Sicurezza

Balza Fiorita, si riparte: in avvio il cantiere per realizzare la seconda corsia

Balza Fiorita, si riparte: in avvio il cantiere per realizzare la seconda corsia

In partenza il completamento dell’opera dello scorso anno: 350 mila euro finanziati da Regione Toscana per la messa in sicurezza del versante a valle e terminare la nuova strada Sta per ripartire il cantiere su via Balza Fiorita, la strada franata a marzo 2024 interrompendo il collegamento viario più rapido con La Culla e Sant’Anna di Stazzema. Un disagio notevole, che allora portò l’Amministrazione Comunale di Camaiore a lavorare intensamente e rapidamente per riconsegnarla alla comunità in tempi record. Così fu: a distanza di soli 3 mesi, la strada fu totalmente ricostruita. O meglio, solo la prima corsia, per consentire…
Contenuto completo
SCUOLE SUPERIORI VERSILIA: via libera della Regione Toscana al cofinanziamento per l’ampliamento del Liceo “Chini” di Lido di Camaiore

SCUOLE SUPERIORI VERSILIA: via libera della Regione Toscana al cofinanziamento per l’ampliamento del Liceo “Chini” di Lido di Camaiore

La giunta della Regione Toscana ha ufficializzato il cofinanziamento di 1,5 milioni di euro per il primo Lotto del progetto di ampliamento elaborato per il Liceo “Chini” di Lido di Camaiore che consentirà di aggiungere 6 nuove aule.Lo annuncia il presidente della Provincia di Lucca e sindaco di Camaiore, Marcello Pierucci. Si potrà quindi concretizzare la prima parte del progetto elaborato dall’ente di Palazzo Ducale, già avallato dalla Conferenza dei servizi nel suo complesso, per i lavori di adeguamento della sede di via Beata che prevedono un investimento di 2 milioni di euro. Soddisfatto il presidente della Provincia Pierucci. “Da tempo…
Contenuto completo
Parcheggi alla Dogana e a Vado, approvati i progetti: partenza dei cantieri a inizio 2025

Parcheggi alla Dogana e a Vado, approvati i progetti: partenza dei cantieri a inizio 2025

Approvati i progetti di due nuovi parcheggi sul territorio comunale, da tempo attesi dalla comunità tutta e sulla cui realizzazione l’Amministrazione si era impegnata fin dall’inizio del mandato amministrativo. Si tratta del parcheggio in località Dogana a Capezzano Pianore e del parcheggio in via Nuova a Vado, presso le scuole. A Capezzano, il parcheggio sorgerà nel boschetto vicino all’area commerciale della “Dogana”, dove sorgono diverse attività di vendita e somministrazione che sicuramente gioveranno di quest’intervento. Si tratta di un intervento strategico, che si pone come tassello fondamentale dell’ampio progetto di messa in sicurezza della via Sarzanese – che attraversa tutta…
Contenuto completo
SICUREZZA NELLE NOSTRE CITTA’: “COMBATTERE IL CRIMINE E COMBATTERE LE CAUSE DEL CRIMINE”

SICUREZZA NELLE NOSTRE CITTA’: “COMBATTERE IL CRIMINE E COMBATTERE LE CAUSE DEL CRIMINE”

Fernando Aramburu,  uno dei maggiori scrittori spagnoli contemporanei, alcuni giorni fa in una intervista evidenziava il rapporto tra episodi di violenza e criminalità ed il mondo dei social. Diceva Aramburu "qualcuno viene accoltellato in strada a Madrid, viene filmato e Madrid diventa immediatamente una città violenta. Non c'è più violenza che nel passato, è solo peggio documentata". Vi è sicuramente del vero nelle riflessioni di Aramburu. Pochi giorni fa, La Nazione pubblicava una ampia intervista al Prefetto di Lucca, Giusi Scaduto, che insieme a proposte concrete e condivisibili ( su cui tornerò) avanzava riflessioni non molto dissimili da quelle dello…
Contenuto completo
Numerosi cantieri di Gaia su acquedotto e fognature: terminati i lavori a Capezzano, in conclusione quelli a Lido

Numerosi cantieri di Gaia su acquedotto e fognature: terminati i lavori a Capezzano, in conclusione quelli a Lido

I lavori, promossi dal Comune e realizzati da Gaia, sono finanziati dal PNRR per il rinnovo dei sottoservizi Continua il processo di rinnovo dei sottoservizi promossi dal Comune di Camaiore e realizzati da Gaia SpA. Sono terminati i lavori sulla rete di acquedotto a Capezzano Pianore: quasi 3 km di tubazioni nuove, che vanno a sostituire quelle precedenti, vetuste e in fibrocemento, spesso oggetto, in questi ultimi anni, di perdite e causa di riparazioni a carattere di urgenza. L’intervento concorrerà ad un sostanziale miglioramento del servizio per circa 210 utenti. Le vie interessate dalle sostituzioni sono state via Cafaggiolo, via don Eugenio Benedetti, via Caravello, via dell'Antenna…
Contenuto completo
13 nuove telecamere: Camaiore vince bando da 40 mila euro per ampliare la sicurezza sul territorio

