Voci della Versilia

Economia industriale: Positivita’ e negativita’ in atto sul mercato

Economia industriale: Positivita’ e negativita’ in atto sul mercato

Da un analisi puntuale si conferma la dinamica positiva del mercato del lavoro: a novembre quasi 500.000 occupati in piu', rispetto a gennaio 2023, prevalentemente poi a tempo indeterminato sono un'ottima notizia per l'economia in generale e inoltre per la cruva dei consumi che non crescono ma diminuiscono. Nello stesso periodo.... è calato il lavoro a tempo determinato e quello indipendente e rimane problematica l'occupazione giovanile e intellettuale, ma complessivamente il segnale deve essere considerato positivo. Il 2024 si e' aperto con ulteriori rischi per i flussi commerciali ed il costo delle materie prime: la forte riduzione dei transiti nel canale di Suez -…
Contenuto completo
SEI NUOVI BANDI ‘SIMEST’ A SOSTEGNO DEGLI INVESTIMENTI PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE

SEI NUOVI BANDI ‘SIMEST’ A SOSTEGNO DEGLI INVESTIMENTI PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE

Vediamo i requisiti per le aziende esportatrici che possano beneficiarne: a) PMI con almeno due bilanci presentati; b) durc regolare; c) avere un fatturato export di almeno il 10% o almeno del 3% e far parte di una filiera produttiva di almeno 3 imprese clienti con contratti di fornitura stipulati da almeno 12 mesi; d) per la sola linea riguardante l'acquisizione di certificazione e consulenza il fornitore deve essere una societa' di capitali, attiva da almeno 2 anni. L'investimento minimo e' pari a 10.000 euro fino ad un massimo di 500.000 euro. L'agevolazione In 'de minimis' pari al 100% delle spese…
Contenuto completo
DIMINUISCONO I PRESTITI BANCARI ALLE IMPRESE: tempi più duri per gli investimenti se non calano i tassi!

DIMINUISCONO I PRESTITI BANCARI ALLE IMPRESE: tempi più duri per gli investimenti se non calano i tassi!

Gli ultimi dati forniti dalla Banca d'Italia in relazione ai prestiti erogati dalle banche a imprese e famiglie sono preoccupanti per crescita e sviluppo della nostra economia:  sono diminuiti i prestiti alle pmi del 7% pari a 55 miliardi di euro e sono crollati i mutui (-28%) Sono aumentate di contro le sofferenze ossia i debiti bancari non pagati del 12,6%. Il dato complessivo e' negativo perche' i finanziamenti a medio lungo termine accompagnano gli investimenti strutturali delle imprese. Queste condizioni tolgono liquidita' al sistema economico e i tassi elevati non riducono i prezzi e gli oneri bancari complessivi. L'inflazione toglie potere…
Contenuto completo
Gianfranco Antognoli: “Cultura, competenza e stile di guida: i prerequisiti per un rapporto positivo fra istituzioni ed economia”.

Gianfranco Antognoli: “Cultura, competenza e stile di guida: i prerequisiti per un rapporto positivo fra istituzioni ed economia”.

Le condizioni richieste, oggettivamente, per un buon governo della economia reale e non solo, oltre che per un più “sano” e positivo rapporto partecipativo della democrazia elettiva, siano sostanzialmente fissate in tre prerequisiti fondamentali: cultura, competenza e stile di guida. Questi elementi, oltre l’onestà intellettuale, il buon senso e la preparazione, sono i requisiti che danno credibilità e quindi forza a coloro che nelle istituzioni pubbliche svolgono un ruolo di rappresentanza e di guida dei processi regolatori, strutturali e non solo. Non c’è dubbio che uno dei costi maggiori e dei freni per l’economia siano rappresentati dal “peso” della burocrazia e…
Contenuto completo
Gianfranco Antognoli: Il futuro dell’economia viareggina e versiliese dipende principalmente da grandi eventi  e dall’allargamento della stagione turistica.

Gianfranco Antognoli: Il futuro dell’economia viareggina e versiliese dipende principalmente da grandi eventi e dall’allargamento della stagione turistica.

Viareggio Dopo il 2023 del Carnevale, il 2024 di Giacomo Puccini. L’economia viareggina – e più in generale versiliese – dipende sempre di più da eventi in grado di richiamare persone e quindi soldi da fuori zona, meglio se lontano dai mesi estivi, quelli canonici della stagione balneare. E così, a fianco di un’industria nautica sempre più forte e importante e agli altri comparti che qui producono lavoro e ricchezza (dal marmo all’edilizia), è al turismo che bisogna guardare per capire se l’anno che sta per arrivare porterà benessere o crisi. Come spiega bene Gianfranco Antognoli, ex vice direttore generale…
Contenuto completo
CARI INDUSTRIALI VI SCRIVO!             BRILLANTE:  L’ANNO CHE VERRA’ DEVE PORTARE UNA TRASFORMAZIONE.

