Rassegna stampa

13 nuove telecamere: Camaiore vince bando da 40 mila euro per ampliare la sicurezza sul territorio

13 nuove telecamere: Camaiore vince bando da 40 mila euro per ampliare la sicurezza sul territorio

Il Comune di Camaiore si è aggiudicato un bando ministeriale da 40 mila euro per l’installazione di 13 nuove telecamere sul territorio comunale. Entro fine anno, quindi, l’installazione e l’attivazione di nuovi strumenti di sicurezza, atti ad un maggior controllo in diverse zone del Comune. Si tratta di 11 dispositivi di videosorveglianza generale e 2 strumenti di lettura targa veicolare OCR che andranno ad aumentare notevolmente il livello di sicurezza dei luoghi sensibili del territorio. Le nuove telecamere di videosorveglianza sorgeranno nei pressi della Casina dell’Acqua a Capezzano Pianore (Piazza Fazzi, all’incrocio con via Pardini) e due nei parcheggi est…
Contenuto completo
Posteggi fuori mercato: partita la nuova sperimentazione voluta dall’Amministrazione Comunale

Posteggi fuori mercato: partita la nuova sperimentazione voluta dall’Amministrazione Comunale

Parte la nuova sperimentazione di posteggio fuori mercato nelle varie frazioni del territorio. L'iniziativa, resa possibile dal nuovo Piano del Commercio – promosso dall’Amministrazione e approvato dal Consiglio Comunale ad inizio giugno – nasce con la volontà di aumentare l’offerta commerciale dei centri abitati e ravvivarne la quotidianità, portando, tramite alcuni banchi, servizi di cui spesso i paesi di collina o zone più ‘periferiche’ del territorio sono sprovvisti. Da questa settimana saranno tre i banchi dislocati sul territorio: vendita di frutta e verdura tutti i lunedì mattina in Piazza dell'Aquila a Casoli, vendita di frutta e verdura tutti i mercoledì…
Contenuto completo
Camaiore Comune Amico delle Tartarughe Marine: conferito il riconoscimento di LIFE Turtlenest promosso da Legambiente

Camaiore Comune Amico delle Tartarughe Marine: conferito il riconoscimento di LIFE Turtlenest promosso da Legambiente

Il Comune di Camaiore diventa Comune Amico delle Tartarughe Marine! Un importante riconoscimento alla Città, che diventa la prima della provincia di Lucca ad entrare nella rete del progetto LIFE Turtlenest, attivato lo scorso anno e di cui Legambiente è capofila. Com’è noto, le tartarughe marina Cartetta caretta nidificano nelle spiagge toscane, anche a causa del riscaldamento del mare che, negli anni, sta facendo spostare gli animali sempre più a nord: ciò rende sempre più necessaria un’attenta campagna di monitoraggio e di sensibilizzazione a cittadini e balneari, con l’obiettivo di aumentare la conoscenza scientifica su questa specie e tutelare il…
Contenuto completo
In Città torna Camaiore d’Altri Tempi – Follie di Ferragosto: sei giorni di fiera, musica e giochi del tempo che fu

In Città torna Camaiore d’Altri Tempi – Follie di Ferragosto: sei giorni di fiera, musica e giochi del tempo che fu

Dal 10 al 15 agosto l’evento più storico e tradizionale dell’estate camaiorese Camaiore si appresta a riabbracciare l’evento più tradizionale dell’estate. Dal 10 al 15 agosto torna “Camaiore d’Altri Tempi - Follie di Ferragosto”, la storica mostra-mercato promozionale dedicata al mondo “di una volta” e al tempo che fu, che rivivrà nelle piazze e nelle strade del cuore del Capoluogo. Un evento della tradizione altamente caratterizzante dell’estate camaiorese, finalizzato alla promozione e valorizzazione del territorio, che anche quest’anno riconferma il proprio impianto generale: dalla fiera di antiquariato, modernariato e vintage alla mostra espositiva di veicoli e mezzi d’epoca, fino all’organizzazione…
Contenuto completo
Aperto l’Ufficio Caccia in Municipio per il ritiro dei tesserini venatori

Aperto l’Ufficio Caccia in Municipio per il ritiro dei tesserini venatori

Si comunica che, nei giorni di lunedì e venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.30, è aperto l’Ufficio Caccia presso il Palazzo Comunale in Piazza San Bernardino (piano primo accanto all’ascensore, stessa collocazione dello scorso anno). I tesserini venatori per la stagione di caccia 2024/2025 possono essere già ritirati nei giorni e orari suddetti, presentando i seguenti documenti: versamento tassa annuale di concessione governativa, versamento tassa annuale regionale, porto d’armi in corso di validità, allegato giallo al porto d'armi, tesserino della precedente stagione venatoria (oppure il cedolino attestante l’avvenuta riconsegna del tesserino), versamento/i ATC. Il tesserino di caccia verrà consegnata…
Contenuto completo
Risposta dell’Assessora Anna Graziani al Consigliere Simone Frugoni