13 nuove telecamere: Camaiore vince bando da 40 mila euro per ampliare la sicurezza sul territorio

Il Comune di Camaiore si è aggiudicato un bando ministeriale da 40 mila euro per l’installazione di 13 nuove telecamere sul territorio comunale. Entro fine anno, quindi, l’installazione e l’attivazione di nuovi strumenti di sicurezza, atti ad un maggior controllo in diverse zone del Comune. Si tratta di 11 dispositivi di videosorveglianza generale e 2 strumenti di lettura targa veicolare OCR che andranno ad aumentare notevolmente il livello di sicurezza dei luoghi sensibili del territorio. Le nuove telecamere di videosorveglianza sorgeranno nei pressi della Casina dell’Acqua a Capezzano Pianore (Piazza Fazzi, all’incrocio con via Pardini) e due nei parcheggi est…
Contenuto completo
La bonifica dell’ex Arlecchino Amianto in concentrazioni record

La bonifica dell’ex Arlecchino Amianto in concentrazioni record

Stanno per chiudersi le operazioni propedeutiche alla demolizione del fabbricato che avverrà a luglio La sostanza inquinante eliminata in gran quantità. Il Comune: «Era un pericolo per tutta la popolazione» Si chiama ’eterogenesi dei fini’ e si può definire come «le conseguenze non intenzionali di azioni intenzionali». All’ex Arlecchino – dove in questi giorni vanno avanti i lavori propedeutici alla demolizione del vecchio fabbricato – l’azione intenzionale di bonifica ha avuto come conseguenza la rimozione di una potenziale bomba sanitaria e ambientale, sotto forma di concentrazioni di amianto rinvenute a livello impensabili. Dopo una lunga fase di pulizia dell’ex Arlecchino…
Contenuto completo
Frana di via Balza Fiorita, tra una settimana riapre la viabilità

Frana di via Balza Fiorita, tra una settimana riapre la viabilità

Martedì 10 giugno riapre al transito la strada franata a inizio marzo: bypass realizzato in tempi record Con tempistiche da record, tra una settimana riapre via Balza Fiorita, franata lo scorso marzo interrompendo il collegamento viario più rapido con La Culla e Sant’Anna di Stazzema. Un disagio notevole, che ha portato l’Amministrazione Comunale di Camaiore a lavorare intensamente e rapidamente per riconsegnarla alla comunità in tempi record. E così è stato: a distanza di soli 3 mesi, la strada è stata ripristinata con un bypass (che verrà aperto con senso unico alternato) che non è provvisorio, ma sarà una delle…
Contenuto completo
Alla Croce Verde Cinque incontri sulla violenza di genere

Alla Croce Verde Cinque incontri sulla violenza di genere

Comincia questa sera alle ore 21 presso la Croce Verde di Lido di Camaiore (via Fratelli Rosselli 2), un ciclo di incontri sulla violenza di genere e proseguirà, per tutti martedì di giugno fino al 25. Si tratta di una serie di conferenze, tenute da professioniste (giornaliste, avvocati, psicologhe, criminologhe, psicoterapeute), da anni impegnate nell'affrontare questo dramma che colpisce sempre un maggior numero di donne nel nostro paese. Tutti gli incontri saranno ad ingresso libero e lo scopo principale e di aprire un focus sulla tematica che, spesso non solo è difficile da risolvere, ma anche e soprattutto da affrontare…
Contenuto completo
Frana in via Balza Fiorita Arrivano i soldi da Firenze Lavori chiusi a fine anno

Frana in via Balza Fiorita Arrivano i soldi da Firenze Lavori chiusi a fine anno

Sottoscritto l’accordo con la Regione per i 350mila euro promessi da Giani. Le risorse per la riapertura della strada per Sant’Anna arriveranno in tre tranche Mentre il Comune porta avanti in proprio i lavori per il bypass di via Balza Fiorita – che consentirà la riapertura al traffico, seppur parziale, dell’arteria collinare – da Firenze arrivano buone notizie: nei giorni scorsi è stato sottoscritto l’accordo con la Regione per i 350mila euro promessi dal presidente Eugenio Giani e destinati a cofinanziare i cantieri necessari alla riqualificazione della strada. I soldi arriveranno non appena il Comune comunicherà il nulla osta alla…
Contenuto completo