Rassegna stampa

Camaiore si fa carico dei contributi in conto affitto

Camaiore si fa carico dei contributi in conto affitto

L’Assessore al Sociale Graziani: “Dovevamo tutelare le fasce più deboli dopo il voltafaccia del Governo” Dopo la decisione del Governo nazionale di tagliare i contributi in conto affitto nell’ultima Legge di Bilancio, il Comune di Camaiore ha deciso di sopperire con fondi propri per non lasciare indietro nessuno, soprattutto chi è più in difficoltà. La Giunta ha infatti deliberato l’intervento di sostegno all’abitare, conscia che i soli Comuni potranno aiutare le fasce deboli della cittadinanza dopo il dietrofront del Governo rispetto agli ultimi anni. In passato, infatti, migliaia di famiglie con basso reddito (una media di 100 all’anno solo a…
Contenuto completo
Lido, partito il cantiere per il nuovo parco pubblico di collegamento adiacente alla Croce Verde

Lido, partito il cantiere per il nuovo parco pubblico di collegamento adiacente alla Croce Verde

Un area a verde attrezzata e con percorsi pedonali e ciclabili congiungerà via Fratelli Rosselli con il parco Iqbal Masih e la zona della 167 Un nuovo parco pubblico a verde munito di percorso pedonale e ciclabile collegherà finalmente via Fratelli Rosselli alla zona della 167. Sono partiti i lavori per un cruciale intervento nella zona della Croce Verde a Lido di Camaiore, che di fatto completerà ed arricchirà il tessuto urbano dell’area attraverso la prosecuzione del percorso pedonale ciclabile esistente lungo via Fratelli Rosselli al fine di congiungerlo con il parco pubblico Iqbal Masih, che si estende fra via…
Contenuto completo
Tornano le navette gratuite Camaiore – Lido. Nasce anche la tratta per Candalla, Casoli e Trescolli

Tornano le navette gratuite Camaiore – Lido. Nasce anche la tratta per Candalla, Casoli e Trescolli

Parte domani 16 giugno il servizio gratuito di navetta con conducente ParKamaiore per spostarsi dal capoluogo al mare fino alle colline. Il servizio, nato lo scorso anno – e quest’anno ampliato - dalla collaborazione tra Comune di Camaiore e Mobipar – Cooperativa Città di Lucca, è pensato appositamente per cittadini e turisti, permettendo loro di spostarsi agilmente su tutto il territorio, con un occhio attento all’ambiente: la navetta permetterà di ridimensionare gli spostamenti individuali e conseguentemente l’inquinamento prodotto dai veicoli. Il servizio si compone di tre differenti tratte, totalmente gratuite: navette A e B, già sperimentate con successo lo scorso…
Contenuto completo
Camaiore, aperte le candidature per la Commissione Comunale per le Pari Opportunità

Camaiore, aperte le candidature per la Commissione Comunale per le Pari Opportunità

Sono aperte le candidature per la Commissione Comunale per le Pari Opportunità. La Commissione, così come esplicitato nel Regolamento dedicato, ha la finalità di promuovere le condizioni di pari opportunità tra uomo e donna e rimuovere gli ostacoli che costituiscono discriminazione nei confronti delle donne. La Commissione sarà composta, oltre che da figure istituzionali, anche da 10 membri esterni (di cui almeno 7 donne) eletti tra coloro che hanno presentato la propria candidatura. Per candidarsi è necessario essere cittadini del Comune ed essere in possesso di competenza ed esperienza nei vari settori del mondo del lavoro, nel mondo della famiglia…
Contenuto completo
Messa in sicurezza della Sarzanese, conclusi i lavori del primo lotto per 300 mila euro

Messa in sicurezza della Sarzanese, conclusi i lavori del primo lotto per 300 mila euro

400 metri di nuovo marciapiede a Capezzano Pianore. In autunno il via al secondo lotto e alla realizzazione del nuovo parcheggio Sono terminati i lavori del primo lotto per la messa in sicurezza e riqualificazione della via Sarzanese a Capezzano Pianore. Il tratto interessato da questa prima tranche è quello compreso tra il Cimitero e via Pennelle, dove è stata proseguita la realizzazione del marciapiede che, a seguito della riqualificazione degli anni scorsi, si interrompeva nei pressi del Camposanto. I lavori, oltre alla realizzazione dei 400 metri di marciapiede lato monte e - in un tratto - lato mare (nei…
Contenuto completo
Camaiore, Piano Operativo: aperto il procedimento per l’aggiornamento e la correzione tramite segnalazioni dei cittadini

