Voci della Versilia

LA FORZA DEL BELLO E DEL CORAGGIO E’ ANCORA IL MOTORE DELL’ECONOMIA ITALIANA .  Il ruolo della BCE.                        Gianfranco Antognoli

LA FORZA DEL BELLO E DEL CORAGGIO E’ ANCORA IL MOTORE DELL’ECONOMIA ITALIANA . Il ruolo della BCE. Gianfranco Antognoli

L'Italia, come noto, ha il record in Europa per il maggior numero di imprese artigiane e PMI. Si tratta di un universo produttivo trasversale che comprende settori molto diversi fra loro (manufatturiero, terziario e servizi, innovazione tecnologica  e di prodotto). Le PMI, per la loro dimensione , flessibilita', possibilita' di innovazione e riconversione esprimono capacita' potenziali per rinnovare le aziende e renderle all'altezza delle mutevoli, anche improvvise. esigenze del mercato globale sia interno che internazionale. Questo e' il prodotto intelligente e competitivo della cultura del lavoro italiano apprezzato a livello europeo e mondiale. E' da questa importante realta' che nascono i…
Contenuto completo
Appaltipnrr.it è il primo sito d’informazione sulle opportunità del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Appaltipnrr.it è il primo sito d’informazione sulle opportunità del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Un portale dedicato alle aziende per cogliere tutte le occasioni degli appalti che devono ridare slancio al Paese. Il servizio è completamente gratuito! Le più importanti gare d’appalto indette attraverso i fondi del PNRR Grazie al servizio erogato da Banca Progetto potrai consultare facilmente i bandi collegati al Piano. È sufficiente collegarsi al sito il sito appaltipnrr.it e navigare tra le decine di opportunità offerte dal Piano. La ricerca è rapida: clicca sulle novità e sulla lista mensile degli appalti per trovare l'appalto dove opera la tua azienda. Leggi la sintesi dei contenuti e chiedi di ricevere il dettaglio del bando. In…
Contenuto completo
Comunicato di “Il mondo che vorrei” l’associazione  delle vittime dell’incidente ferroviario di Viareggio

Comunicato di “Il mondo che vorrei” l’associazione delle vittime dell’incidente ferroviario di Viareggio

RESPONSABILI, COLPEVOLI E CONDANNATI IN 4 GRADI DI GIUDIZIO ORA SI APPELLANO ALLA COSTITUZIONE PER LA PRESCRIZIONE DELLE PROPRIE COLPE In attesa del 5° grado della Cassazione bis (4 e 18 dicembre 2023, 15 gennaio 2024), i responsabili della strage di Viareggio si appellano alla incostituzionalità della lunghezza dei tempi di prescrizione (per il disastro ferroviario interverrebbe dopo 20 anni dal fatto). Prescrizione (estinzione del reato), di fronte a stragi come Viareggio, è un mostro giuridico e disumano nei confronti delle Vittime, dei loro familiari e dei cittadini onesti di questo paese.Il dolore mai andrà in prescrizione. La mossa di…
Contenuto completo
DARE UN’ANIMA ALLA SINISTRA? TRANQUILLI: CI PENSA IL SINDACO DEL GHINGARO!

DARE UN’ANIMA ALLA SINISTRA? TRANQUILLI: CI PENSA IL SINDACO DEL GHINGARO!

Ridare un’anima alla sinistra con Del Ghingaro interlocutore, organizzatore, padron di casa e mattatore assoluto, così come è stato per la recente presentazione a Viareggio del libro di Vannino Chiti, è un po’ come vendere l’anima al diavolo. Il Sindaco di Viareggio-si sa e non ne fa mistero la sua azione- è alla strenua ricerca di coperture: gli sono fondamentali per il suo percorso futuro in politica ma i pozzi purtroppo sono alquanto avvelenati, sia a destra che a sinistra. Del Ghingaro ha ben pensato, nel corso di quest’ultima legislatura, a scavare un solco profondo  a sinistra: il licenziamento in…
Contenuto completo
Sconfiggere la povertà è il più necessario ed urgente degli obiettivi di questa società. Iniziativa della Cgil a Camaiore Sabato 25 Novembre.

Sconfiggere la povertà è il più necessario ed urgente degli obiettivi di questa società. Iniziativa della Cgil a Camaiore Sabato 25 Novembre.

La CGIL organizza, in collaborazione con l'Associazione Versilia Futura e con il sostegno dell'Ammi un incontro pubblico Sabato 25 Novembre alle ore 9 a Camaiore al Cinema Borsalino. Durante l'incontro verrà presentata e discussa una piattaforma programmatica per affrontare, con politiche incisive e coordinate, il problema della povertà e del disagio sociale che in Versilia assume i contorni di una vera e propria emergenza. Nell' incontro dibattito che verrà concluso dal Segretario regionale della CGIL Toscana Rossano Rossi sarà presentata la piattaforma programmatica che pubblichiamo SCONFIGGERE LA POVERTA' E' IL PIU' NECESSARIO ED URGENTE DEGLI OBIETTIVI DI QUESTA SOCIETA' Per…
Contenuto completo
Silver Economy Forum – Il quadro nazionale sul welfare e l’economia degli over 50

