Ambiente

Camaiore aggiorna il Piano Comunale degli Impianti

Camaiore aggiorna il Piano Comunale degli Impianti

La Maggioranza del Consiglio Comunale di Camaiore ha approvato, nella seduta di ieri, l’Aggiornamento Annuale del Programma Comunale degli Impianti. Una tematica delicata, che ha visto l’Amministrazione lavorare intensamente e in maniera precisa per affrontare una nuova stagione delle installazioni degli impianti radiofrequenza, che, spinta dalle nuove logiche di mercato e dall’avanzamento tecnologico (fra cui il 5G), si presenta potenzialmente più aggressiva sotto il punto di vista commerciale e sempre più penalizzata nel controllo localizzativo e territoriale degli impianti da parte delle amministrazioni locali. Il Governo Nazionale, per di più, ha recentemente deliberato l’aumento dei limiti emissivi consentiti per legge.…
Contenuto completo
Il futuro del territorio una sinergia tra gli enti per il rilancio delle foreste

Il futuro del territorio una sinergia tra gli enti per il rilancio delle foreste

A quasi due anni dal maxi incendio che ha mandato in fumo 900 ettari la ’Comunità del Bosco’ lancia il suo programma economico e paesaggistico I comuni di Camaiore e Massarosa, assieme alla Regione e all’Unione dei Comuni della Versilia, hanno firmato nelle scorse settimana il protocollo d’intesa per la nascita della ’Comunità del Bosco’. Ma quali sono le finalità contenute nell’atto? Intanto, la sinergia avrà la durata di un anno e nasce dalla disastrosa esperienza di quasi due anni fa, quando bruciarono oltre 900 ettari di terreno collinare. Alla luce di quelle giornate terribili, si punterà a proteggere le…
Contenuto completo
Tari 2024, previsti rincari su scala nazionale: il Comune mitiga gli aumenti

Tari 2024, previsti rincari su scala nazionale: il Comune mitiga gli aumenti

L’Amministrazione Comunale di Camaiore ha deliberato le tariffe Tari per il 2024. Dopo i paventati aumenti da capogiro data la situazione economica nazionale, il Comune di Camaiore rende noto il lavoro, portato avanti da settimane, volto ad abbassare l’inevitabile incremento tariffario. La Tari, infatti, viene calcolata sulla base del PEF (Piano economico e finanziario) riferito ai costi in capo ad Ersu per la gestione, la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti urbani. Il Piano, (che ha valenza biennale) si fonda su parametri stabiliti da Arera (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente) che i Comuni sono chiamati a rispettare…
Contenuto completo
Antenne, 39 i siti richiesti. Il Comune: disponibili 15

Antenne, 39 i siti richiesti. Il Comune: disponibili 15

Questa sera in Municipio incontro con la cittadinanza Quindici nuove aree di ricerca sulle quali potrebbero essere installati impianti di telefonia mobile. È questo l'argomento centrale dell'incontro con la cittadinanza che il Comune di Camaiore ha promosso in Palazzo comunale (questa sera dalle 21) dal titolo "Aggiornamento annuale del Programma comunale degli impianti". Le zone individuate dall'amministrazione comunale coprono tutto il territorio comunale, dal litorale a Capezzano Pianore, fino al centro storico e la zona collinare dove in passato ci sono stati molte richieste per un intervento che fornisse a determinate località (per esempio Fibbialla) una linea telefonica senza particolari…
Contenuto completo
A Lido l’Eco-mobile di Ersu per il weekend pasquale

A Lido l’Eco-mobile di Ersu per il weekend pasquale

Un servizio efficiente e di qualità per affiancare il porta-a-porta. Per il periodo pasquale Lido di Camaiore torna ad ospitare l’Eco-mobile Ersu, un vero e proprio “Centro di Raccolta mobile” che nel weekend di Pasqua permetterà sia ai residenti che ai turisti proprietari di seconde case – che cominciano ad arrivare sul nostro territorio - di conferire i rifiuti in tre zone strategiche del litorale lidese: - Sabato 30 marzo – Viale Kennedy (zona Esselunga): 13.30 – 19.30 - Domenica 31 marzo (Pasqua) – Piazza Abba: 07.30 – 19.30 - Lunedì 1 aprile (Pasquetta) – Piazza Brodolini: 07.30 – 19.30…
Contenuto completo
Comunicato stampa: Taglio dei fondi PNRR per la sicurezza idrogeologica a Casoli

