Rassegna stampa

Lido, aperta nuova isola ecologica in Piazza Abba

Lido, aperta nuova isola ecologica in Piazza Abba

Al fine di contrastare l’abbandono dei rifiuti e mantenere il decoro urbano, l’Amministrazione Comunale di Camaiore, in collaborazione con ERSU SpA, ha aperto una nuova isola ecologica nel parcheggio di Piazza Marta Abba a Lido di Camaiore. Recintata, presidiata e video sorvegliata, l’Isola sostituirà il servizio dell’Ecomobile e i due cassoni multi-scomparto di Piazza Abba e Piazza Brodolini. La nuova area costituirà un’opportunità per i residenti e proprietari di seconde case che hanno necessità di conferire i rifiuti, soprattutto nei fine settimana, e un’alternativa alla rigidità della raccolta PaP. Orari di apertura: • Lunedì: dalle ore 7:00 alle ore 13:00…
Contenuto completo
Fausto Leali, Paolo Iannacci, I Cugini di Campagna e Antonella Ruggiero tra i protagonisti di Camaiore Estate 2024

Fausto Leali, Paolo Iannacci, I Cugini di Campagna e Antonella Ruggiero tra i protagonisti di Camaiore Estate 2024

Torna la rassegna estiva in Piazza XXIX Maggio: due mesi di appuntamenti e venti serate di musica nel cuore del Centro Storico L’estate in Centro Storico a Camaiore si prepara ad accogliere il cartellone 20024 di “Camaiore Estate”: venti serate (a ingresso libero) e tanti interpreti, da luglio ad agosto, animeranno il palco di Piazza XXIX Maggio. Un’intensa estate, quella camaiorese, nel segno delle emozioni e dei ricordi che solo la musica sa offrire. La rassegna nasce dalla collaborazione tra L’Assessorato alla Cultura e l’Assessorato al Turismo, con la volontà di animare la Città con tanti ospiti e interpreti della…
Contenuto completo
Demolito il vecchio Arlecchino: diventerà un centro polifunzionale destinato a ospitare servizi

Demolito il vecchio Arlecchino: diventerà un centro polifunzionale destinato a ospitare servizi

Sono partiti ieri mattina i lavori di demolizione dell'ex Arlecchino a Lido di Camaiore. La messa a terra dell'edificio richiederà 3/4 giorni, dopodiché inizieranno le operazioni di rimozione dei detriti per riportare l'area al pulito a metà luglio. Nello stesso periodo, partirà la gara di appalto per i lavori di ricostruzione, con l'obiettivo di dare il via al cantiere a fine estate. L'investimento complessivo (per la sola realizzazione del nuovo edificio) ammonta a 9 milioni e 450 mila euro, tra cui figurano 2,5 milioni di contributo di Regione Toscana, 1,7 milioni di ARTI e 1 milione di Fondazione Cassa di…
Contenuto completo
“Uno spettacolo tremendo!”: presentato il progetto per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione di Camaiore

“Uno spettacolo tremendo!”: presentato il progetto per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione di Camaiore

Un podcast e sei performance teatrali artistiche che si snoderanno durante l’estate e porteranno alla grande Festa di Liberazione del 17 settembre “Uno spettacolo tremendo!”: presentato ieri mattina il progetto promosso dal Comune di Camaiore in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione della Città. E lo fa ricordando e ripercorrendo le tragiche vicende che scossero il territorio camairoese, la Versilia e, di rimbalzo, l’intera Italia durante l'occupazione nazifascista. Il titolo del progetto è tratto da una frase che il partigiano Antonio Domenici usò per descrivere la barbarie delle stragi della seconda guerra mondiale. Due percorsi paralleli d'informazione e performance, che corrono…
Contenuto completo
Nasce “E…state con amici”: attività e svago estivo per i ragazzi con disabilità

Nasce “E…state con amici”: attività e svago estivo per i ragazzi con disabilità

L’Assessora Graziani: “Orgoglio e soddisfazione nell’essere il primo Comune versiliese ad attivare l’iniziativa” L’Amministrazione Comunale di Camaiore da il via al progetto “E…state con amici”, in sinergia con Cooperativa Sociale La Gardenia, Associazione Fiore di Loto ETS e Fondazione Ti Amo. Il progetto è rivolto a ragazzi con disabilità di età compresa tra i 13 ed i 21 anni (fascia d’età per cui l’offerta estiva è meno ampia) e nasce per dare continuità all’attività socio-educativa che le associazioni coinvolte svolgono durante tutto l’anno, offrendo sostegno alle famiglie anche durante i mesi estivi. L’iniziativa prevede esperienze di socializzazione, fuori dal contesto…
Contenuto completo
Pista ciclabile Mare-Monti: lunedì via ai lavori per la prosecuzione su via delle Serre