CARI INDUSTRIALI VI SCRIVO! BRILLANTE:  L’ANNO CHE VERRA’ DEVE PORTARE UNA TRASFORMAZIONE.

“E’ necessario mettere a fuoco di cosa si sta parlando in merito all'estrazione e al settore del lapideo in Versilia e in tutto il comprensorio del marmo”. Ad affermarlo è Rosario Brillante del CIPIT che precisa “ non si tratta solo di uno scontro tra narrazioni diverse, pur necessario visto che quella proveniente dalle imprese è divenuto strabordante e con tratti persino stucchevoli, ma della necessità di trasparenza, di tutela di interessi di carattere generali e di un confronto sul futuro del comparto lapideo. Un confronto, non una scelta di avversari e nemici che non fornisce né ai sindaci e…
Contenuto completo
Ho ritrovato questa pubblicazione di Euro Romani. Un piccolo libro in cui Euro raccontava la sua giovinezza nella Darsena viareggina e soprattutto il suo impegno di dirigente politico e sindacale. Come racconta Niclo Vitelli nella prefazione, da ragazzo Euro, di famiglia antifascista, fece una "scelta di vita" iscrivendosi alla FGCI diventandone un dirigente prima nell' organizzazione giovanile e poi nel PCI viareggino e versiliese.Fu un costruttore del "partito nuovo" di Togliatti radicandolo nel territorio, tra i lavoratori e nei ceti popolari, tra gli intellettuali, gli artigiani, i commercianti, i contadini.Grazie anche al suo contributo, pure in Versilia il PCI divenne…
Contenuto completo

I PROBLEMI CHE L’ITALIA DEVE AFFRONTARE.

ARTICOLO DI GIANFRANCO ANTOGNOLI DIRETTORE DI 'LEASING MAGAZINE' I rapporti del Censis e dello Svimez hanno messo in risalto i crescenti problemi che il nostro paese sta vivendo e che dovrà affrontare.    Preoccupano  l’indifferenza verso l’acuirsi dello squilibrio  economico e sociale  tra il  Nord e il Sud  e le prospettive demografiche della popolazione italiana. Il Pil del Mezzogiorno è stimato nello 0,4 % nel 2023, con un crescita dimezzata rispetto al Centro Nord (0,8%).   Da qui al 2050 si perderanno 4,5 ml di abitanti. Nel 2040 le copie con figli diminuiranno fino rappresentare un quarto del totale.    Il Governo…
Contenuto completo
LA PROPOSTA DI REGOLAMENTO EUROPEO NELLA LOTTA CONTRO I RITARDI DI PAGAMENTO NELLE TRANSAZIONI COMMERCIALI

LA PROPOSTA DI REGOLAMENTO EUROPEO NELLA LOTTA CONTRO I RITARDI DI PAGAMENTO NELLE TRANSAZIONI COMMERCIALI

Spunti e riflessioni di Fausto Galmarini -  Presidente della European Federation for Factoring and Commercial Finance La European Federation for Factoring (EUF) è una Federazione nata nel 2009 con lo scopo di rappresentare l’industria del factoring nelle interlocuzioni con i Regolatori e le Autorità Politiche Europee. E’ costituita da 13 associazioni nazionali della EU (per l’Italia Assifact), da FCI – Factor Chain International, la più grande associazione internazionale, nonché dalle associazioni di U.K e Norvegia come partners. Il mercato europeo del factoring ha fatto registrare nel 2022 un volume d'affari (turnover) di oltre 2.400 miliardi di euro, due terzi di…
Contenuto completo
Banca Progetto offre ai propri clienti una vera e propria linea di servizi di factoring: prosoluto a titolo definitivo, prosoluto parziale, pro-solvendo.

Banca Progetto offre ai propri clienti una vera e propria linea di servizi di factoring: prosoluto a titolo definitivo, prosoluto parziale, pro-solvendo.

La proposta di Banca Progetto per lo smobilizzo a titolo definitivo dei crediti delle PMI italiane Con il factoring pro-soluto di Banca Progetto l’azienda cede il credito a titolo definitivo (IAS Compliant), incassando con largo anticipo la somma e senza preoccuparsi di nulla.La cessione dei crediti di Banca Progetto offre i tipici vantaggi del factoring: 1.Trasforma immediatamente i crediti in risorse liquide, è una fonte alternativa rispetto alle linee a M/L o a breve 2.Dal punto di vista finanziario riduce il ciclo monetario, ottimizza i flussi di cassa 3.Consente un incremento della velocità di circolazione del capitale investito e quindi…
Contenuto completo