DARE UN’ANIMA ALLA SINISTRA? TRANQUILLI: CI PENSA IL SINDACO DEL GHINGARO!

DARE UN’ANIMA ALLA SINISTRA? TRANQUILLI: CI PENSA IL SINDACO DEL GHINGARO!

Ridare un’anima alla sinistra con Del Ghingaro interlocutore, organizzatore, padron di casa e mattatore assoluto, così come è stato per la recente presentazione a Viareggio del libro di Vannino Chiti, è un po’ come vendere l’anima al diavolo. Il Sindaco di Viareggio-si sa e non ne fa mistero la sua azione- è alla strenua ricerca di coperture: gli sono fondamentali per il suo percorso futuro in politica ma i pozzi purtroppo sono alquanto avvelenati, sia a destra che a sinistra. Del Ghingaro ha ben pensato, nel corso di quest’ultima legislatura, a scavare un solco profondo  a sinistra: il licenziamento in…
Contenuto completo

Con il popolo israeliano e con il popolo palestinese.

Drammatiche le notizie che ci arrivano dal vicino Medio Oriente.Centinaia di vittime in Israele per i missili e per i commandos di Hamas in azione. Donne ed uomini rapiti e tenuti come ostaggio dalle milizie di Hamas. In risposta l' esercito israeliano bombarda nella striscia di Gaza, facendo decine se non centinaia di vittime civili. Deve essere ferma la condanna nei confronti di Hamas, di questo gruppo terroristico fondamentalista.Ma è al tempo stesso innegabile che Hamas in questi anni sia cresciuta ed abbia trovato un gran numero di proseliti perché e' stato completamente abbandonato al suo destino il popolo Palestinese.…
Contenuto completo
Ci ha lasciati Dalida Angelini: La Toscana perde una grande dirigente, generosa e infaticabile, io una cara amica

Ci ha lasciati Dalida Angelini: La Toscana perde una grande dirigente, generosa e infaticabile, io una cara amica

Dalida Angelini, nata a Lucca il 28-11-1958, inizia a lavorare nella sua Viareggio prima come impiegata poi come cameriera e bagnina, con presto in tasca la tessera della Cgil. Ed è nel 1981 che comincia il servizio nella Cgil di Viareggio, passando presto all’Ufficio vertenze confederale e poi a quello della Filcams, categoria di cui diventa segretario comprensoriale in Versilia (nel frattempo, si occupa anche dei diritti delle donne nella Commissione femminile). Dopo una esperienza come segretario generale di Filcea, Filtea e Flai, a inizio anni Novanta è la prima donna ad entrare nella segreteria confederale della Cgil di Lucca.…
Contenuto completo
VALTER GHISELLI: UN RIVOLUZIONARIO DI PROFESSIONE!                                                                 Il ricordo di Alessandro Cerrai nel sesto anniversario della scomparsa

VALTER GHISELLI: UN RIVOLUZIONARIO DI PROFESSIONE! Il ricordo di Alessandro Cerrai nel sesto anniversario della scomparsa

Tra pochi giorni saranno sei anni da quando ci lasciava Valter Ghiselli, uno dei più lucidi ed intelligenti dirigenti della sinistra versiliese e del Partito Comunista Italiano della Versilia, di cui fu segretario ad inizio degli anni ottanta.Lo ricordo perché talvolta si ricordano e celebrano, giustamente, esponenti di quella che fu la sinistra viareggina e versiliese e del suo partito più rappresentativo, appunto il PCI, tralasciando però figure tra le più significative come quella di Valter Ghiselli. E così per altri dirigenti che pure furono tra le colonne portanti di quel partito. Ne ricordo solo due Euro Romani e Marco…
Contenuto completo
50 anni fa, in Cile, il colpo di Stato di Pinochet pose fine al governo di Unidad Popular e al sogno di Salvador Allende. Le belle storie dell’Italia migliore.

50 anni fa, in Cile, il colpo di Stato di Pinochet pose fine al governo di Unidad Popular e al sogno di Salvador Allende. Le belle storie dell’Italia migliore.

Roberto Toscano e Piero De Masi non sono famosi come meriterebbero, eppure molti cileni devono a loro la vita.Domani ricorre un triste anniversario. 50 anni fa il colpo di Stato di Pinochet, appoggiato dagli Stati Uniti e sostenuto anche dalla DC cilena ( che poi se ne penti' più avanti e formò le coalizioni che sconfissero nelle urne Pinochet ed i suoi epigoni) pose fine al governo di Unidad Popular e al sogno di Salvador Allende di costruire nella libertà un Cile democratico e socialista. Nei giorni successivi al golpe, al bombardamento de la Moneda, il palazzo presidenziale, alla morte…
Contenuto completo
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI VANNINO CHITI “DARE UN’ANIMA ALLA SINISTRA ”                        Idee per un cambiamento profondo