Risposta dell’Assessora Anna Graziani al Consigliere Simone Frugoni

Rimaniamo un po' interdetti nell’apprendere le dichiarazioni del Consigliere di minoranza Frugoni, che dichiara pubblicamente di essere artefice (non si sa in quale modo) dello stanziamento di fondi da investire sulla ristrutturazione degli edifici Erp in via delle Serre a Lido di Camaiore. Ciò che emerge è che il Consigliere abbia avuto fretta nell'appropriarsi di meriti che invece sono propri dell’Amministrazione, che ha lavorato intensamente per trovare risorse in un bilancio che si conferma solido e pronto per dare risposte concrete ai bisogno della comunità. E si tratta della stessa fretta con cui ha deciso di uscire dalla Sala del…
Contenuto completo
Camaiore Estate: domani l’Orchestra Angelo Bevilacqua con ‘Appunti di cinema’

Camaiore Estate: domani l’Orchestra Angelo Bevilacqua con ‘Appunti di cinema’

Un cartellone di alta qualità per lasciarsi trasportare dalla bellezza della musica. In Centro Storico continua il programma di Camaiore Estate 2024: 20 serate per godersi il Capoluogo e Piazza XXIX Maggio, che ospiterà grandi artisti e grandi serate musicali. Dopo lo straordinario concerto di apertura con il Maestro Fausto Leali, che ha visto una Piazza gremita con oltre 1000 persone, il palco si riaccende domani, venerdì 26 luglio, con l’Orchestra Angelo Bevilacqua, eccellenza del territorio camaiorese. Sul Palco camaiorese salirà l’Orchestra cittadina, nata nel 2015 e composta dai talenti musicali del territorio. Diretta da Maria Vecoli, la Bevilacqua proporrà…
Contenuto completo
Sottoscritto l’accordo annuale tra Comune di Camaiore e rappresentanze sindacali

Sottoscritto l’accordo annuale tra Comune di Camaiore e rappresentanze sindacali

Il Sindaco Pierucci: “Continuiamo a tamponare le mancanze del Governo centrale, specialmente su tematiche sociali” Politiche abitative, contributo in conto affitto, esenzioni Tari, lotta all’evasione fiscale e salario minimo: “di fronte ad un Governo centrale che annaspa e continua a non dare né risposte ne tanto meno soldi, ma anzi persiste nei tagli a risorse e servizi, Camaiore decide di farsi carico con proprie risorse di queste tematiche sociali fondamentali per il benessere della comunità”. Così il Sindaco Marcello Pierucci commenta l’accordo annuale sottoscritto dal Comune di Camaiore e le rappresentanze sindacali (CGIL, CISL, UIL) per continuare e rafforzare il…
Contenuto completo
Il 23 luglio al Bicinema il film evento del 2024 – C’è ancora domani di Paola Cortellesi

Il 23 luglio al Bicinema il film evento del 2024 – C’è ancora domani di Paola Cortellesi

Il Bicinema, in collaborazione con l’organizzazione del Comune di Camaiore e la Provincia di Lucca, ha promosso e sostenuto la visione di C’è ancora domani martedì 23 luglio nell’arena cinematografica di BussolaDomani, ritenendolo un film importante e coinvolgente. Il lungometraggio d’esordio da regista di Paola Cortellesi non solo ha riscosso un grande consenso di pubblico lo scorso inverno, ricevendo numerosi premi, ma ha toccato profondamente e in modo estremamente creativo e innovativo il tema della violenza domestica innescando una serie di riflessioni su un processo di emancipazione di genere tuttora in iter. La commissione pari opportunità della Provincia di Lucca…
Contenuto completo
Inaugurato ‘Riusandolo’, il nuovo Centro del Riuso dei Comuni di Camaiore e Massarosa

Inaugurato ‘Riusandolo’, il nuovo Centro del Riuso dei Comuni di Camaiore e Massarosa

Nasce il Centro del Riuso intercomunale dei comuni di Camaiore e Massarosa: un nuovo e innovativo polo dedicato alla raccolta di beni usati e ancora utilizzabili col fine di abbattere ancor di più la mole di rifiuti nel territorio, altrimenti destinati allo smaltimento. Le due Giunte Comunali hanno collaborato, in questi mesi, alla realizzazione del progetto, che da oggi in poi sarà al servizio della comunità: sito in via Gusceri n. 51 a Camaiore, il Centro sarà gestito e presidiato dal Gruppo Scout Agesci Camaiore 1 in collaborazione con altre associazioni del territorio, tra cui Insieme si può – Per…
Contenuto completo