Rassegna stampa

Accordo tra Comune e A.C. Lido: si chiude una vicenda ventennale con opere e investimenti sull’impianto

Accordo tra Comune e A.C. Lido: si chiude una vicenda ventennale con opere e investimenti sull’impianto

Si è chiusa ieri, con la votazione in Consiglio Comunale, un’annosa questione che si protrae da oltre venticinque anni: il Comune di Camaiore e l’AC Lido di Camaiore hanno raggiunto un accordo transattivo che mette fine ad una disputa riguardante l’Impianto Sportivo Benelli nella frazione lidese. Un lungo percorso di dispute e trattative legali che nascono da prima dell’anno 2000, all’epoca della costruzione del supermercato Esselunga: il Comune, a suo tempo, aveva firmato una convenzione con la società calcistica per la costruzione di un nuovo impianto (quello attualmente esistente), che, oltre al tradizionale campo a 11, prevedeva anche la realizzazione…
Contenuto completo
Camaiore, approvato il nuovo Piano del Commercio sulle Aree Pubbliche

Camaiore, approvato il nuovo Piano del Commercio sulle Aree Pubbliche

Il Consiglio Comunale di Camaiore ha approvato, con 14 voti favorevoli e 6 contrari, il nuovo Piano del Commercio sulle aree pubbliche. Il testo, proposto dall’Amministrazione Comunale, conferma di fatto la disposizione e l’organizzazione logistica generale dei mercati rionali e promozionali del territorio, con le proprie cadenze settimanali o mensili. In più, però, alcune novità che renderanno maggiormente ampia l’offerta del commercio itinerante. La prima novità è rappresentata dalla previsione, ogni quarta domenica del mese, di un nuovo Mercato dell’Antiquariato e dell’Artigianato lungo la Passeggiata di Lido di Camaiore. Un’importante iniziativa per la fruizione del litorale lidese, per la quale…
Contenuto completo
A Lido l’Eco-mobile di Ersu per tutto il mese di giugno

A Lido l’Eco-mobile di Ersu per tutto il mese di giugno

Il servizio parte il 1 giugno: tre giorni a settimana per accompagnare il porta-a-porta. Stazionerà anche un cassone per sfalci e potature Un servizio efficiente e di qualità per affiancare il porta-a-porta e venire incontro alle esigenze turistiche. A partire da sabato 1 giugno e per tutto il mese Lido di Camaiore torna ad ospitare l’Eco-mobile Ersu, un vero e proprio “Centro di Raccolta mobile” che stazionerà tutte le settimane sul territorio, permettendo sia ai residenti che ai turisti proprietari di seconde case – che stanno arrivando numerosissimi sul nostro territorio - di conferire i rifiuti in tre zone strategiche…
Contenuto completo
Inaugurazione Biblioteca Comunale ‘Michele Rosi’

Inaugurazione Biblioteca Comunale ‘Michele Rosi’

Sabato 1 giugno , alle ore 17.00, si terrà l’inaugurazione della rinnovata Biblioteca Comunale “Michele Rosi” a Camaiore. L’intervento di completa riqualificazione è stato finanziato da un bando PNRR da 500mila euro, che ha consentito un notevole e sostanziale restyling di uno dei luoghi deputati alla promozione della cultura in Città. La biblioteca, sita al primo piano di Palazzo Tori – Massoni lungo la centralissima via Vittorio Emanuele, dal 1969 porta il nome del concittadino Michele Rosi, noto insegnante di Storia del Risorgimento. Da anni, gli spazi della biblioteca necessitavano di un rinnovo negli arredi, oltre ad un cruciale ammodernamento…
Contenuto completo
Il salario minimo a 9 euro l’ora a Camaiore ora è realtà: sarà applicato in tutti gli appalti del Comune

Il salario minimo a 9 euro l’ora a Camaiore ora è realtà: sarà applicato in tutti gli appalti del Comune

Camaiore una delle poche città in Italia a normare la retribuzione minima salariale nei contratti in cui è stazione appaltante Salario minimo a 9 euro l’ora in tutti i contratti stipulati dal Comune di Camaiore. Questa la decisione presa dalla Giunta Comunale di Camaiore per la tutela della retribuzione salariale minima a tutti coloro che sono e saranno impiegati in lavori, servizi e forniture oggetto di appalti pubblici e concessioni. Si tratta di uno dei pochi casi di Comuni in Italia in cui si attua questa normativa di civiltà. La decisione dell’Amministrazione Comunale di Camaiore si fonda su azioni normative…
Contenuto completo
Frana in via Balza Fiorita Arrivano i soldi da Firenze Lavori chiusi a fine anno

