Rassegna stampa

Torna a Camaiore il Forum Internazionale della Formazione: la settima edizione il 19 e 20 ottobre

Torna a Camaiore il Forum Internazionale della Formazione: la settima edizione il 19 e 20 ottobre

Tra i relatori Umberto Galimberti, Massimo Recalcati e Luca Mercalli. Iscrizioni aperte da martedì 1 ottobre Torna per la sua settima edizione a Camaiore il Forum Internazionale della Formazione, di scena il 19 e 20 ottobre al Teatro dell’Olivo e al Cinema Borsalino. L’evento, presentato questa mattina in conferenza stampa, è organizzato dalla società di formazione TESEO, assieme al Comune di Camaiore e con la direzione scientifica del professor Alessandro Mariani dell’Università degli Studi di Firenze. Tema di questa edizione sarà “Il Fattore Umano”, declinato in diversi modi e presentato sotto molteplici punti di vista, grazie anche alla partecipazione di…
Contenuto completo
Stefano Dal Bianco vince la 36esima edizione del Premio Letterario Camaiore – Francesco Belluomini

Stefano Dal Bianco vince la 36esima edizione del Premio Letterario Camaiore – Francesco Belluomini

Con “Paradiso”, Stefano Dal Bianco vince la 36esima edizione del Premio Letterario Camaiore Francesco Belluomini. Si è conclusa ieri sera il PLC 2024, con una cerimonia finale molto partecipata e ricca, così come il Premio ci ha abituati, di cultura: un momento ulteriore per riflettere sul cruciale ruolo della Poesia nell’epoca contemporanea, troppo spesso vittima di superficialità e di poco spazio alla profondità del linguaggio poetico. La serata, nell’affascinante atmosfera di Villa Ariston a Lido di Camaiore, è iniziata con un commosso ricordo della compianta Presidente del Premio, Rosanna Lupi, scomparsa il 18 gennaio scorso. a fare gli onori di…
Contenuto completo
Numerosi cantieri di Gaia su acquedotto e fognature: terminati i lavori a Capezzano, in conclusione quelli a Lido

Numerosi cantieri di Gaia su acquedotto e fognature: terminati i lavori a Capezzano, in conclusione quelli a Lido

I lavori, promossi dal Comune e realizzati da Gaia, sono finanziati dal PNRR per il rinnovo dei sottoservizi Continua il processo di rinnovo dei sottoservizi promossi dal Comune di Camaiore e realizzati da Gaia SpA. Sono terminati i lavori sulla rete di acquedotto a Capezzano Pianore: quasi 3 km di tubazioni nuove, che vanno a sostituire quelle precedenti, vetuste e in fibrocemento, spesso oggetto, in questi ultimi anni, di perdite e causa di riparazioni a carattere di urgenza. L’intervento concorrerà ad un sostanziale miglioramento del servizio per circa 210 utenti. Le vie interessate dalle sostituzioni sono state via Cafaggiolo, via don Eugenio Benedetti, via Caravello, via dell'Antenna…
Contenuto completo
Camaiore è Poesia: sabato 21 settembre la serata finale del PLC – Francesco Belluomini

Camaiore è Poesia: sabato 21 settembre la serata finale del PLC – Francesco Belluomini

Cinque autori (Albisani, Cannillo, Dal Bianco, D’Amato e Fazio) in lizza per la vittoria finale che verrà decretata dal voto della Giuria Popolare Sta per concludersi in percorso della XXXVI edizione del Premio Letterario Camaiore - Francesco Belluomini, con la cerimonia conclusiva in programma sabato 21 settembre alle ore 18.00 presso l’Hotel Villa Ariston di Lido di Camaiore. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della poesia, durante la quale verrà designato il vincitore finali e consegnati i riconoscimenti a tutti i vincitori dei Premi collaterali. A contendersi la vittoria i cinque titoli selezionati dalla Giuria Tecnica, composta dal Presiedente del…
Contenuto completo
Approvato il primo progetto per il nuovo Giardino Murato di via delle Muretta

Approvato il primo progetto per il nuovo Giardino Murato di via delle Muretta

Prosegue il programma ‘Porta Nova’ per la valorizzazione dell’area urbana di Piazza XXIX Maggio Approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per il nuovo Giardino Murato tra via Tabarrani e via delle Muretta, nel cuore del Centro Storico di Camaiore. Un passo concreto per dare nuova vita ad un’area ritenuta strategica già dalla precedente Amministrazione, acquisita a patrimonio e ora pronta alla sua completa rigenerazione. L’area sorge tra via Tabarrani e via delle Muretta, in cui è custodito un giardino incastonato tra le antiche mura castellane medievali. Quest’area verde, da poco acquisita a patrimonio comunale, era un tempo utilizzata come giardino…
Contenuto completo
Arriva il Camaiore Jazz Festival: il 13 e 27 settembre due anteprime in Centro Storico

