Sicurezza

Frana di via Balza Fiorita, si posano i micropali: partiti i lavori per la creazione della nuova strada

Frana di via Balza Fiorita, si posano i micropali: partiti i lavori per la creazione della nuova strada

Con la posa dei primi micropali, iniziano ufficialmente i lavori per il ripristino della frana di via Balza Fiorita, la strada che collega le frazioni di Monteggiori e Santa Lucia con quelle di La Culla e Sant’Anna di Stazzema, oggetto di un grave movimento franoso ad inizio marzo che ha fatto crollare l’intera carreggiata. I lavori, nella loro complessità, consisteranno nella realizzazione ex novo di una carreggiata viaria, posta a monte rispetto a quella franata. Ripristinare la via precedente, infatti, sarebbe stato eccessivamente oneroso data la fragilità del versante, che presenta il primo strato roccioso nel sottosuolo (necessario per le…
Contenuto completo
Accordo Comune-Anas per interventi sulla Sarzanese a Capezzano Pianore

Accordo Comune-Anas per interventi sulla Sarzanese a Capezzano Pianore

Il Comune di Camaiore e Anas hanno raggiunto un accordo per l’individuazione, ai sensi del codice della strada, del centro urbano lungo la via Sarzanese a Capezzano Pianore. Si tratta di un'intesa, raggiunta in condivisione, per la perimetrazione come “traversa interna” del tratto della strada che va dal Ponte di Sasso alla località Dogana – prendendo, quindi, tutta la zona centrale della frazione di Capezzano -. Si tratta di un atto a suo modo storico: ovviamente la competenza della Sarzanese rimane in capo ad Anas, ma adesso sarà possibile operare nella carreggiata stradale o nelle aree immediatamente prospicienti con un…
Contenuto completo
Comunicato stampa: Taglio dei fondi PNRR per la sicurezza idrogeologica a Casoli

Comunicato stampa: Taglio dei fondi PNRR per la sicurezza idrogeologica a Casoli

Il gruppo Camaiore a Sinistra si dichiara esterrefatto alla notizia che ha confermato la revoca,da parte del Governo Meloni, del finanziamento da 2 milioni di fondi PNRR per la messa in sicurezza idrogeologica a Casoli. Un altro taglio , dopo quelli al sociale, che andrà ad indebolire altre fasce in difficoltà della popolazione e che lascerà sulle spalle dei Comuni l’intero onere della sicurezza e della salvaguardia della gente in pericolo.Tutto questo dopo che esponenti della minoranza camaiorese continuano a farsi baluardi dei diritti della gente, contestando opere come l’Arlecchino finanziate in gran parte da terzi, ma omettendo quello che…
Contenuto completo
Nuovo DAE alle Tabarrani

Nuovo DAE alle Tabarrani

Un nuovo defibrillatore nelle scuole. Italia Comfidi, il consorzio fidi di Confesercenti, ha donato al Comune di Camaiore un nuovo dispositivo DAE , che sarà installato presso la palestra delle Scuole Tabarrani del Capoluogo. La donazione è stata ufficializzata in occasione della serata organizzata da Confesercenti Toscana nel dicembre scorso come gesto di solidarietà alle imprese colpite dalla mareggiata del Ponte di Ognissanti. Presenti alla consegna in Municipio una delegazione di Confesercenti, composta dal Presidente Versilia Francesco Giannerini ed il Responsabile Provinciale Daniele Benvenuti. Per l’Amministrazione Comunale, il Sindaco Marcello Pierucci, il ViceSindaco Andrea Favilla e l’Assessore Luca Mecchi. Dott.…
Contenuto completo
Nuovo corso BLSD gratuito per la comunità di Camaiore

Nuovo corso BLSD gratuito per la comunità di Camaiore

Il Comune, in collaborazione con la Misericordia di Camaiore e Lido e la Misericordia di Capezzano Pianore, organizza un corso per imparare a gestire le situazione di emergenza e formare all’utilizzo del DAE. La partecipazione consente di apprendere ed attuare efficacemente le procedure di soccorso alle vittime di arresto cardiaco grazie all'acquisizione delle nozioni base per la rianimazione cardiopolmonare e all’utilizzo del defibrillatore esterno semiautomatico AED/DAE. Al termine del corso verrà rilasciata la certificazione di Esecutore BLSD adulto e pediatrico per laici, un attestato personale utile anche sotto il profilo professionale ed in ambito lavorativo o a completamento del proprio…
Contenuto completo
Camaiore, aggiornamento danni maltempo (notte 27 febbraio)

