Rassegna stampa

Antenne, 39 i siti richiesti. Il Comune: disponibili 15

Antenne, 39 i siti richiesti. Il Comune: disponibili 15

Questa sera in Municipio incontro con la cittadinanza Quindici nuove aree di ricerca sulle quali potrebbero essere installati impianti di telefonia mobile. È questo l'argomento centrale dell'incontro con la cittadinanza che il Comune di Camaiore ha promosso in Palazzo comunale (questa sera dalle 21) dal titolo "Aggiornamento annuale del Programma comunale degli impianti". Le zone individuate dall'amministrazione comunale coprono tutto il territorio comunale, dal litorale a Capezzano Pianore, fino al centro storico e la zona collinare dove in passato ci sono stati molte richieste per un intervento che fornisse a determinate località (per esempio Fibbialla) una linea telefonica senza particolari…
Contenuto completo
Manutenzione stradale – Un milione di euro nei prossimi tre anni

Manutenzione stradale – Un milione di euro nei prossimi tre anni

Approvato l’accordo quadro che evidenzia le arterie su cui intervenire. I lavori si concentreranno soprattutto sulla frazione di Lido di Camaiore Le buche stradali: pericolose per chi viaggia in scooter, moto o bicicletta, e causa di forte irritazione per gli automobilisti. Su alcune vie del territorio, il Comune prepara interventi di manutenzione: nei giorni scorsi, è stato approvato l’accordo quadro per la manutenzione straordinaria delle strade comunali che mette in campo circa un milione di euro in tre anni per sistemare alcune arterie del territorio. Gli interventi si concentreranno in particolar modo su Lido di Camaiore: gli interventi sono previsti…
Contenuto completo
Nasce il Movimento Articolo 230 – Educazione Stradale

Nasce il Movimento Articolo 230 – Educazione Stradale

Progetto nazionale promosso dal Corpo PM di Camaiore e dall’Amministrazione Comunale per sensibilizzare all’educazione stradale nelle scuole. Tra i sostenitori anche Papa Francesco È stato presentato questa mattina, in Sala Consiliare in Municipio a Camaiore, il Movimento Articolo 230 – Educazione Stradale, nato dalla volontà del Corpo di Polizia Municipale di Camaiore e dell’Amministrazione Comunale di Camaiore di concretizzare l’attuazione del testo della norma del CdS. Il testo dell’articolo 230 del Codice della Strada, infatti, sancisce l'obbligatorietà dell'educazione stradale nelle scuole di ogni ordine e grado, a partire dalla scuola dell'infanzia. Quanto in esso stabilito è purtroppo da sempre disatteso…
Contenuto completo
100 nuovi posti auto in via Fondi a Camaiore: lunedì 22 aprile via ai lavori per il nuovo parcheggio

100 nuovi posti auto in via Fondi a Camaiore: lunedì 22 aprile via ai lavori per il nuovo parcheggio

Investimento da 600mila euro Partono oggi i lavori per il nuovo parcheggio in via Fondi a Camaiore: una nuova ampia area parcheggio appena fuori dal Centro Storico, con una capienza stimata di 100 auto. Il nuovo parcheggio, con sosta gratuita, rappresenta di fatto anche un’importante riqualificazione urbana: l’area è ad oggi sterrata, e viene saltuariamente utilizzata per la sosta delle auto specialmente durante eventi o manifestazioni ma senza essere regolamentata da stalli o corsie di transito. Dopo i lavori, il parcheggio, oltre a presentarsi ordinato e abbellito con nuove alberature, si allaccerà naturalmente con quello di Piazza Elsa Morante (comunemente…
Contenuto completo
Scuole, lavori di messa in sicurezza sismica e strutturale: vinto bando da 300 mila euro per la progettazione

Scuole, lavori di messa in sicurezza sismica e strutturale: vinto bando da 300 mila euro per la progettazione

Scuole, lavori di messa in sicurezza sismica e strutturale: vinto bando da 300 mila euro per la progettazione Tre le scuole interessate: Ferrarin e Carducci a Lido e Don Gori alla Pieve Il Comune di Camaiore si è aggiudicato un finanziamento da circa 300mila euro per la progettazione di tre fondamentali interventi per la sicurezza degli edifici scolastici. L’Ente ha intercettato questi fondi da un bando del Ministero delle Infrastrutture, che contribuirà ad elaborare i progetti per lavori di adeguamento delle strutture. Il primo edificio è quello delle Scuola dell’Infanzia Ferrarin di Lido di Camaiore. Il finanziamento, pari a 85mila…
Contenuto completo
Festa della Liberazione di Marignana: il programma del 24 e 25 aprile