Frana in via Balza Fiorita Arrivano i soldi da Firenze Lavori chiusi a fine anno

Sottoscritto l’accordo con la Regione per i 350mila euro promessi da Giani. Le risorse per la riapertura della strada per Sant’Anna arriveranno in tre tranche Mentre il Comune porta avanti in proprio i lavori per il bypass di via Balza Fiorita – che consentirà la riapertura al traffico, seppur parziale, dell’arteria collinare – da Firenze arrivano buone notizie: nei giorni scorsi è stato sottoscritto l’accordo con la Regione per i 350mila euro promessi dal presidente Eugenio Giani e destinati a cofinanziare i cantieri necessari alla riqualificazione della strada. I soldi arriveranno non appena il Comune comunicherà il nulla osta alla…
Contenuto completo
Il report «Tutto spera» Ai centri d’ascolto oltre 600 famiglie che vivono in povertà

Il report «Tutto spera» Ai centri d’ascolto oltre 600 famiglie che vivono in povertà

Il dossier dell’Arcidiocesi fotografa la situazione sul nostro territorio Anziani sempre più in difficoltà, e crescono i lavoratori che non ce la fanno Al di là dei freddi numeri, sono due i dati che emergono da «Tutto spera», il dossier statistico sulle povertà a cura dell’Arcidiocesi di Lucca. Il primo è il trend generale, tutt’altro che ottimistico: «Se guardiamo ai dati degli ultimi cinque anni – si legge –, si constata un peggioramento generalizzato delle condizioni di vista dell’utenza che ha interessato anche le fasce più anziane della popolazione», e che rischia di tradursi in una «progressiva perdita di autonomia…
Contenuto completo
Centri Estivi 2024, aperte le iscrizioni: anche quest’anno contributo economico del Comune in base all’ISEE

Centri Estivi 2024, aperte le iscrizioni: anche quest’anno contributo economico del Comune in base all’ISEE

Centri Estivi 2024: il Comune di Camaiore, anche quest’anno, collabora all'organizzazione del Centro Estivo ”Camaiore Sports Academy”, gestito da Pluriservizi SpA, per i bambini residenti in età 3-14 anni, che si svolgerà dal 17 giugno al 12 luglio e dal 15 luglio al 9 agosto, dal lunedì al venerdì, presso il Palasport di Camaiore e aree limitrofe. Nella fascia di età 3/5 anni potranno essere accolti fino a 24 bambini (che abbiano frequentato almeno un anno di scuola dell'infanzia). Nella fascia di età 6/14 anni, il numero massimo sarà stabilito sulla base delle richieste pervenute. I termini per le richieste…
Contenuto completo
Casoli, terminato il ripristino della frana sulla collina della Castellina

Casoli, terminato il ripristino della frana sulla collina della Castellina

Conclusi i lavori per la messa in sicurezza della scarpata rocciosa franata a fine 2022. Opera da 350 mila euro Conclusi i lavori per il ripristino della frana a Casoli, in via Trescolli, poco fuori dal centro abitato del paese. La collina della Castellina, a monte dell’abitato paesano, è stata nel tempo oggetto di vari distacchi rocciosi su via di Trescolli: la più grave è avvenuta nell’inverno del 2022, con un masso caduto su un autovettura ed enormi rischi corsi dai cittadini. Da lì la necessità immediata di porre in sicurezza temporanea l’area, con la posa di una barriera di…
Contenuto completo
Espresso Versilia, treno turistico che farà tappa in tutta la costa

Espresso Versilia, treno turistico che farà tappa in tutta la costa

Il nuovo servizio dal 6 agosto al 26 settembre due volte la settimana Si chiama Espresso Versilia ed è uno dei treni che la società di Ferrovie dello stato italiane - Treni turistici italiani - ha lanciato per i prossimi mesi di agosto e settembre. Dal 6 agosto al 26 settembre l'Espresso Versilia partirà da Milano - diretto a Livorno - il martedì e il giovedì; e da Livorno verso Milano negli stessi giorni. Le fermate, in entrambe le direzioni, sono: Milano Centrale (partenza alle 10,35) Pavia, Genova Piazza Principe, Santa Margherita Ligure-Portofino, Monterosso, Corniglia, Riomaggiore, Massa Centro (14,51), Forte…
Contenuto completo