Silver Economy Forum – Il quadro nazionale sul welfare e l’economia degli over 50

Si è conclusa da pochi giorni la V edizione del Silver Economy Forum, il primo evento a livello nazionale che dà voce a tutti i settori imprenditoriali che contribuiscono a delineare l’economia che ruota attorno al mondo degli over 50.  Il tema di quest’anno è stato “#Life”: con il supporto di esperti, economisti, imprese, enti della pubblica amministrazione e associazioni, il format ha svolto una serie di incontri, conferenze e workshop  legati al tema della silver healthcare (cura alla salute degli anziani) e della silver wellness (benessere degli anziani), utili a tracciare una roadmap per comprendere gli effetti dei cambiamenti…
Contenuto completo
ALTISSIMO E DINTORNI: OPPOSIZIONE BATTI UN COLPO! Servono atti e non testimonianze.

ALTISSIMO E DINTORNI: OPPOSIZIONE BATTI UN COLPO! Servono atti e non testimonianze.

Comunicato stampa del C.I.P.I.T. -  SERAVEZZA (Comitato Indipendente per la Trasparenza, l’Informazione e la Partecipazione) CIPIT sin dalla sua costituzione pone l’accento della necessità di una corretta narrazione sul significato della vicenda Monte Altissimo. “Ci siano costituiti nel 2021 allo scopo di evidenziare la posta in gioco e per  proporre una corretta informazione pubblica. Siccome questo conflitto non si svolge sulle opinioni ma attorno ad  una visione politica, storica e giuridica  sui reali interessi della nostra comunità, non può essere affrontata nelle sedi pubbliche alla stregua della contestazione per un taglio d’erba mancante, sui social o con qualche slogan. Oggi…
Contenuto completo
GIACOMO PUCCINI: UN PROGETTO DEL TERRITORIO PER INNOVARE IL MODELLO DI TURISMO

GIACOMO PUCCINI: UN PROGETTO DEL TERRITORIO PER INNOVARE IL MODELLO DI TURISMO

DI NICLO VITELLI PUBBLICATO ANCHE SU TOSCANA TODAY Giacomo Puccini è nel mondo con la sua musica, con il suo linguaggio, con la sua drammaturgia: l’interesse su Puccini in questo nuovo secolo non è scemato ma anzi si è accresciuto notevolmente, si è esteso a continenti a cui a mala pena fino a metà novecento si conosceva la sua esistenza. Il Maestro lucchese può essere considerato un ambasciatore itinerante. Il problema è se i luoghi da lui prediletti abbaiano tutte le caratteristiche per proporre una sua esclusività e una compiutezza che non si potrà comunque mai trovare in nessun altro…
Contenuto completo
Grande interesse ha riscosso il convegno promosso dal PD di Viareggio presso il Bar Galliano.”2024, il centenario della morte di Giacomo Puccini.

Grande interesse ha riscosso il convegno promosso dal PD di Viareggio presso il Bar Galliano.”2024, il centenario della morte di Giacomo Puccini.

Una risorsa per un nuovo modello turistico di Viareggio e della Versilia: idee e proposte a confronto", era il titolo del convegno a cui erano state chiamate a raccolta i rappresentanti delle categorie economiche cittadine. Dopo una piacevole anteprima musicale, "Puccini si racconta" con l' attrice Patrizia Lazzarini ed il flautista Giampiero Pierini, si è entrati subito nel vivo dell' iniziativa con la presentazione da parte di Nicola Domenici, responsabile cultura per il PD Viareggio. Domenici ha illustrato le motivazioni del convegno, mettere insieme soggetti istituzionali e privati per un progetto di un rinnovato modello turistico nel nostro territorio,che parta…
Contenuto completo
Giacomo Puccini: una risorsa per un nuovo modello turistico di Viareggio e della Versilia.                            Idee e proposte a confronto.                                              L’ iniziativa promossa dal Pd di Viareggio si svolgerà Venerdì 27 ottobre alle ore 17 presso il Bar Galliano.

Giacomo Puccini: una risorsa per un nuovo modello turistico di Viareggio e della Versilia. Idee e proposte a confronto. L’ iniziativa promossa dal Pd di Viareggio si svolgerà Venerdì 27 ottobre alle ore 17 presso il Bar Galliano.

Il Partito Democratico di Viareggio promuove un incontro dal titolo "2024, il centenario della morte di Giacomo Puccini. Una risorsa per un nuovo modello turistico di Viareggio e della Versilia: idee e proposte a confronto".L' iniziativa si svolgerà venerdì 27 ottobre alle ore 17 presso il Bar Galliano.Sarà l' occasione di una prima riflessione sui mutamenti della domanda turistica dopo l'emergenza COVID, sulle debolezze di un modello di offerta statico nel tempo e sulla possibilità di promuovere un turismo che abbia come riferimento Giacomo Puccini, la sua musica, i suoi luoghi prediletti, la sua città ed il contesto versiliese. Alcuni…
Contenuto completo