Senza categoria

Lettera al ministro della giustizia Carlo Nordio

Lettera al ministro della giustizia Carlo Nordio

Associazione Il mondo che vorrei Ill.mo Ministro Carlo Nordio,È con profonda amarezza che Le scriviamo, per sensibilizzarLa su un passaggio critico del processo per la strage ferroviaria del 29 giugno 2009 a Viareggio, che dura ormai da quattordici anni.Il 30 giugno 2022 abbiamo avuto la seconda sentenza in appello e le conseguenti motivazioni..In questi giorni abbiamo appreso che il fascicolo del processo si trova ancora a Firenze.Da quanto abbiamo appreso, i termini per proporre ricorso in Cassazione sono scaduti intorno al 15 dicembre 2022 e pertanto non si capisce, e non è accettabile, che a distanza di quasi cinque mesi…
Contenuto completo
L’ Idaho da scoprire – Parte seconda

L’ Idaho da scoprire – Parte seconda

Dal nostro inviato negli U.S.A. - Niclo Vitelli Il tempo giusto perché il sole primaverile facesse finalmente capolino anche nell’Idaho e il paesaggio si è trasformato repentinamente. Le strade vestono ora i colori variopinti e lo scenario è floreale. Si va dal giallo intenso al viola del ciliegio susino, dai fiori di pesco al bianco della pyrus calleryana. Un’esplosione fantasmagorica, a tratti interrotta dal verde pisello e da quello più intenso del pino nero, dell’abete rosso, del peccio del Colorado, a quello più tenue e sfumato del frassino, dell’acero e del larice per tornare al verde vivo del cipresso. Le…
Contenuto completo
<strong>Rimodulato il contratto Rai per l’antenna televisiva installata a Pedona: da 2,58 euro annui a 3.300 euro annui</strong>

Rimodulato il contratto Rai per l’antenna televisiva installata a Pedona: da 2,58 euro annui a 3.300 euro annui

L’Assessore all’Innovazione Tecnologica Graziano Dalle Luche annuncia il superamento e la conseguente rimodulazione di una storica convenzione tra Comune di Camaiore e Rai, che vedeva corrisposta all’Ente pubblico una somma irrisoria, diventata ormai simbolica, per la concessione di un appezzamento di terreno utile a installazioni logistiche. Assessore all'innovazione tecnologica Graziano Dalle Luche (RinnovaMenti) La Rai, infatti, ha un’antenna Tv installata sul territorio di Camaiore, nel centro del paese di Pedona, per cui venne firmato nel 1961 un accordo con il Comune: un contratto ventinovennale, a scadenza, quindi, nel 1990, che imponeva alla Rai il pagamento di 5000 lire (pari a…
Contenuto completo
Quando Giorgio La Pira seppe cosa fare

Quando Giorgio La Pira seppe cosa fare

UN CONTRIBUTO DI ADOLFO LIPPI Spesso dagli amministratori pubblici si sente dire: “ma che ci posso fare”? Di fronte ai problemi che si pongono alle amministrazioni pubbliche due sono, nella realtà, le vie di fuga: o prospettare grandi, rivoluzionari piani (che rimangono poi sempre dei progetti irrealizzati) o darsi al burocratico trantran degli affari correnti.Ma vi fu un sindaco, Giorgio La Pira, a Firenze che inventò un altro modo di fare amministrazione e politica. E questo qualche decennio fa e sembrano secoli, visti gli andazzi. Su La Pira è appena uscito un prezioso libretto, edito e distribuito dal quotidiano La…
Contenuto completo
CAMAIORE: ANCORA UN BANDO PNRR VINTO! SI REALIZZERA’ COSI’ LA NUOVA CUCINA AL NIDO MAFALDA

CAMAIORE: ANCORA UN BANDO PNRR VINTO! SI REALIZZERA’ COSI’ LA NUOVA CUCINA AL NIDO MAFALDA

PNRR: vinto bando da 170mila euro per realizzare una nuova cucina al Nido Mafalda di via del Paduletto a Lido di Camaiore. Un bando cruciale quello aggiudicatosi dal Comune di Camaiore, che rappresenta un investimento importante per potenziare e migliorare l’offerta educativa del territorio, in particolare per la fascia fino ai 12 mesi. Il Nido Mafalda, infatti, in ossequio alla legge regionale, non può accogliere ad oggi la fascia 3-12 mesi perché non dotata di cucina interna: attualmente i pasti vengono prodotti e confezionati nel centro cottura a Capezzano Pianore e sporzionati all’interno di un locale dedicato. Interno del Nido…
Contenuto completo