Comunicato stampa: Taglio dei fondi PNRR per la sicurezza idrogeologica a Casoli

Il gruppo Camaiore a Sinistra si dichiara esterrefatto alla notizia che ha confermato la revoca,da parte del Governo Meloni, del finanziamento da 2 milioni di fondi PNRR per la messa in sicurezza idrogeologica a Casoli. Un altro taglio , dopo quelli al sociale, che andrà ad indebolire altre fasce in difficoltà della popolazione e che lascerà sulle spalle dei Comuni l’intero onere della sicurezza e della salvaguardia della gente in pericolo.Tutto questo dopo che esponenti della minoranza camaiorese continuano a farsi baluardi dei diritti della gente, contestando opere come l’Arlecchino finanziate in gran parte da terzi, ma omettendo quello che…
Contenuto completo
Avviso pubblico riservato agli enti del terzo settore finalizzato all’avvio di procedura di coprogettazione e successiva concessione della gestione del Centro del Riuso intercomunale di Camaiore e di Massarosa, ubicato in via Gusceri n. 51 – Annualita’ 20

Avviso pubblico riservato agli enti del terzo settore finalizzato all’avvio di procedura di coprogettazione e successiva concessione della gestione del Centro del Riuso intercomunale di Camaiore e di Massarosa, ubicato in via Gusceri n. 51 – Annualita’ 20

Con il presente Avviso, i Comuni di Camaiore e Massarosa, indicono apposita selezione comparativa al fine di individuare un partner del Terzo Settore, da coinvolgere nella co-progettazione delle modalità di gestione del loro nuovo Centro del Riuso e a cui affidarne la gestione in concessione per 3 anni. Tale co-progettazione si realizzerà mediante una collaborazione fra partner del terzo settore e amministrazione pubblica per la definizione di un progetto operativo di gestione del nuovo Centro volto, oltre che a garantirne un regolare funzionamento, a rendere tale struttura un punto di riferimento per l'economia circolare locale e dell'intero bacino territoriale di…
Contenuto completo
Comunicato stampa delle quattro liste di maggioranza sulla vicenda SEA vs Fratelli d’Italia

Comunicato stampa delle quattro liste di maggioranza sulla vicenda SEA vs Fratelli d’Italia

Sulla vicenda Camaiore vs Sea Fratelli d’Italia mente sapendo di mentire e lo fa solo per tornaconti politici che niente hanno a che vedere con l’interesse pubblico, incarnando una posizione “contro a priori” che non si addice all’idea di buona politica che, invece, dovrebbe essere perseguita. In primis è bene ribadire ciò che la minoranza continua a voler negare. Con il passaggio ad Ersu, la gestione della raccolta dei rifiuti è migliorata in maniera netta con la percentuale di differenziata raddoppiata, il porta-a-porta esteso su tutto il territorio comunale e la scomparsa delle discariche a cielo aperto intorno cassonetti a…
Contenuto completo
Dichiarazioni del Sindaco sulla firma della transazione tra Comune di Camaiore e SEA Ambiente

Dichiarazioni del Sindaco sulla firma della transazione tra Comune di Camaiore e SEA Ambiente

Ieri si è chiusa un’annosa e complessa storia che si è protratta per troppo tempo e ha lasciato fin troppi strascichi: il Comune di Camaiore ha firmato la transazione con Sea Ambiente, ponendo fine a tutte le vicende giudiziarie createsi negli anni tra l’Ente e la società. In questi mesi di trattativa sono stato in silenzio, per permettere a chi di dovere di lavorare alla risoluzione della questione con la massima tranquillità e senza pressioni. Oggi, invece, a capitolo chiuso e a firma posta, ho voluto raccontare come sono davvero andate le cose e il perché di questa importantissima decisione…
Contenuto completo
Nasce il Centro del Riuso intercomunale di Camaiore e Massarosa: apertura a primavera

Nasce il Centro del Riuso intercomunale di Camaiore e Massarosa: apertura a primavera

Approvato il disciplinare, ora l’individuazione del gestore. Sorgerà in via Gusceri a Camaiore. Obiettivo: abbattere la produzione dei rifiuti dando nuova vita a beni usati ma funzionanti Nasce il Centro del Riuso intercomunale dei comuni di Camaiore e Massarosa: un nuovo e innovativo polo dedicato alla raccolta di beni usati e ancora utilizzabili col fine di abbattere ancor di più la mole di rifiuti nel territorio, altrimenti destinati allo smaltimento. Le due Giunte Comunali hanno approvato il disciplinare congiunto che sancisce definitivamente l’attivazione del progetto: sorgerà nei locali del civico 51 di via Gusceri a Camaiore, che saranno allestiti ad…
Contenuto completo