Festa della Liberazione di Marignana: il programma del 24 e 25 aprile

Ospite delle celebrazioni Walter Veltroni Un fitto programma per il 79° anniversario della Liberazione, che, come di consueto, si svolgeranno a Marignana, prima sede della Resistenza armata versiliese. Mercoledì 24 aprile alle ore 21.30 ci sarà l’inaugurazione della tradizionale mostra degli elaborati grafici degli studenti delle scuole del territorio, accompagnata dall’esibizione della Filarmonica G. Puccini di Camaiore. Alle ore 22.00 l’arrivo della Fiaccolata della Pace (che partirà alle 19.15 da Sant’Anna di Stazzema, con due fermate intermedie a Montebello e Camaiore), poi l’accensione del braciere e, a seguire, lo spettacolo pirotecnico. Giovedì 25 aprile, invece, la giornata partirà con il…
Contenuto completo
INVITO PRESENTAZIONE ‘MOVIMENTO ARTICOLO 230’ – EDUCAZIONE STRADALE

INVITO PRESENTAZIONE ‘MOVIMENTO ARTICOLO 230’ – EDUCAZIONE STRADALE

Il Sindaco e il Comandante della Polizia Municipale di Camaiore sono lieti di invitare la S.V. alla presentazione del progetto ‘Movimento Articolo 230: Educazione Stradale nelle scuole’. Alla presentazione parteciperanno autorevoli personaggi del mondo dello sport, della cultura e dello spettacolo, che hanno già aderito al progetto lanciato dall’Amministrazione e dal Corpo di PM. Il documento di costituzione del Movimento nazionale (e del sito web dedicato, ancora in fase di perfezionamento), che verrà presentato e approfondito in vari aspetti durante la conferenza stampa, in programma martedì 23 aprile alle ore 11.00 presso la Sala Consiliare ‘Pierantonio Graziani’ del Comune di…
Contenuto completo
Conclusi i lavori di ripristino della frana in via Norcini a Gombitelli

Conclusi i lavori di ripristino della frana in via Norcini a Gombitelli

Intervento finanziato da un bando PNRR sul dissesto idrogeologico. Investimento da 250mila euro. Conclusi i lavori per il ripristino della frana di via dei Norcini a Gombitelli. Una messa in sicurezza necessaria per una viabilità oggetto per circa 25 metri di una frana, creatasi a ridosso del tornante posto 870 m dal bivio con la Provinciale. La strada, franata diversi anni fa a causa del cedimento del versante, fu subito messa in sicurezza in modo temporaneo, con il posizionamento di due file di geoblock, che ne restringevano le dimensioni con conseguenti disagi viari. L’opera, conclusasi oggi, ha ripristinato l’integrità e…
Contenuto completo
È la Via dell’Orto: gli appuntamenti della nuova Area Incontri e Laboratori Garden

È la Via dell’Orto: gli appuntamenti della nuova Area Incontri e Laboratori Garden

Camaiore si prepara ad accogliere la tredicesima edizione de È la Via dell’Orto, in programma sabato 13 e domenica 14 aprile: una due-giorni di vera full-immersion nel mondo dell’agricoltura e dell’enogastronomia locale e non, a valorizzazione di uno dei tratti maggiormente distintivi dell’anima del territorio camaiorese. Saranno presenti stand espositivi e di vendita di piante da orto, sementi, erbe e attrezzi per orti e giardini, oltre alla promozione delle eccellenze agrogastronomiche locali e gli allestimenti di orti scenografici in corti, orti e piazze. Torna poi il grande Orto-Talk di Piazza XXIX Maggio, dove Chef Cristiano Tomei, Direttore Artistico della manifestazione,…
Contenuto completo
Tari 2023, sgravio del 25% per le attività commerciali delle frazioni collinari di Camaiore

Tari 2023, sgravio del 25% per le attività commerciali delle frazioni collinari di Camaiore

Sgravio Tari del 25% per gli esercizi commerciali delle frazioni collinari: un ulteriore fattivo sostegno alle realtà dei nostri paesi. L’Amministrazione Comunale ha deliberato la concessione di un contributo economico inerente al pagamento della Tari 2023 da parte degli esercizi di vendita al minuto e agli esercizi di somministrazione (siti oltre i 250 mt. s.l.m.) ubicati nelle frazioni delle Seimiglia e di Nocchi, Pontemazzori, Torcigliano, Pieve, Marignana, Casoli, Metato, Greppolungo, Pedona, Monteggiori, Santa Lucia, Montemagno e La Culla. Si tratta di un ulteriore atto di sostegno, da parte dell’Amministrazione Comunale, nei confronti delle piccole realtà paesane collinari, che più di…
Contenuto completo