Sicurezza

Fibbialla, concluso in tempi record il ripristino della frana di via di Vaglio

Fibbialla, concluso in tempi record il ripristino della frana di via di Vaglio

Completata in pochissimi giorni la messa in sicurezza del versante franato durante il maltempo del 10 novembre scorso. Opera da 100 mila euro Sono terminati in tempi record lavori di ripristino della frana lungo via di Vaglio a Fibbialla. Il movimento franoso si era verificato nella notte del 10 novembre scorso, in seguito alla forte ondata di maltempo che ha colpito il territorio. Fin da subito l’Amministrazione si era attivata, tramite il settore Lavori Pubblici, per mettere in sicurezza provvisoria la strada e poter quindi riaprirla al transito veicolare: alle prime operazioni di smantellamento del materiale d’ingombro e la pulizia…
Contenuto completo
Partito il cantiere per il ripristino della frana in via Norcini a Gombitelli

Partito il cantiere per il ripristino della frana in via Norcini a Gombitelli

Intervento finanziato da un bando PNRR sul dissesto idrogeologico. Lavori per 250mila euro. Partiti i lavori per il ripristino della frana di via dei Norcini a Gombitelli. Una messa in sicurezza necessaria per una viabilità oggetto per circa 25 metri di una frana, creatasi a ridosso del tornante posto 870 m dal bivio con la Provinciale. La strada, franata diversi anni fa a causa del cedimento del versante e da subito messa in sicurezza in modo temporaneo con geoblock, adesso verrà completamente ripristinata. I lavori garantiranno definitivamente il contenimento del terreno a valle della viabilità e il consolidamento del tratto…
Contenuto completo
Lunedì 22 via al cantiere per il ripristino della frana in via Norcini a Gombitelli

Lunedì 22 via al cantiere per il ripristino della frana in via Norcini a Gombitelli

Intervento finanziato da un bando PNRR sul dissesto idrogeologico. Lavori per 250mila euro. Lunedì 22 gennaio via ai lavori per il ripristino della frana di via dei Norcini a Gombitelli. Una messa in sicurezza necessaria per una viabilità oggetto per circa 25 metri di una frana, creatasi a ridosso del tornante posto 870 m dal bivio con la Provinciale. La strada, franata diversi anni fa a causa del cedimento del versante, fu subito messa in sicurezza in modo temporaneo, con il posizionamento di due file di geoblock necessarie per proteggere la strada (adesso, quindi, oggetto di restringimento obbligato) dall’eventuale caduta…
Contenuto completo
Partiti i lavori di riqualificazione di via Brasile a Lido di Camaiore

Partiti i lavori di riqualificazione di via Brasile a Lido di Camaiore

Totale riasfaltatura, nuovi parcheggi e realizzazione della rete di fognatura bianca: sono partiti i lavori di riqualificazione di Via Brasile a Lido di Camaiore, una viabilità secondaria ma molto utilizzata e frequentata, sia dai residenti che dai mezzi di trasporto delle merci, data la vicinanza del Mercato Ortofrutticolo. La strada adesso presenta un manto stradale usurato e con avvallamenti, nonché totale assenza di caditoie e di relativa fognatura bianca per acque piovane (causa di allagamenti durante le piogge intense). A fine intervento, la strada sarà dotata di nuova segnaletica orizzontale che permetterà di delimitare la corsia stradale a 3 metri…
Contenuto completo
Dieci nuove telecamere sul territorio comunale: investimento sulla sicurezza da 46 mila euro

Dieci nuove telecamere sul territorio comunale: investimento sulla sicurezza da 46 mila euro

Installazioni concentrate a Capezzano Pianore e zona Bocchette: attivazione nei prossimi giorni 10 nuove telecamere a Capezzano Pianore e in località Le Bocchette. L’Amministrazione Comunale ha definitivamente deliberato l’installazione a l’attivazione di nuovi strumenti di sicurezza, atti ad un maggior controllo in diverse zone del Comune. Sei dispositivi di videosorveglianza generale e quattro strumenti di lettura targa veicolare OCR che andranno ad aumentare notevolmente il livello di sicurezza di alcune zone sensibili del territorio. Sette videocamere saranno dislocate nell’area artigianale delle Bocchette: tre per la lettura delle targhe (agli incroci via Ghivizzani/via Calagrande, via Ghivizzani/via Gianneschi e via Bocchette/via Gianneschi)…
Contenuto completo
Via Radicchi: terminato l’allargamento stradale della storica strettoia