Camaiore, aggiornamento danni maltempo (notte 27 febbraio)

Nella nottata si sono verificati alcuni fenomeni, tra frane, smottamenti e caduta alberi, dovuti all’ondata di maltempo che ha colpito il territorio, specialmente nelle zone collinari del Comune. - Fibbialla, via di Vaglio: movimento franoso (non distante dalla porzione di versante franata a novembre e già ripristinata dall’Amministrazione Comunale). È il più importante dei danni registrati: sul posto un geologo per rilevare lo stato delle cose e individuare la migliore soluzione di ripristino. - Migliano, via della Polla: alcuni alberi caduti. In corso la rimozione. - via Summonti: alcuni alberi caduti. Quasi conclusa la rimozione. - via per Pedona: albero…
Contenuto completo
Report del 2023 della PM di Camaiore, l’attività di controllo paga: meno incidenti e feriti rispetto al 2022

Report del 2023 della PM di Camaiore, l’attività di controllo paga: meno incidenti e feriti rispetto al 2022

Raggiunti importanti obiettivi prefissati ad inizio anno, tra abbassamento degli incidenti stradali e abbattimento del dato inserente all’abbandono di rifiuti Un’attività serrata e continua quella del Comando di Polizia Municipale di Camaiore nell’anno 2023. Stamattina, in una Conferenza Stampa dedicata, alla presenza del Sindaco Marcello Pierucci, dell’Assessore alla PM Luca Mecchi e del Comandate della Polizia Municipale Claudio Barsuglia, è stato fatto un completo e ampio resoconto su numeri, dati e progetti del lavoro svolto dagli agenti durante l’anno appena trascorso. I risultati sono stati ampiamente soddisfacenti, con un netto miglioramento dei dati riguardanti, in special modo, incidenti stradali e…
Contenuto completo
Casoli, continuano i lavori alla frana: l’elicottero porta la rete sul versante

Casoli, continuano i lavori alla frana: l’elicottero porta la rete sul versante

Proseguono speditamente i lavori per il ripristino della frana a Casoli, in via Trescolli, poco fuori dal centro abitato del paese. La collina della Castellina, a monte dell’abitato paesano, è stata nel tempo oggetto di vari distacchi rocciosi su via di Trescolli: la più grave è avvenuta nell’inverno del 2022, con un masso caduto su un autovettura ed enormi rischi corsi dai cittadini. Da lì la necessità immediata di porre in sicurezza temporanea l’area, con la posa di una barriera di geoblocchi, e contemporaneamente di redigere un progetto composito e complesso in grado di mettere definitivamente in sicurezza la scarpata.…
Contenuto completo
In corso il ripristino della pavimentazione della Passeggiata di Lido di Camaiore

In corso il ripristino della pavimentazione della Passeggiata di Lido di Camaiore

È il primo step di un progetto composito molto più ampio. Il Sindaco Pierucci: “Entro l’estate un Lungomare riqualificato e rinnovato” Partito il grande progetto di riqualificazione della Passeggiata di Lido di Camaiore. L’Amministrazione Comunale annuncia grandi novità sul Lungomare lidese, che si prepara a rifarsi il look in vista della prossima estate. Da qua a primavera sono partiti e partiranno importanti interventi di restyling, che interesseranno diversi aspetti della promenade. Si tratta, infatti, di un progetto composito e ampio, iniziato con il ripristino, in corso in questi giorni, di porzioni di pavimentazione ormai eccessivamente usurate e anche potenzialmente pericolose:…
Contenuto completo
Casoli, partiti i lavori di ripristino della frana

Casoli, partiti i lavori di ripristino della frana

Una progettazione complessa per i lavori sulla scarpata rocciosa franata a fine 2022. Opera da 350 mila euro Sono partiti, a poco più di un anno dall’evento, i lavori per il ripristino della frana a Casoli, in via Trescolli, poco fuori dal centro abitato del paese. La collina della Castellina, a monte dell’abitato paesano, è stata nel tempo oggetto di vari distacchi rocciosi su via di Trescolli: la più grave è avvenuta nell’inverno del 2022, con un masso caduto su un autovettura ed enormi rischi corsi dai cittadini. Da lì la necessità immediata di porre in sicurezza temporanea l’area, con…
Contenuto completo