Sipario aperto sui grandi artisti del melodramma

Rubrica interamente dedicata a musicisti, cantanti, direttori d’orchestra che hanno contribuito con la loro professionalità e con le loro performance a fare grande il teatro lirico.

SIPARIO SUI GRANDI ARTISTI DEL MELODRAMMA. TANCREDI PASERO

SIPARIO SUI GRANDI ARTISTI DEL MELODRAMMA. TANCREDI PASERO

Tancredi Pasero nasce a Torino l’11 gennaio 1893 muore il 17 febbraio 1983 a Milano. Allievo di A.Pessina, debuttò al Teatro Eretenio di Vicenza il 15 dicembre 1918. Già nei primi anni di carriera Pasero raccolse una lunga collana di trionfi: in Italia al Verdi di Trieste, Chiarella di Torino, Comunale di Bologna, Carcano e dal Verme di Milano, Storchi di Modena, Costanzi di Roma (riconfermato per tre anni di seguito); all’estero grandi trionfi ad Atene, Smirne, Lisbona, Madrid, Malta, Buenos Aires, Rio de Janeiro, San Paulo, Montevideo, Rosario. L’opinione che Pasero è già un grande, benché giovane artista, è…
Contenuto completo
Sipario sui grandi artisti del melodramma.       CLAUDIA MUZIO la ” DIVA “

Sipario sui grandi artisti del melodramma. CLAUDIA MUZIO la ” DIVA “

a cura di Danilo Chiucini Claudia Muzio nata a Pavia il 7 febb. 1889, m. a Roma il 24 mag. 1936. Figlia di un direttore di scena del Covent Garden trascorse l’infanzia a Londra. Ha studiato presso il maestro Gavirati nella sua città natale.  Ha debuttato nel 1910 ad Arezzo in una superba Manon Lescaut di Puccini. Non possono essere numerati i teatri dove Claudia Muzio ha fatto rifulgere la sua arte. Tutti i migliori teatri d’Italia e dell’estero se la sono contesa. Nel suo repertorio vi sono completamente tutte le opere adatte al soprano lirico. Claudia Muzio desideratissima ed applauditissima è…
Contenuto completo
Beniamino Gigli “La leggenda”

Beniamino Gigli “La leggenda”

A cura di Danilo Chiucini Beniamino Gigli nato a Recanati il 20 marzo1890 m. a Roma il 30 novembre 1957. Scrivere un articolo su una “leggenda” dell’arte operistica” è molto articolato e complesso. Gigli è stato il tenore per antonomasia, capace di cantare per oltre 40 anni senza mai perdere la freschezza del suono e la sua morbidezza “stupefacente” ed è il tenore che ha cantato come nessun altro. Da una mia ricerca minuziosa, le sue interpretazioni sono: 1600 recite di opere liriche; 1700 concerti dove, in ognuno di questi, interpretava non meno di 20 tra romanze, arie classiche e…
Contenuto completo
SIPARIO APERTO SUI GRANDI ARTISTI DEL MELODRAMMA                                                              IL BASSO NAZZARENO DE ANGELIS

SIPARIO APERTO SUI GRANDI ARTISTI DEL MELODRAMMA IL BASSO NAZZARENO DE ANGELIS

Roma 17 novembre 1881 – Roma 16 dicembre 1962. Debutta il 4 maggio 1903 all’Aquila nella Linda di Chamounix. Continua la sua carriera in teatri secondari e di provincia e successivamente, nel 1904, al teatro Quirino di Roma canta nella Favorita, Ernani, Barbiere di Siviglia e Norma.  Scritturato dal teatro Lirico di Milano nel 1905 per la Gioconda, suscitò particolare interesse da parte degl’impresari che lo impegnarono per una tournée in Olanda l’anno dopo. Al ritorno il 15 gennaio 1907 debuttò alla Scala di Milano in Gioconda e dopo pochi giorni, sotto la direzione di Toscanini, nel Tristano ebbe un…
Contenuto completo
RUFFO TITTA “Un coro di baritoni” (G. Masini)

RUFFO TITTA “Un coro di baritoni” (G. Masini)

Per scrivere la storia dell’uomo e dell’artista occorrerebbero molte molte pagine: mi limiterò quindi ad uno scritto conciso per poter proseguire la rubrica con un metodo paritario. Nato a Pisa il 9 giugno 1877, m. a Firenze il 6 luglio 1953. Studiò privatamente con S. Sparapani, successivamente a Milano con il baritono L. Casini. Debuttò con successo al Costanzi di Roma nel 1898 in Lohengrin (l’Araldo). Nonostante la concorrenza di baritoni di grande fama, nel 1899 al teatro Carlo Felice di Genova interpretò Traviata e Rigoletto; al Regio di Parma il Trovatore; nel 1900 a Santiago con il debutto de…
Contenuto completo
EVA TURNER “La Principessa Turandot”

