Rassegna stampa

È scomparsa la poetessa Paola Lucarini, per tanti anni nella Giuria Tecnica del PLC

È scomparsa la poetessa Paola Lucarini, per tanti anni nella Giuria Tecnica del PLC

L'Amministrazione Comunale esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Paola Lucarini (1942-2024), avvenuta domenica mattina a Firenze. La Lucarini, poetessa, saggista e operatrice culturale, per tanti anni ha fatto parte della Giuria Tecnica del Premio Letterario Camaiore, portando un contributo prezioso, originale e attento, frutto della sua sapiente capacità di scrittura poetica e di relazione nel mondo della cultura. Le esequie sono state celebrate alla Certosa di Firenze. Il Sindaco Marcello Pierucci, il Vicesindaco Andrea Favilla e tutto lo staff dell'Ufficio Cultura dell'Ente la ricordano e la salutano con affetto e con le sue stesse parole: “Anche un giardino/ può…
Contenuto completo
COMUNICATO STAMPA – Variazione orario di raccolta Ersu per Tirreno Adriatico

COMUNICATO STAMPA – Variazione orario di raccolta Ersu per Tirreno Adriatico

ERSU SpA, in collaborazione con il Comune di Camaiore, comunica che, in occasione della gara ciclistica Tirreno-Adriatico, che avrà luogo lunedì 4 marzo e martedì 5 marzo 2024, ci saranno variazioni nell’orario di esposizione e del servizio di raccolta per le Utenze Domestiche e Commerciali di Lido di Camaiore e di  Camaiore Centro e Colline. In particolare, a Lido di Camaiore, sia per le Utenze Domestiche che per le Utenze Commerciali,il servizio di raccolta delle Frazioni Differenziate, previste dal calendario in essere, sia al mattino che nel pomeriggio, verrà anticipato alle ore 4:00 di lunedì 4 marzo 2024: si invitano,…
Contenuto completo
Avviso pubblico riservato agli enti del terzo settore finalizzato all’avvio di procedura di coprogettazione e successiva concessione della gestione del Centro del Riuso intercomunale di Camaiore e di Massarosa, ubicato in via Gusceri n. 51 – Annualita’ 20

Avviso pubblico riservato agli enti del terzo settore finalizzato all’avvio di procedura di coprogettazione e successiva concessione della gestione del Centro del Riuso intercomunale di Camaiore e di Massarosa, ubicato in via Gusceri n. 51 – Annualita’ 20

Con il presente Avviso, i Comuni di Camaiore e Massarosa, indicono apposita selezione comparativa al fine di individuare un partner del Terzo Settore, da coinvolgere nella co-progettazione delle modalità di gestione del loro nuovo Centro del Riuso e a cui affidarne la gestione in concessione per 3 anni. Tale co-progettazione si realizzerà mediante una collaborazione fra partner del terzo settore e amministrazione pubblica per la definizione di un progetto operativo di gestione del nuovo Centro volto, oltre che a garantirne un regolare funzionamento, a rendere tale struttura un punto di riferimento per l'economia circolare locale e dell'intero bacino territoriale di…
Contenuto completo
Camaiore, aggiornamento danni maltempo (notte 27 febbraio)

Camaiore, aggiornamento danni maltempo (notte 27 febbraio)

Nella nottata si sono verificati alcuni fenomeni, tra frane, smottamenti e caduta alberi, dovuti all’ondata di maltempo che ha colpito il territorio, specialmente nelle zone collinari del Comune. - Fibbialla, via di Vaglio: movimento franoso (non distante dalla porzione di versante franata a novembre e già ripristinata dall’Amministrazione Comunale). È il più importante dei danni registrati: sul posto un geologo per rilevare lo stato delle cose e individuare la migliore soluzione di ripristino. - Migliano, via della Polla: alcuni alberi caduti. In corso la rimozione. - via Summonti: alcuni alberi caduti. Quasi conclusa la rimozione. - via per Pedona: albero…
Contenuto completo
Nasce “Camaiore Antiqua” il nuovo mercatino di antiquariato, modernariato, vintage, brocante e collezionismo

Nasce “Camaiore Antiqua” il nuovo mercatino di antiquariato, modernariato, vintage, brocante e collezionismo

Il progetto è stato promosso e curato dalla Consigliera delegata Sandra Galeotti e dal Vicesindaco e Assessore alle Attività Produttive e Turismo Andrea Favilla. L'inaugurazione sarà sabato 24 febbraio a partire dalle 9:30 e si ripeterà il quarto sabato di ogni mese in Piazza XXIX Maggio a Camaiore. Il passato ancora vive e ancora ha molto da raccontare: gli oggetti, le emozioni e i ricordi del tempo che fu vi aspettano in Centro Storico!
Contenuto completo
Report del 2023 della PM di Camaiore, l’attività di controllo paga: meno incidenti e feriti rispetto al 2022

