Rassegna stampa

L’ex Palazzo Littorio rinascerà: presentato il Progetto di Valorizzazione dello storico immobile camaiorese

L’ex Palazzo Littorio rinascerà: presentato il Progetto di Valorizzazione dello storico immobile camaiorese

Il documento, redatto dal Comune per attivare il federalismo demaniale, riporterà il bene a patrimonio comunale: nel giro di pochi anni sarà un nuovo centro con funzioni espositivo-culturali. All’interno l’opera di Rosario Murabito e un viaggio nelle tradizioni cittadine. Il Sindaco: “Pronti a portare in fondo un’altra opera di cui si parla da mezzo secolo” Con la presentazione ufficiale del Programma di Valorizzazione, parte ufficialmente il percorso che darà nuova vita all’ex Palazzo Littorio di Camaiore, nel cuore del Centro Storico. Un’operazione attesa da anni, che si propone di portare a termine, come spiegato dal Sindaco Pierucci, “uno di quegli…
Contenuto completo
Una giornata di iniziative per i 650 anni dalla costruzione delle Mura Castellane di Camaiore

Una giornata di iniziative per i 650 anni dalla costruzione delle Mura Castellane di Camaiore

Presentata la ricostruzione 3D dell’antico Castello, il nuovo totem informativo sulle mura cittadine e il progetto del nuovo Giardino Murato di Via delle Muretta 650 anni fa la costruzione delle Mura Castellane di Camaiore: il Comune e il Gruppo Archeologico di Camaiore hanno celebrato nel pomeriggio di ieri questo anniversario con diverse iniziative per far rivivere l'antico Castello cittadino.La maggior parte della giornata si è svolta al Cinema Borsalino, dove il Gruppo Archeologico di Camaiore ha presentato il video-progetto di ricostruzione virtuale in 3D della cinta muraria e del borgo di Camaiore nel XV secolo: un lavoro intenso, che ha…
Contenuto completo
Nuova tensostruttura a Capezzano: lunedì via ai lavori per il nuovo spazio sportivo

Nuova tensostruttura a Capezzano: lunedì via ai lavori per il nuovo spazio sportivo

Nasce un nuova area sportiva a Capezzano Pianore. Con l’inizio dell’opera di scavo delle fondamenta, partono lunedì 21 ottobre i lavori per la realizzazione della nuova tensostruttura all’interno delle scuole della frazione. Il polo scolastico dell’Istituto Comprensivo Camaiore 3 di Capezzano Pianore (che comprende scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado), è infatti dotato di un’unica palestra di grandi dimensioni collocata all’interno dell’edificio. La nuova tensostruttura sorgerà nella zona a verde lungo la via Sarzanese, in cui sorge anche un grande piazzale, adibito a cortile ricreativo ma che spesso rimane per gran parte inutilizzato. La tensostruttura donerà quindi alla…
Contenuto completo
GialloCamaiore, sabato 26 ottobre al Teatro dell’Olivo la serata finale del concorso letterario

GialloCamaiore, sabato 26 ottobre al Teatro dell’Olivo la serata finale del concorso letterario

GialloCamaiore arriva all'ultimo atto: sabato 26 ottobre, alle ore 21.00, presso l'affascinante cornice del Teatro dell'Olivo, si terrà la serata finale della dodicesima edizione del premio di letteratura gialla cittadino, rinato dopo dieci anni di assenza in seguito all'interruzione nel 2013. Un Premio che, negli anni, si è ritagliato un ruolo nel panorama italiano, con le vittorie di autori di assoluto spessore come Michele Giuttari, Maurizio De Giovanni, Gianrico Carofiglio, Giancarlo De Cataldo e Donato Carrisi. Il Premio, organizzato dal Comune di Camaiore con la collaborazione di Giuseppe Previti, è riservato alle opere di autori di romanzi gialli nell'accezione generale…
Contenuto completo
A Camaiore torna la Festa PIC: il 12 e 13 ottobre in Centro Storico il fine settimana più piccante dell’anno

A Camaiore torna la Festa PIC: il 12 e 13 ottobre in Centro Storico il fine settimana più piccante dell’anno

Fiera con stand di produttori di peperoncino e tanti show cooking con grandi esponenti della cucina versiliese e non solo. Sergio Muniz il Personaggio Pic 2024 Sabato 12 e domenica 13 ottobre torna in Centro Storico a Camaiore la Festa Pic, l'evento “da sempre piccante” organizzato dal Comune di Camaiore in collaborazione con l’Accademia Italiana del Peperoncino che racconta il capsicum tra stand espositivi, cultura, arte e gastronomia. Immancabile la grande fiera e mostra-mercato a tema, quest’anno aumentata in quantità e qualità con tanti stand a cura dei più importanti produttori di peperoncino provenienti direttamente dalla Calabria, capitale dei gusti…
Contenuto completo
Attiva una selezione per la formazione di graduatoria per tirocini non curricolari presso il Comune di Camaiore

