili verranno costruiti ex novo: 60 nuovi posti a disposizione dei bambini del territorio. Lavori in partenza entro la fine dell’anno Il Comune di Camaiore si è aggiudicato un altro bando PNRR, questa volta da 1 milione e 450 mila euro per la costruzione di due nuovi asili nido nel territorio comunale. Una gran bella notizia che premia il lavoro, fatto negli ultimi mesi, che ha visto l’Amministrazione in prima linea nell’intercettare fondi europei per interventi volti a migliorare i servizi e le opportunità a disposizione della comunità tutta. Il bando aveva come oggetto il potenziamento dell’offerta educativa e…
Contenuto completo
Inaugurazione Biblioteca Comunale ‘Michele Rosi’

Inaugurazione Biblioteca Comunale ‘Michele Rosi’

Sabato 1 giugno , alle ore 17.00, si terrà l’inaugurazione della rinnovata Biblioteca Comunale “Michele Rosi” a Camaiore. L’intervento di completa riqualificazione è stato finanziato da un bando PNRR da 500mila euro, che ha consentito un notevole e sostanziale restyling di uno dei luoghi deputati alla promozione della cultura in Città. La biblioteca, sita al primo piano di Palazzo Tori – Massoni lungo la centralissima via Vittorio Emanuele, dal 1969 porta il nome del concittadino Michele Rosi, noto insegnante di Storia del Risorgimento. Da anni, gli spazi della biblioteca necessitavano di un rinnovo negli arredi, oltre ad un cruciale ammodernamento…
Contenuto completo
Lavori pubblici: il bilancio dell’Assessore Graziano Dalle Luche su questi due anni di nomina per l’amministrazione comunale di Camaiore

Lavori pubblici: il bilancio dell’Assessore Graziano Dalle Luche su questi due anni di nomina per l’amministrazione comunale di Camaiore

A due anni dalla nomina di Assessore ai lavori pubblici del Comune di Camaiore, Graziano Dalle Luche ci parla del bilancio dei lavori svolti e completati, quelli attualmente in corso e quelli che dovranno essere affrontati nel prossimo futuro. “Nel 2022 siamo subentrati alla precedente amministrazione e ci sono voluti circa 6 mesi per prendere le fila dei lavori iniziati e delle scelte fatte ma con entusiasmo e tanta voglia di fare siamo riusciti ad ottenere le prime soddisfazioni” commenta l’Assessore Dalle Luche. Su 36 interventi pianificati per il periodo 2022-2023, 26 sono stati completati e 10 di questi sono…
Contenuto completo
Via al cantiere per la realizzazione della nuova cucina al Nido Mafalda

Via al cantiere per la realizzazione della nuova cucina al Nido Mafalda

Intervento da 170 mila euro finanziato da un bando PNRR: “Con quest’opera ridurremo le liste d’attesa dei nidi comunali” Dopo l’attesa dovuta alle attività dell’anno scolastico, sono ufficialmente partiti i lavori per la costruzione della nuova cucina presso il Nido Mafalda di via del Paduletto a Lido di Camaiore. Un intervento cruciale per potenziare e migliorare l’offerta educativa del territorio, in particolare per la fascia fino ai 12 mesi. Il Nido Mafalda, infatti, in ossequio alla legge regionale, non può accogliere ad oggi la fascia 3-12 mesi perché non dotata di cucina interna: attualmente i pasti vengono prodotti e confezionati nel centro cottura a Capezzano…
Contenuto completo
Scuole, lavori di messa in sicurezza sismica e strutturale: vinto bando da 300 mila euro per la progettazione

Scuole, lavori di messa in sicurezza sismica e strutturale: vinto bando da 300 mila euro per la progettazione

Scuole, lavori di messa in sicurezza sismica e strutturale: vinto bando da 300 mila euro per la progettazione Tre le scuole interessate: Ferrarin e Carducci a Lido e Don Gori alla Pieve Il Comune di Camaiore si è aggiudicato un finanziamento da circa 300mila euro per la progettazione di tre fondamentali interventi per la sicurezza degli edifici scolastici. L’Ente ha intercettato questi fondi da un bando del Ministero delle Infrastrutture, che contribuirà ad elaborare i progetti per lavori di adeguamento delle strutture. Il primo edificio è quello delle Scuola dell’Infanzia Ferrarin di Lido di Camaiore. Il finanziamento, pari a 85mila…
Contenuto completo
Conclusi i lavori di ripristino della frana in via Norcini a Gombitelli

Conclusi i lavori di ripristino della frana in via Norcini a Gombitelli

Intervento finanziato da un bando PNRR sul dissesto idrogeologico. Investimento da 250mila euro. Conclusi i lavori per il ripristino della frana di via dei Norcini a Gombitelli. Una messa in sicurezza necessaria per una viabilità oggetto per circa 25 metri di una frana, creatasi a ridosso del tornante posto 870 m dal bivio con la Provinciale. La strada, franata diversi anni fa a causa del cedimento del versante, fu subito messa in sicurezza in modo temporaneo, con il posizionamento di due file di geoblock, che ne restringevano le dimensioni con conseguenti disagi viari. L’opera, conclusasi oggi, ha ripristinato l’integrità e…
Contenuto completo
Comunicato stampa: Taglio dei fondi PNRR per la sicurezza idrogeologica a Casoli

Comunicato stampa: Taglio dei fondi PNRR per la sicurezza idrogeologica a Casoli

Il gruppo Camaiore a Sinistra si dichiara esterrefatto alla notizia che ha confermato la revoca,da parte del Governo Meloni, del finanziamento da 2 milioni di fondi PNRR per la messa in sicurezza idrogeologica a Casoli. Un altro taglio , dopo quelli al sociale, che andrà ad indebolire altre fasce in difficoltà della popolazione e che lascerà sulle spalle dei Comuni l’intero onere della sicurezza e della salvaguardia della gente in pericolo.Tutto questo dopo che esponenti della minoranza camaiorese continuano a farsi baluardi dei diritti della gente, contestando opere come l’Arlecchino finanziate in gran parte da terzi, ma omettendo quello che…
Contenuto completo