Turismo

Distretto Rurale e del Cibo della Versilia, firmato a Camaiore l’atto costitutivo

Distretto Rurale e del Cibo della Versilia, firmato a Camaiore l’atto costitutivo

Presenti i rappresentanti di tutti i soci fondatori: Comuni, associazioni di categoria e enti di riferimento. L’obiettivo: intercettare fondi per sviluppare e valorizzare il territorio versiliese Questa mattina tutti i soci fondatori, riunitisi nella Sala Consiliare ‘Pierantonio Graziani’ in Municipio a Camaiore, hanno firmato l’atto costituitivo del Distretto Rurale e del Cibo della Versilia. Un progetto complesso e articolato, la cui idea è nata ormai diversi anni fa, con cui il comprensorio versiliese vuole promuovere il proprio territorio e le proprie caratteristiche. Si tratta di uno strumento di politica economica volta a sostenere i sistemi produttivi agricoli e agroalimentari locali,…
Contenuto completo
La versilia nell’estate 2024 un primo bilancio e una prospettiva

La versilia nell’estate 2024 un primo bilancio e una prospettiva

Proviamo a fare sintesi delle proposte valide e realizzabili emerse fra gli operatori turistici versiliesi più qualificati. Il giudizio sulla stagione in corso e' mediamente positivo senza  aver potuto registrare punte massime  di presenze e con qualche problematica certamente da migliorare (servizi di logistica e rete dei trasporti, informativa puntuale e sistematica di eventi e possibilità’): certamente qui occorre produrre investimenti pubblici e privati per migliorare accoglienza e fruibilita' del territorio. Dobbiamo in Versilia crescere nei servizi per catturare la capacità di spesa del turista. La qualita' dei servizi appare essenziale: casa, albergo, spiaggia, trasporti .... la qualita' rappresenta la chiave di volta…
Contenuto completo
Demolito il vecchio Arlecchino: diventerà un centro polifunzionale destinato a ospitare servizi

Demolito il vecchio Arlecchino: diventerà un centro polifunzionale destinato a ospitare servizi

Sono partiti ieri mattina i lavori di demolizione dell'ex Arlecchino a Lido di Camaiore. La messa a terra dell'edificio richiederà 3/4 giorni, dopodiché inizieranno le operazioni di rimozione dei detriti per riportare l'area al pulito a metà luglio. Nello stesso periodo, partirà la gara di appalto per i lavori di ricostruzione, con l'obiettivo di dare il via al cantiere a fine estate. L'investimento complessivo (per la sola realizzazione del nuovo edificio) ammonta a 9 milioni e 450 mila euro, tra cui figurano 2,5 milioni di contributo di Regione Toscana, 1,7 milioni di ARTI e 1 milione di Fondazione Cassa di…
Contenuto completo
Camaiore, torna la navetta gratuita Camaiore-Candalla-Casoli-Trescolli

Camaiore, torna la navetta gratuita Camaiore-Candalla-Casoli-Trescolli

È attiva fino al 1 settembre la navetta gratuita per Candalla, Casoli e Trescolli! Il servizio, dedicato al weekend sulle colline camaioresi, nasce dalla collaborazione tra Comune di Camaiore e Mobipar – Cooperativa Città di Lucca ed è pensato appositamente per cittadini e turisti, permettendo loro di raggiungere agilmente una zona del territorio comunale assiduamente frequentata. Tratta Camaiore – Candalla – Casoli - Trescolli Attiva fino al 1 settembre (venerdì, sabato e domenica). Servizio andata e ritorno ogni 50/60 minuti, nelle fasce orarie 10-14.30 e 15.15-19.30. Fermate a Camaiore (Piscine Comunali), a Candalla (Ristorante Emilio e Bona), a Casoli e…
Contenuto completo
Espresso Versilia, treno turistico che farà tappa in tutta la costa

Espresso Versilia, treno turistico che farà tappa in tutta la costa

Il nuovo servizio dal 6 agosto al 26 settembre due volte la settimana Si chiama Espresso Versilia ed è uno dei treni che la società di Ferrovie dello stato italiane - Treni turistici italiani - ha lanciato per i prossimi mesi di agosto e settembre. Dal 6 agosto al 26 settembre l'Espresso Versilia partirà da Milano - diretto a Livorno - il martedì e il giovedì; e da Livorno verso Milano negli stessi giorni. Le fermate, in entrambe le direzioni, sono: Milano Centrale (partenza alle 10,35) Pavia, Genova Piazza Principe, Santa Margherita Ligure-Portofino, Monterosso, Corniglia, Riomaggiore, Massa Centro (14,51), Forte…
Contenuto completo
I sindaci: le aste per le spiagge? È impossibile farle adesso