Via Radicchi: terminato l’allargamento stradale della storica strettoia

La carreggiata, negli anni causa di disagi, danni e ingorghi, passa da 2,45 ad oltre 4 metri di larghezza La strettoia di via Radicchi a Camaiore è ormai soltanto un brutto ricordo. Il tratto di strada che si incontra scendendo da Montebello negli anni ha causato non pochi problemi tra ingorghi, rallentamenti nelle operazioni di soccorso e danneggiamenti a veicoli. Ora la viabilità sarà molto più scorrevole e finalmente esente da disagi: sono infatti finiti i lavori di allargamento della storica strettoia, resa possibile dalla cessione definitiva al Comune della casa (posta sulla sinistra percorrendo la strada, che è a…
Contenuto completo
Maltempo, diversi alberi caduti su strada in zona Seimiglia.

Maltempo, diversi alberi caduti su strada in zona Seimiglia.

Il Sindaco: “Tutte piante di privati negligenti al loro dovere. Non saremo più tolleranti” Aggiornamenti sulla situazione maltempo. Nella nottata si sono registrati fenomeni di caduta di piante, specialmente nella zona delle Seimiglia. Tutti gli alberi sono posti in proprietà private. Ad essere interessate sono state via Benefizio e località Patacchi a Santa Maria Albiano, via Seimiglia a Fibbiano, via Norcini a Gombitelli e via Frascalino a Montemagno. Una fronda di albero ha intralciato la viabilità anche su via Lucchesi in direzione Pedona. Nella mattinata, l’Amministrazione si è subito attivata per ripristinare la completa fruizione e garantire la sicurezza delle…
Contenuto completo
Da domani 5 ottobre via al senso unico in via Borgovecchio

Da domani 5 ottobre via al senso unico in via Borgovecchio

Da domani giovedì 5 ottobre scatta il senso unico in via Borgovecchio a Camaiore. La strada, quindi, avrà una sola direzione di marcia, con l’accesso consentito dall’intersezione con via Lucchesi. La decisione è stata presa dall’Amministrazione Comunale in accordo con i residenti della zona, che chiedevano l’istituzione del senso unico per questioni di sicurezza e praticità. Con tale atto, infatti, decadono i divieti di sosta ambo i lati (a suo tempo istituiti data l’esigua larghezza della carreggiata), e il parcheggio sarà d’ora in poi consentito sul lato destro (secondo senso di marcia). La decisione si presenta come una soluzione sperimentale…
Contenuto completo
Capezzano Pianore, via ai lavori sulla rete acquedottistica: oltre 3 km di nuove tubazioni

Capezzano Pianore, via ai lavori sulla rete acquedottistica: oltre 3 km di nuove tubazioni

I lavori, promossi dal Comune e realizzati da Gaia, sono finanziati dal PNRR e dureranno fino a gennaio 2024 Partiranno entro fine mese importanti lavori sulla rete di acquedotto che serve Capezzano Pianore. Oltre 3 km di tubazioni nuove a sostituzione delle attuali, vetuste e in fibrocemento, troppo spesso oggetto, in questi ultimi anni, di perdite e causa di riparazioni a carattere di urgenza. L’intervento concorrerà ad un sostanziale miglioramento del servizio per circa 210 utenti. Le vie interessate dalle sostituzioni sono via Cafaggiolo, via don Eugenio Benedetti, via Caravello, via dell'Antenna (tratto tra via Caravello e via Serena), Via…
Contenuto completo
A Camaiore ancora PNRR: 3 milioni e 200 mila euro per la sicurezza idrogeologica del territorio collinare

A Camaiore ancora PNRR: 3 milioni e 200 mila euro per la sicurezza idrogeologica del territorio collinare

I fondi finanziano lavori strategici a Casoli, Nocchi e Gombitelli. Il Sindaco Pierucci: “Ancora un risultato straordinario. In poco più di un anno portati a Camaiore oltre 12 milioni di euro di PNRR” Ancora PNRR a Camaiore: arrivano ben 3 milioni e 200 mila euro per tre fondamentali interventi strategici nelle zone collinari. L’Amministrazione Comunale continua a lavorare sui bandi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e si aggiudica altri tre bandi, che andranno a finanziare interventi sul territorio collinare, in particolare nelle frazioni di Casoli, Nocchi e Gombitelli. La prima opera riguarda Casoli e la strada che porta…
Contenuto completo