Report del 2023 della PM di Camaiore, l’attività di controllo paga: meno incidenti e feriti rispetto al 2022

Raggiunti importanti obiettivi prefissati ad inizio anno, tra abbassamento degli incidenti stradali e abbattimento del dato inserente all’abbandono di rifiuti Un’attività serrata e continua quella del Comando di Polizia Municipale di Camaiore nell’anno 2023. Stamattina, in una Conferenza Stampa dedicata, alla presenza del Sindaco Marcello Pierucci, dell’Assessore alla PM Luca Mecchi e del Comandate della Polizia Municipale Claudio Barsuglia, è stato fatto un completo e ampio resoconto su numeri, dati e progetti del lavoro svolto dagli agenti durante l’anno appena trascorso. I risultati sono stati ampiamente soddisfacenti, con un netto miglioramento dei dati riguardanti, in special modo, incidenti stradali e…
Contenuto completo
“Uno spettacolo tremendo”: via al progetto per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione di Camaiore

“Uno spettacolo tremendo”: via al progetto per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione di Camaiore

“Uno spettacolo tremendo”: il Comune di Camaiore da il via ad un progetto per sensibilizzare e promuovere il ricordo delle tragiche vicende che scossero il nostro Paese, la Versilia e il territorio camaiorese durante l'occupazione nazifascista. Il titolo è tratto da una frase che il partigiano Antonio Domenici usò per descrivere la barbarie delle stragi della seconda guerra mondiale. Due percorsi paralleli d'informazione e performance che corrono sulla linea cronologica del tempo scandito dalle date degli avvenimenti accaduti: dal primo eccidio compiuto il 30 Giugno 1944 a Valpromaro fino alla liberazione di Camaiore il 17 settembre dello stesso anno, con…
Contenuto completo
Manutenzione Partecipata, riaperto l’avviso pubblico per il coinvolgimento cittadino nella cura del territorio

Manutenzione Partecipata, riaperto l’avviso pubblico per il coinvolgimento cittadino nella cura del territorio

Riaperto l’avviso pubblico per la Manutenzione Partecipata, rivolto a cittadini e associazioni che volessero collaborare nella gestione, manutenzione e cura dei beni comunali. Sentieri e in generale spazi pubblici non carrabili:tante le opportunità di impegno attivo della popolazione per la cura e la tutela del territorio. I soggetti che attueranno forme di collaborazione, come disciplinate dal Regolamento e dal presente avviso, avranno come beneficio economico o compensazioni sulla Tari (se privati cittadini) o un contributo economico (se associazioni). Ogni cittadino o associazione interessato può formulare proposte di manutenzione spontanee, che saranno poi vagliate dall’Ufficio preposto per poi procedere alla sottoscrizione…
Contenuto completo
Dichiarazioni del Sindaco sulla firma della transazione tra Comune di Camaiore e SEA Ambiente

Dichiarazioni del Sindaco sulla firma della transazione tra Comune di Camaiore e SEA Ambiente

Ieri si è chiusa un’annosa e complessa storia che si è protratta per troppo tempo e ha lasciato fin troppi strascichi: il Comune di Camaiore ha firmato la transazione con Sea Ambiente, ponendo fine a tutte le vicende giudiziarie createsi negli anni tra l’Ente e la società. In questi mesi di trattativa sono stato in silenzio, per permettere a chi di dovere di lavorare alla risoluzione della questione con la massima tranquillità e senza pressioni. Oggi, invece, a capitolo chiuso e a firma posta, ho voluto raccontare come sono davvero andate le cose e il perché di questa importantissima decisione…
Contenuto completo
Il Procuratore militare De Paolis al Liceo Chini di Lido

Il Procuratore militare De Paolis al Liceo Chini di Lido

Il giorno 19 febbraio alle ore 11 nell'Auditorium parlerà ai ragazzi del liceo Chini Michelangelo di Lido di Camaiore il procuratore militare Marco De Paolis, “l’uomo che ha processato i nazisti”. De Paolis è il magistrato che, dopo 60 anni dalla fine della seconda guerra mondiale, ha portato alla sbarra i responsabili degli eccidi nazifascisti, tra cui Sant’Anna di Stazzema. L’iniziativa è parte del progetto cofinanziato dalla Regione Toscana “I Care, la Toscana dei valori umani e della lotta alle disuguaglianze a 100 anni dalla nascita di don Milani”, al quale il Comune di Camaiore, in collaborazione con il liceo…
Contenuto completo