I sindaci: le aste per le spiagge? È impossibile farle adesso

La sentenza del Consiglio di Stato rimbalza contro i Comuni Grande è la confusione sopra le spiagge italiane. L'ennesima pronuncia del Consiglio di Stato sulle concessioni balneari è arrivata a seminare ancora più incertezza sulla questione che da anni attanaglia una fetta cruciale del nostro comparto turistico. Il tutto a poche settimane dall'avvio ufficiale della stagione estiva. Ma la perentorietà della sentenza che bocciando la proroga a fine anno delle concessioni vigenti imporrebbe di fatto l'immediata organizzazione delle aste si infrange con una situazione amministrativa, politica e giuridica che impedisce qualsiasi iniziativa concreta. Come spiegano bene i sindaci della Versilia…
Contenuto completo
Caos gare per i bagni Politica e categorie prese incontropiede dal Consiglio di Stato

Caos gare per i bagni Politica e categorie prese incontropiede dal Consiglio di Stato

Per Fipe-Confocommercio «un gran polverone in piena campagna elettorale» I partiti di maggioranza e d’opposizione si accusano reciprocamente «Sconfessata la mappatura». «No, la deroga è prevista dalla Direttiva» Come un nuvolone carichi di pioggia martedì sera, alla vigilia del Ponte del Primo Maggio già fradicio, è arrivata la doccia fredda del Consiglio di Stato sugli stabilimenti balneari. Con la sentenza 03940/2024, relativa ad un ricorso del 2023 presentato dal proprietario di uno stabilimento balneare di Rapallo, i giudici hanno sottolineato l’obbligo per i Comuni di «disapplicare le deroghe» confermando la scadenza delle concessioni al 31 dicembre dello scorso anno. Dal…
Contenuto completo
È la Via dell’Orto: gli appuntamenti della nuova Area Incontri e Laboratori Garden

È la Via dell’Orto: gli appuntamenti della nuova Area Incontri e Laboratori Garden

Camaiore si prepara ad accogliere la tredicesima edizione de È la Via dell’Orto, in programma sabato 13 e domenica 14 aprile: una due-giorni di vera full-immersion nel mondo dell’agricoltura e dell’enogastronomia locale e non, a valorizzazione di uno dei tratti maggiormente distintivi dell’anima del territorio camaiorese. Saranno presenti stand espositivi e di vendita di piante da orto, sementi, erbe e attrezzi per orti e giardini, oltre alla promozione delle eccellenze agrogastronomiche locali e gli allestimenti di orti scenografici in corti, orti e piazze. Torna poi il grande Orto-Talk di Piazza XXIX Maggio, dove Chef Cristiano Tomei, Direttore Artistico della manifestazione,…
Contenuto completo
La Prima Estate fino al 2028: firmato l’accordo quinquennale di collaborazione tra Comune e la D’Alessandro e Galli

La Prima Estate fino al 2028: firmato l’accordo quinquennale di collaborazione tra Comune e la D’Alessandro e Galli

La Prima Estate si farà fino al 2028. Il Comune di Camaiore e la società organizzatrice dell’evento, la D’Alessandro e Galli, hanno stipulato un accordo di collaborazione quinquennale che garantisce la realizzazione del festival per le prossime cinque edizioni. L’intesa è stata presentata proprio nel Parco BussolaDomani, alla presenza del Sindaco Marcello Pierucci, dell’Assessore al Turismo Andrea Favilla, del Consigliere Delegato Gabriele Baldaccini e degli organizzatori Mimmo ed Enrico D’Alessandro. Un accordo storico, siglato nell’ottica di una vera prospettiva di sviluppo della manifestazione, oltre che del territorio camaiorese e dell’area, il Parco BussolaDomani, che, forte della sua mitica storia musicale,…
Contenuto completo
Approvato il Progetto di Valorizzazione dell’ex Palazzo Littorio: a breve la proprietà sarà comunale

Approvato il Progetto di Valorizzazione dell’ex Palazzo Littorio: a breve la proprietà sarà comunale

In conclusione il processo di federalismo demaniale per il recupero dell’immobile: il Demanio adesso potrà cederlo gratuitamente al Comune. Già pronto un progetto per trasformarlo in un grande centro culturale La Giunta Comunale ha approvato il Programma di Valorizzazione per l’ex Palazzo Littorio di Camaiore. Un documento fondamentale, che consentirà di attivare definitivamente la procedura di federalismo demaniale per acquisire gratuitamente la proprietà dell’immobile a patrimonio comunale. Un percorso lungo e complesso che va avanti da diversi mesi e che ha visto il Comune impegnarsi a fondo per poter riconsegnare alla Città questo importantissimo Palazzo cittadino, ad oggi ancora proprietà…
Contenuto completo