Sicurezza

Frana in via Balza Fiorita Arrivano i soldi da Firenze Lavori chiusi a fine anno

Frana in via Balza Fiorita Arrivano i soldi da Firenze Lavori chiusi a fine anno

Sottoscritto l’accordo con la Regione per i 350mila euro promessi da Giani. Le risorse per la riapertura della strada per Sant’Anna arriveranno in tre tranche Mentre il Comune porta avanti in proprio i lavori per il bypass di via Balza Fiorita – che consentirà la riapertura al traffico, seppur parziale, dell’arteria collinare – da Firenze arrivano buone notizie: nei giorni scorsi è stato sottoscritto l’accordo con la Regione per i 350mila euro promessi dal presidente Eugenio Giani e destinati a cofinanziare i cantieri necessari alla riqualificazione della strada. I soldi arriveranno non appena il Comune comunicherà il nulla osta alla…
Contenuto completo
Casoli, terminato il ripristino della frana sulla collina della Castellina

Casoli, terminato il ripristino della frana sulla collina della Castellina

Conclusi i lavori per la messa in sicurezza della scarpata rocciosa franata a fine 2022. Opera da 350 mila euro Conclusi i lavori per il ripristino della frana a Casoli, in via Trescolli, poco fuori dal centro abitato del paese. La collina della Castellina, a monte dell’abitato paesano, è stata nel tempo oggetto di vari distacchi rocciosi su via di Trescolli: la più grave è avvenuta nell’inverno del 2022, con un masso caduto su un autovettura ed enormi rischi corsi dai cittadini. Da lì la necessità immediata di porre in sicurezza temporanea l’area, con la posa di una barriera di…
Contenuto completo
Manutenzione delle strade collinari Pronto il muro in via Balza Fiorita

Manutenzione delle strade collinari Pronto il muro in via Balza Fiorita

Adesso si prosegue con i tiranti d’acciaio. Parte il cantiere anti-buche sull’Alpe di Cima per Falcioli Nuovi aggiornamenti dalle strade collinari. Sul tavolo delle priorità resta via Balza Fiorita, franata lo scorso 3 marzo e da quel momento chiusa al traffico. I lavori di ripristino stanno proseguendo: nei giorni scorsi è terminata la costruzione del nuovo muro di contenimento del versante, ancorato alla roccia con una berlinese di oltre 80 micropali. Nei prossimi giorni, le operazioni procederanno con la messa in tensione dei tiranti d’acciaio. Una volta terminata questa operazione, l’intervento andrà avanti con lo sbancamento del terreno, così da…
Contenuto completo
Finiti i lavori in via Brasile a Lido di Camaiore: riqualificazione per 200 mila euro

Finiti i lavori in via Brasile a Lido di Camaiore: riqualificazione per 200 mila euro

Totale riasfaltatura, nuovi parcheggi e realizzazione della rete di fognatura bianca: si sono conclusi i lavori di riqualificazione di Via Brasile a Lido di Camaiore, nel tratto tra via Italica e via Brunelleschi. La strada, che rappresenta una viabilità secondaria ma molto utilizzata (sia dai residenti che dai mezzi di trasporto delle merci, data la vicinanza del Mercato Ortofrutticolo), presentava un manto stradale fortemente usurato e con avvallamenti, oltre alla totale assenza di caditoie e di relativa fognatura bianca per acque piovane (causa di allagamenti durante le piogge intense). Con l’intervento appena concluso, la strada risulta totalmente rinnovata e implementata…
Contenuto completo
Camaiore aggiorna il Piano Comunale degli Impianti

Camaiore aggiorna il Piano Comunale degli Impianti

La Maggioranza del Consiglio Comunale di Camaiore ha approvato, nella seduta di ieri, l’Aggiornamento Annuale del Programma Comunale degli Impianti. Una tematica delicata, che ha visto l’Amministrazione lavorare intensamente e in maniera precisa per affrontare una nuova stagione delle installazioni degli impianti radiofrequenza, che, spinta dalle nuove logiche di mercato e dall’avanzamento tecnologico (fra cui il 5G), si presenta potenzialmente più aggressiva sotto il punto di vista commerciale e sempre più penalizzata nel controllo localizzativo e territoriale degli impianti da parte delle amministrazioni locali. Il Governo Nazionale, per di più, ha recentemente deliberato l’aumento dei limiti emissivi consentiti per legge.…
Contenuto completo
Nasce il Movimento Articolo 230 – Educazione Stradale