Camaiore, Piano Operativo: aperto il procedimento per l’aggiornamento e la correzione tramite segnalazioni dei cittadini

Con avviso pubblico, Il Comune di Camaiore ha avviato il procedimento di aggiornamento del quadro conoscitivo e di correzione di errori materiali del Piano Operativo. Un’attività importante, che l’Amministrazione porta avanti con la volontà di tenere il PO sempre aggiornato nel suo quadro conoscitivo (a cadenza semestrale, programmata nei mesi di giugno e dicembre) correggendo eventuali errori materiali di classificazione di edifici esistenti e procedere quindi alla loro correzione. In particolare, gli errori possono interessare la classificazione del patrimonio edilizio esistente, il testo delle norme tecniche di attuazione e gestione, le schede norma ed eventuali discordanze cartografiche. Perciò, in fase…
Contenuto completo
A Lido l’Eco-mobile di Ersu per tutta l’estate

A Lido l’Eco-mobile di Ersu per tutta l’estate

Il servizio parte il 2 giugno: tre giorni a settimana per accompagnare il porta-a-porta. Stazionerà anche un cassone per il conferimento del verde Un servizio efficiente e di qualità per affiancare il porta-a-porta e venire incontro alle esigenze turistiche. A partire dal 2 Giugno e per tutta l’estate Lido di Camaiore torna ad ospitare l’Eco-mobile Ersu, un vero e proprio “Centro di Raccolta mobile” che stazionerà tutte le settimane sul territorio, permettendo sia ai residenti che ai turisti proprietari di seconde case – che stanno arrivando numerosissimi sul nostro territorio - di conferire i rifiuti in tre zone strategiche del litorale lidese. - il Sabato - Viale Kennedy (zona Esselunga)…
Contenuto completo
SENTENZA CAMAIORE-SEA, IL SINDACO PIERUCCI: “ALTRO CHE BATOSTA: ABBIAMO VINTO”

SENTENZA CAMAIORE-SEA, IL SINDACO PIERUCCI: “ALTRO CHE BATOSTA: ABBIAMO VINTO”

NOTA STAMPA DEL SINDACO MARCELLO PIERUCCI Non c’è alcuna batosta. Anzi. Le tre sentenze della prima frazione di contenziosi con Sea rappresenta una bella e netta vittoria che ancora una volta ci da ragione. Il tema era Sea che chiedeva il pagamento di presunti servizi che in realtà non aveva erogato per la cifra che richiedeva. Infatti, Sea reclamava oltre 650 mila euro, e il fatto che a Camaiore, con queste sentenze, venga chiesto di pagarne circa 400 mila ci pone di fronte a ben 250 mila euro di differenza, ovvero soldi che a Sea non spettavano e che quindi…
Contenuto completo
Convegno nazionale sull’arte effimera al Teatro dell’Olivo

Convegno nazionale sull’arte effimera al Teatro dell’Olivo

Una mattinata, organizzata dal Comune di Camaiore e della Regione Toscana, con tanti ospiti per parlare della tradizione territoriale di tappeti, infiorate e tutte le forme di questo particolarissimo tipo di arte Nell’ambito del Festival “Solo per una Notte”, al Teatro dell’Olivo si terrà, durante la mattinata del 27 maggio, a partire dalle 10.30, un convegno nazionale dal titolo “Le arti effimere: espressioni locali o fenomeno internazionale?”, promosso dal Comune di Camaiore in collaborazione con la Regione Toscana. Un excursus sulle rappresentazioni di questa forma d’arte unica del suo genere: da riflessioni tra antropologia, tradizione e creatività alle modalità per…
Contenuto completo
Riempita la vasca antincendio a Valpromaro

Riempita la vasca antincendio a Valpromaro

Nel fine settimana è stata riempita la vasca antincendio a Valpromaro: 30 metri cubi di acqua a disposizione dei mezzi aerei per coprire, in caso di necessità, le zone boscate dei comuni di Camaiore, Massorosa, Lucca e Pescaglia. L'azione di riempimento è stata effettuata dalla Protezione Civile di Camaiore e dalla locale Croce Verde.L’approvvigionamento è stato effettuato in prevenzione dell’estate e successivamente al ripristino della vasca stessa, prima non operativa a causa di problemi tecnici. La vasca, in caso di emergenza, potrà essere riempita con una pompa direttamente dal vicino torrente Freddana. Inoltre, l’invaso potrà anche servire da rapido approvvigionamento…
Contenuto completo