Pista ciclabile Mare-Monti: lunedì via ai lavori per la prosecuzione su via delle Serre

Lunedì 01 luglio partono i lavori per la prosecuzione di un’importante opera pubblica, una delle principali di tutto il mandato amministrativo. Dopo la realizzazione del tracciato lungo tutta via Gasparini, la Pista Ciclabile mare-monti è pronta ad essere prolungata aldilà dell’Aurelia. A partire dal 2022, infatti, l’Amministrazione Comunale ha messo a terra importanti investimenti sulla mobilità dolce e green, sempre più al centro delle richieste e degli standard turistici dell’epoca moderna. L’idea progettuale, complessiva, infatti, è quella di creare un percorso ciclabile in sede propria, che colleghi il Lungomare di Lido di Camaiore al Centro Storico del Capoluogo, passando per…
Contenuto completo
“Il Parco che vorremmo”: sabato 22 giugno la tavola rotonda di Italia Nostra

“Il Parco che vorremmo”: sabato 22 giugno la tavola rotonda di Italia Nostra

Sabato 22 giugno si terrà la tavola rotonda sul tema "Il Parco che vorremmo”, organizzata da Italia Nostra in collaborazione con il Comune di Camaiore. A partire dalle 9,30, presso la Sala Convegni del Consorzio di Promozione e Sviluppo Le Bocchette a Capezzano Pianore (in via dei Carpentieri), si svilupperà l'incontro-dibattito fra i cittadini e le istituzioni su quale futuro potrà avere il Parco Regionale delle Alpi Apuane. Nell'occasione verrà presentata una sintesi dell'indagine condotta dal Coordinamento Ambientalista Apuoversiliese su un'ampia platea di cittadini del territorio, con cui ha cercato di individuare quale sia il livello di conoscenza del parco…
Contenuto completo
Camaiore, torna la navetta gratuita Camaiore-Candalla-Casoli-Trescolli

Camaiore, torna la navetta gratuita Camaiore-Candalla-Casoli-Trescolli

È attiva fino al 1 settembre la navetta gratuita per Candalla, Casoli e Trescolli! Il servizio, dedicato al weekend sulle colline camaioresi, nasce dalla collaborazione tra Comune di Camaiore e Mobipar – Cooperativa Città di Lucca ed è pensato appositamente per cittadini e turisti, permettendo loro di raggiungere agilmente una zona del territorio comunale assiduamente frequentata. Tratta Camaiore – Candalla – Casoli - Trescolli Attiva fino al 1 settembre (venerdì, sabato e domenica). Servizio andata e ritorno ogni 50/60 minuti, nelle fasce orarie 10-14.30 e 15.15-19.30. Fermate a Camaiore (Piscine Comunali), a Candalla (Ristorante Emilio e Bona), a Casoli e…
Contenuto completo
Asfaltature, via al piano di manutenzione straordinaria 2024

Asfaltature, via al piano di manutenzione straordinaria 2024

Via alle asfaltature straordinarie 2024: partono mercoledì 19 giugno gli interventi di risistemazione di alcuni fondi stradali selezionati in tutto il territorio comunale tra quelli che presentavano maggiori criticità, grazie sia ai sopralluoghi dell’Ufficio Tecnico Comunale che alle segnalazioni dei cittadini. Le asfaltature interesseranno i seguenti tratti stradali: Frazioni Collinari - via di Agliano Peralla in frazione La Pieve (tratto da via di Buchignano a via Prado di Sotto) Lido di Camaiore - via del Secco (tratto da via Aurelia a via Trieste compresa); - via Trieste (tratto da via Italica a via Carducci); - via Trieste (tratto da via…
Contenuto completo
Premio Letterario Camaiore, ecco la prima rosa di selezione: a breve la cinquina finalista

Premio Letterario Camaiore, ecco la prima rosa di selezione: a breve la cinquina finalista

La Giuria tecnica ha vagliato le oltre 150 opere pervenute. Stilate anche le rose per il Premio Internazionale, il Camaiore Proposta e i Premi collaterali Designata la prima rosa dei libri e degli autori candidati al XXXVI Premio Letterario Camaiore - Francesco Belluomini. La giuria tecnica - presieduta da Michele Brancale e composta da Cinzia Demi, Simone Gambacorta, Federico Migliorati, Renato Minore, Ottavio Rossani e Luigia Sorrentino – ha completato la prima cernita dei libri partecipanti, arrivati quest’anno a oltre 150 opere: da questi 25 titoli selezionati, verrà ora effettuata, dopo attenta, approfondita e ulteriore valutazione, una seconda scrematura, che…
Contenuto completo