Nasce il Movimento Articolo 230 – Educazione Stradale

Progetto nazionale promosso dal Corpo PM di Camaiore e dall’Amministrazione Comunale per sensibilizzare all’educazione stradale nelle scuole. Tra i sostenitori anche Papa Francesco È stato presentato questa mattina, in Sala Consiliare in Municipio a Camaiore, il Movimento Articolo 230 – Educazione Stradale, nato dalla volontà del Corpo di Polizia Municipale di Camaiore e dell’Amministrazione Comunale di Camaiore di concretizzare l’attuazione del testo della norma del CdS. Il testo dell’articolo 230 del Codice della Strada, infatti, sancisce l'obbligatorietà dell'educazione stradale nelle scuole di ogni ordine e grado, a partire dalla scuola dell'infanzia. Quanto in esso stabilito è purtroppo da sempre disatteso…
Contenuto completo
Frana di Balza Fiorita – Un mese alla riapertura

Frana di Balza Fiorita – Un mese alla riapertura

Tra un mese, via Balza Fiorita dovrebbe riaprire al traffico. Anche se con tutte le limitazioni imposte da una situazione che si è fatta sempre più complicata. In questi giorni, stanno andando avanti i lavori per il ripristino della frana sul versante di collina venuto giù lungo la strada che Monteggiori e Santa Lucia porta a Sant’Anna di Stazzema. Nello specifico, il personale sta proseguendo nella realizzazione del muro di contenimento del versante: sono già stati gettati i venti tiranti che affondano nella montagna e buona parte degli ottanta micropali previsti, indispensabili per garantire la messa in sicurezza della strada.…
Contenuto completo
Scuole, lavori di messa in sicurezza sismica e strutturale: vinto bando da 300 mila euro per la progettazione

Scuole, lavori di messa in sicurezza sismica e strutturale: vinto bando da 300 mila euro per la progettazione

Scuole, lavori di messa in sicurezza sismica e strutturale: vinto bando da 300 mila euro per la progettazione Tre le scuole interessate: Ferrarin e Carducci a Lido e Don Gori alla Pieve Il Comune di Camaiore si è aggiudicato un finanziamento da circa 300mila euro per la progettazione di tre fondamentali interventi per la sicurezza degli edifici scolastici. L’Ente ha intercettato questi fondi da un bando del Ministero delle Infrastrutture, che contribuirà ad elaborare i progetti per lavori di adeguamento delle strutture. Il primo edificio è quello delle Scuola dell’Infanzia Ferrarin di Lido di Camaiore. Il finanziamento, pari a 85mila…
Contenuto completo
INVITO PRESENTAZIONE ‘MOVIMENTO ARTICOLO 230’ – EDUCAZIONE STRADALE

INVITO PRESENTAZIONE ‘MOVIMENTO ARTICOLO 230’ – EDUCAZIONE STRADALE

Il Sindaco e il Comandante della Polizia Municipale di Camaiore sono lieti di invitare la S.V. alla presentazione del progetto ‘Movimento Articolo 230: Educazione Stradale nelle scuole’. Alla presentazione parteciperanno autorevoli personaggi del mondo dello sport, della cultura e dello spettacolo, che hanno già aderito al progetto lanciato dall’Amministrazione e dal Corpo di PM. Il documento di costituzione del Movimento nazionale (e del sito web dedicato, ancora in fase di perfezionamento), che verrà presentato e approfondito in vari aspetti durante la conferenza stampa, in programma martedì 23 aprile alle ore 11.00 presso la Sala Consiliare ‘Pierantonio Graziani’ del Comune di…
Contenuto completo
Conclusi i lavori di ripristino della frana in via Norcini a Gombitelli

Conclusi i lavori di ripristino della frana in via Norcini a Gombitelli

Intervento finanziato da un bando PNRR sul dissesto idrogeologico. Investimento da 250mila euro. Conclusi i lavori per il ripristino della frana di via dei Norcini a Gombitelli. Una messa in sicurezza necessaria per una viabilità oggetto per circa 25 metri di una frana, creatasi a ridosso del tornante posto 870 m dal bivio con la Provinciale. La strada, franata diversi anni fa a causa del cedimento del versante, fu subito messa in sicurezza in modo temporaneo, con il posizionamento di due file di geoblock, che ne restringevano le dimensioni con conseguenti disagi viari. L’opera, conclusasi oggi, ha ripristinato l’integrità e…
Contenuto completo