EVA TURNER “La Principessa Turandot”

Eva Turner nata a Oldham il 10 marzo 1892, Londra 16 giugno 1990, iniziò la sua carriera come corista alla Carl Rosa Opera Company, in questo teatro debuttò nel 1920 in Cavalleria Rusticana. Nel 1924 mentre cantava Fidelio e Madama Butterfly alla New Scala Theatre di Londra, fu sentita dal maestro Panizza, il quale le ottenne un’audizione con Toscanini. Il risultato fu che nel novembre dello stesso anno fu chiamata ad interpretare Freia nell’Oro del Reno, e Siglinda nella Valchiria alla Scala di Milano.  Dopo questi successi iniziò la sua carriera internazionale: nel 1927 al San Carlo di Lisbona e…
Contenuto completo
Un maestro assoluto del canto tenorile AURELIANO PERTILE

Un maestro assoluto del canto tenorile AURELIANO PERTILE

a cura di Danilo Chiucini  “All’Artista mirabile, al Cantante impeccabile, all’interprete fedele di svariate opere. Mai abbastanza lodato..”  questa è la dedica di Arturo Toscanini, al suo tenore prediletto. Nato a Montagnana il 9 novembre 1885, Milano l’11 gennaio 1952. Nel 1906 intraprese lo studio del canto regolare a Padova sotto la guida di V.Orefice. Nel febbraio del 1911 debuttò a Vicenza nella Marta, si perfezionò a Milano con Bavagnoli  e  infine, quando era già in carriera, nei periodi liberi fece altri studi alla scuola di A.Fugazzola fino al 1913. Il 13 maggio del 1911 al teatro Dal Verme di…
Contenuto completo
Mezzosoprano inizio “900” da incisioni acustiche 78 giri

Mezzosoprano inizio “900” da incisioni acustiche 78 giri

Homer Louise mezzosoprano  Homer Louise mezzosoprano americano, nata a Pittsburg nel 1871, m. a Winter Park (Florida) il 5 maggio 1947. Debuttò in Favorita nel 1898, l’anno dopo in Cavalleria Rusticana e Aida al Covent Garden tornandovi due anni dopo. Fece poche apparizioni all’estero, una di queste allo Chatelet di Parigi nel 1910 con le recite di Falstaff. La sua carriera artistica si svolse ininterrottamente negli S.U dal 1900 al 1919 particolarmente al Metropolitan di New York. Si distinse nel repertorio wagneriano (Erda, Brangania, Fricka, Waltraute, e specialmente Ortruda e Maddalena dei Maestri cantori) ed anche in alcune opere italiane,…
Contenuto completo
Bassi “celebri” da incisioni acustiche 78 giri       Chaliapin Feodor

Bassi “celebri” da incisioni acustiche 78 giri Chaliapin Feodor

Chaliapin Feodor  basso russo nato a Ometovo presso Kazan il 14 febbraio 1873, deceduto a Parigi il 12 aprile 1938. Da giovane ebbe una vita modesta ed una istruzione sommaria. A 15 anni fece la comparsa in Africana, a 17 lasciò il posto di scaricatore dei battellieri del Volga, fu scritturato da una compagnia viaggiante e apprese le cognizioni musicali che gli permisero di cantare nel Trovatore, in Halka, e nella Tomba di Askol. Nel 1892 il tenore Usatov dette una base alla sua tecnica vocale: gli fece conoscere Musorgskij e così potè affrontare Mefistofele, Faust, Pagliacci (Tonio),  alternando il…
Contenuto completo
Mezzosoprano “Inizio 900” da incisioni acustiche 78 giri:  Olive Fremstad

Mezzosoprano “Inizio 900” da incisioni acustiche 78 giri: Olive Fremstad

Mezzosoprano Olive Fremstad, nata a Stoccolma il 16 febbraio del 1871 m. a New York il 21 aprile 1951. Da bambina suonava l’organo alle riunioni religiose. Quando la sua famiglia si trasferì nel Minnesota, fece la sua prima apparizione in pubblico da pianista a 12 anni, poco dopo iniziò a cantare nelle chiese. Nel 1891 andò a New York per affinare lo studio. Il suo primo concerto porta la data 8 novembre 1891. Nel 93 si trasferì a Berlino per perfezionarsi con la grande Lilli Lehmann: due anni dopo si esibì a Colonia in un concerto destando tale impressione che…
Contenuto completo