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI VANNINO CHITI “DARE UN’ANIMA ALLA SINISTRA ” Idee per un cambiamento profondo

Continuano le iniziative dell'Estate Militante con il PD Viareggio. Lunedì 11 settembre, alle ore 21, presso la libreria Lungomare, viale Marconi a Viareggio si terra' infatti la presentazione del nuovo libro di Vannino Chiti " Dare un'anima alla Sinistra. Idee per un cambiamento profondo".Vannino Chiti, già Presidente della Regione Toscana e Ministro della Repubblica, ne discuterà con Federica Maineri della segreteria regionale del PD, Rossano Rossi segretario della CGIL Toscana e con Emiliano Fossi segretario del PD della Toscana.Saranno intervistati da Luigi Caroppo vicedirettore de La Nazione. Il libro di Vannino Chiti offre alcuni spunti interessanti sull'attualità politica e sulla…
Contenuto completo
Viareggio. Federico Pierucci  l’assessore che alle chiacchiere risponde sempre coi fatti… Ma cos’è la Destra…ma cos’è la Sinistra?

Viareggio. Federico Pierucci l’assessore che alle chiacchiere risponde sempre coi fatti… Ma cos’è la Destra…ma cos’è la Sinistra?

Ci sono persone, che magari hanno studiato anche tanto, ma che proprio non ce la fanno ad uscire fuori, nemmeno di un nano millimetro, dal ruolo che si sono scelti o, per meglio dire, che altri hanno scelto per loro. Uno tra questi è l’assessore Federico Pierucci di Viareggio. La sua esperienza di politico è nata all’interno della sinistra, Pds e Pd: poi però, ad un certo punto, un po’ come successe a  Paolo di Tarso, è stato folgorato dalla luce abbagliante di Giorgio del Ghingaro che ne ha mutato la direzione. Il copione si ripete ed è lo stesso…
Contenuto completo
NOTA STAMPA – SINDACO MARCELLO PIERUCCI E DELL’ASSESSORA AL SOCIALE ANNA GRAZIANI

NOTA STAMPA – SINDACO MARCELLO PIERUCCI E DELL’ASSESSORA AL SOCIALE ANNA GRAZIANI

CENTRI DI ACCOGLIENZA, TUTTO IN MANO AI COMUNI. IL SINDACO PIERUCCI E L’ASSESSORA GRAZIANI: “ENNESIMO ATTO DA VIGLIACCHI E SCANSAFATICHE. GOVERNO LAVATIVO E SCARICABARILE SENZA ALCUN PIANO STRATEGICO” L’ennesimo gravissimo scaricabarile del Governo nazionale sui Comuni. È notizia degli ultimi giorni che il Viminale ha rilasciato una circolare nella quale si chiede ai Prefetti di liberare i CAS (comunemente Centri di Accoglienza) senza dare indicazione alcuna sui luoghi in cui ricollocare tutte le persone lì ospitate. A ciò, quindi, molti Prefetti stanno rispondendo indirizzando i migranti ai Comuni. Sono 50mila gli arrivi ancora previsti ancora, e tutto ciò a fronte…
Contenuto completo
Mai più Sant’ Anna di Stazzema

Mai più Sant’ Anna di Stazzema

Un 12 agosto di tanti anni fa, quello del 1944. La Versilia non e' solo mare e dal mare si possono osservare i monti versiliesi, così vicini. Su quei monti, all' alba del 12 agosto si scateno' la barbarie, l'inferno. A Sant'Anna di Stazzema, i nazifascisti, con i loro complici fascisti, trucidarono 560 persone inermi, totalmente indifese. In gran parte donne, anziani, bambini. Ben 65 di loro avevano meno di 10 anni. La più piccola aveva solo 20 giorni di vita. Quei bambini, senza la strage, avrebbero potuto vivere fino ai giorni nostri. La guerra, la cieca e brutale violenza,…
Contenuto completo
La conciliazione con l’Henraux? “Vendere una montagna, un bene naturale che fa parte del patrimonio indisponibile della comunità!”

La conciliazione con l’Henraux? “Vendere una montagna, un bene naturale che fa parte del patrimonio indisponibile della comunità!”

I Sindaci, si sa, anche per gli effetti della legge che regola la loro elezione e ne prevede i loro poteri, possono licenziare i propri collaboratori senza grandi discussioni: basta una lettera o una comunicazione e voilà tutto è fatto... o così pensano che sia! Era successo tempo fa a Viareggio quando il messo comunale , una bella mattina, notificò la lettera di licenziamento in tronco alla allora Vice Sindaca Federica Maineri. E' successo di nuovo a Seravezza con il licenziamento dell'assessora Vanessa Bertonelli, in questo caso senza nemmeno la fatica di scrivere e consegnare una lettera ma con un…
Contenuto completo