Attiva una selezione per la formazione di graduatoria per tirocini non curricolari presso il Comune di Camaiore

Il Comune di Camaiore ha pubblicato un avviso di selezione per la formazione di una graduatoria finalizzata all’attivazione di tirocini non curriculari presso le strutture dell’Ente. L’iniziativa, da ormai tanti anni promossa dal Comune, si pone come obiettivo quello di investire sulle nuove generazioni, agevolandone le future scelte professionali attraverso la conoscenza del mondo del lavoro: i tirocini, infatti, sono vere esperienze formative ed orientative che spesso rappresentano un primo vero banco di prova per tanti giovani che si interfacciano al proprio primo incarico. Possono presentare domanda gli inoccupati e i disoccupati con età di almeno 18 anni compiuti, in…
Contenuto completo
Camaiore conferisce la cittadinanza onoraria a Jasmine Paolini

Camaiore conferisce la cittadinanza onoraria a Jasmine Paolini

Il Comune di Camaiore ha conferito la cittadinanza onoraria alla tennista Jasmine Paolini. Durante la seduta del Consiglio Comunale di lunedì 30 settembre, tutti i presenti hanno votato all’unanimità il massimo riconoscimento cittadino alla tennista lucchese, sempre più protagonista del tennis mondiale, per gli indiscussi meriti sportivi, che hanno portato in alto nel mondo il nome dei nostri territori. Nata a Castelnuovo Garfagnana da padre lucchese e madre polacca e cresciuta a Bagni di Lucca, Paolini in carriera ha vinto due tornei del circuito maggiore in singolare, tra cui il notabile WTA 1000 di Dubai 2024, e cinque in doppio.…
Contenuto completo
Parcheggi alla Dogana e a Vado, approvati i progetti: partenza dei cantieri a inizio 2025

Parcheggi alla Dogana e a Vado, approvati i progetti: partenza dei cantieri a inizio 2025

Approvati i progetti di due nuovi parcheggi sul territorio comunale, da tempo attesi dalla comunità tutta e sulla cui realizzazione l’Amministrazione si era impegnata fin dall’inizio del mandato amministrativo. Si tratta del parcheggio in località Dogana a Capezzano Pianore e del parcheggio in via Nuova a Vado, presso le scuole. A Capezzano, il parcheggio sorgerà nel boschetto vicino all’area commerciale della “Dogana”, dove sorgono diverse attività di vendita e somministrazione che sicuramente gioveranno di quest’intervento. Si tratta di un intervento strategico, che si pone come tassello fondamentale dell’ampio progetto di messa in sicurezza della via Sarzanese – che attraversa tutta…
Contenuto completo
Ciclovia Tirrenica, via ai lavori: parte la riqualificazione della ciclabile del Lungomare di Lido

Ciclovia Tirrenica, via ai lavori: parte la riqualificazione della ciclabile del Lungomare di Lido

Oltre un milione di euro di restyling per ripristinare bellezza e decoro della porzione di litorale prospiciente agli stabilimenti balneari Partiranno lunedì 7 ottobre i lavori per il rifacimento della Ciclovia Tirrenica, la pista ciclabile che da via Astoria (confine con Pietrasanta) arriva fino al Fosso dell’Abate, costeggiando l’intero lungomare lidese. Un’opera importantissima e attesa da anni, che donerà, oltre alla sicurezza di pedoni e ciclisti, maggior decoro e bellezza alla costa camaiorese. Il cantiere sarà suddiviso in due fasi. La prima parte (da inizio ottobre fino a Natale) interesserà il tracciato che dal confine con Viareggio arriva fino all’area…
Contenuto completo
NOTA STAMPA – IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA È DI TUTTI, NON SOLO DEL CAPOLUOGO

NOTA STAMPA – IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA È DI TUTTI, NON SOLO DEL CAPOLUOGO

“Le elezioni provinciali rappresentano un momento importante per tutti i Comuni del nostro territorio, non solo per il capoluogo”. A dirlo è Marcello Pierucci, sindaco di Camaiore e candidato del centrosinistra alla carica di Presidente della Provincia alla testa di una larga coalizione rappresentativa di varie sensibilità politiche, civiche e territoriali. A due giorni dal voto che coinvolgerà Sindaci e Consiglieri di tutti i Comuni della Provincia di Lucca, l’esponente del centrosinistra versiliese interviene per chiarire il senso di questo appuntamento, lo stile con il quale intende interpretare il ruolo di Presidente e, con l’occasione, replica all’appello promosso da Mario…
Contenuto completo