Arriva il Camaiore Jazz Festival: il 13 e 27 settembre due anteprime in Centro Storico

La Rassegna prenderà piede in pianta stabile nel 2025: adesso due date di anteprima ad animare Piazza Diatz Sta per nascere il Camaiore Jazz Festival, una rassegna di musica jazz e affini che vedrà la luce nel 2025. In attesa della prima edizione il 13 e del 27 settembre la piccola ma suggestiva Piazza Diatz sarà teatro di una succosa anteprima con due concerti ad ingresso gratuito. Venerdì 13 sarà la volta di Alessandro Lanzoni Quartet. Lanzoni è uno dei talenti più apprezzati del jazz italiano, con esibizioni in tutto il mondo e collaborazioni con musicisti di fama come Enrico…
Contenuto completo
Pierucci per Palazzo Ducale – E’ ufficiale la candidatura

Pierucci per Palazzo Ducale – E’ ufficiale la candidatura

Le direzioni del Pd di Lucca e della Versilia hanno deciso all’unanimità «Il nostro obiettivo ora è allargare il campo anche al civismo sul territorio» Prima il mandato esplorativo, poi l’investitura ufficiale dopo che l’orientamento del Pd regionale è stato chiaramente dato in suo favore: il sindaco di Camaiore Marcello Pierucci è il candidato del centrosinistra alla presidenza della Provincia. Sarà dunque lui a sfidare, partendo da una posizione di vantaggio (visto il numero di voti a disposizione nell’elezione di secondo livello che come noto consentirà di votare solo ai consiglieri comunali) il sindaco di Lucca Mario Pardini che rappresenterà…
Contenuto completo
Ottimi risultati per lo Sportello Immigrazione in Municipio: confermato anche per il 2025

Ottimi risultati per lo Sportello Immigrazione in Municipio: confermato anche per il 2025

Si rinnova anche per il 2025 lo nuovo Sportello Immigrazione di Camaiore, finanziato dal Comune e realizzato da ARCI Lucca Versilia. In questo anno di attività, lo Sportello ha ottenuto importantissimi risultati. Oltre a quelli strettamente legati alla condizione di migrante (permessi di soggiorno, ricongiungimenti familiari, assistenza sanitaria, mediazione linguistica e tanto altro), tanti sono stati i servizi offerti anche ai cittadini camaioresi – che tanto hanno fruito di questa possibilità - come il supporto per lo richiesta di SPID, con il quale ad oggi è possibile accedere autonomamente a molte prestazioni quali INPS, Pubblica Amministrazione o iscrizioni scolastiche. Lo…
Contenuto completo
Parte un altro cantiere di Gaia: via alla sostituzione della Pedemontana

Parte un altro cantiere di Gaia: via alla sostituzione della Pedemontana

Lavori in via delle Capanne a Capezzano Pianore per sostituire la rete e alleggerire il Campo-pozzi di Frati, che garantisce acqua a gran parte della Versilia Lunedì 26 agosto parte un altro importantissimo cantiere di Gaia SpA per l’approvvigionamento idrico di tutta la Versilia: il potenziamento della condotta Pedemontana, già effettuato nel territorio di Massarosa e che si conclude con il tratto camaiorese. L’opera consisterà nella posa di nuova tubazione lunga la rete acquedottistica Pedemontana, andando a collegare la sorgente di Villa Spinola (Massarosa) con il serbatoio di Monte Moneta. L’intervento risulta cruciale perché ridurrà il prelievo dal campo-pozzi di…
Contenuto completo
Via al Pacchetto Scuola 2024/25: apre il bando per incentivi economici per acquisto di libri e materiale didattico

Via al Pacchetto Scuola 2024/25: apre il bando per incentivi economici per acquisto di libri e materiale didattico

Un aiuto concreto alle famiglie per l’acquisto di libri di testo, materiale didattico e servizi scolastici. Il Comune di Camaiore promuove anche per l’anno 2024-2025 il “Pacchetto Scuola”, il bando della Regione Toscana che offre benefico economici per gli studenti iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado. Possono richiedere l’incentivo economico le famiglie e gli studenti di età non superiore a 20 anni e 364 giorni (da considerarsi alla data del 20 settembre 2024), residenti nel Comune di Camaiore, appartenenti a nuclei familiari con un ISEE in corso di validità non superiore a euro 15.748,78. Le domande di…
Contenuto completo