Partecipazione

Prossime iniziative per la Giornata internazionale della Donna

Prossime iniziative per la Giornata internazionale della Donna

Sperando di fare cosa gradita si allegano le locandine dei prossimi eventi promossi dall’Amministrazione Comunale, di concerto con la Commissione Pari Opportunità, che proseguono idealmente le celebrazioni per al Giornata Internazionale delle Donna, iniziate il giorno 8 marzo con il convegno “CostruEndo, Supporto e Consapevolezza sull’Endometriosi”. Sabato 22 marzo, alle ore 16.30, presso la biblioteca Michele Rosi sarà presentato il libro “Poesie” di Jessica Santini. Domenica 23 marzo, alle ore 18.00 andrà in scena, al teatro dell’Olivo, lo spettacolo “Donne” a cura del gruppo Valteatro, per la regia di Patrizia Menchetti Bini. Attraverso sette brevi storie sarà raccontano il faticoso…
Contenuto completo
È la Via dell’Orto: torna il contest Orti Creativi

È la Via dell’Orto: torna il contest Orti Creativi

La Natura che arreda la Città. Come ogni anno, il Comune di Camaiore, all'interno della tradizionale manifestazione È la Via dell'Orto (in programma sabato 12 e domenica 13 aprile), bandisce il contest degli Orti Creativi: un'iniziativa che negli anni ha visto realizzarsi in Centro Storico numerosi capolavori artistici a tema agricolo-naturalistico. Il Comune assegna una vasca in tufo ad ogni partecipante (10 in tutto, di cui 3 assegnate ai progetti delle Scuole superiori) di dimensioni 4x2 m e 3x2 m. Chi vorrà potrà presentare il proprio progetto di Orto Creativo: la selezione dei progetti ammessi alla realizzazione terrà conto della…
Contenuto completo
Torna “Uno Spettacolo Tremendo!”: tanti incontri per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione Nazionale

Torna “Uno Spettacolo Tremendo!”: tanti incontri per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione Nazionale

Torna “Uno Spettacolo Tremendo!”: prosegue il progetto promosso dal Comune di Camaiore lo scorso anno in occasione dell’80esimo anniversario della Resistenza e della Liberazione del Comune. Svariate le iniziative sul territorio nell'estate 2024, culminate con la grande Festa di Liberazione del 17 settembre scorso.Nel 2025, l’Amministrazione rilancia il progetto con una serie di incontri storico-culturali che accompagneranno la comunità alla Festa di Liberazione Nazionale del 25 aprile, da svolgersi come da tradizione a Marignana e di cui, proprio quest’anno, ricorreranno gli ottant’anni. Primo appuntamento giovedì 30 gennaio, con l’incontro dal titolo “Antropologia della memoria” a cura della prof. Caterina Di…
Contenuto completo
Torna La Corsa del Sorriso per Loretta Pardini

Torna La Corsa del Sorriso per Loretta Pardini

Torna la Corsa del Sorriso per Loretta Pardini, l'iniziativa promossa dall’Associazione Il Tuo Sorriso con il sostegno del Comune di Camaiore che domenica 13 ottobre tornerà con la sua quarta edizione. Un'occasione speciale per unire la comunità nel ricordo di Loretta, giovane camaiorese scomparsa per un brutto male, e per sensibilizzare la comunità nella lotta contro il cancro. L’iniziativa sarà l’occasione perfetta per ricordare anche altre due concittadine scomparse: Eleonora Da Prato e Sabrina Morelli. Un evento benefico, che vede tutto il ricavato devoluto a due importanti associazioni: la Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) e la…
Contenuto completo
“Uno spettacolo tremendo!”: presentato il progetto per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione di Camaiore

“Uno spettacolo tremendo!”: presentato il progetto per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione di Camaiore

Un podcast e sei performance teatrali artistiche che si snoderanno durante l’estate e porteranno alla grande Festa di Liberazione del 17 settembre “Uno spettacolo tremendo!”: presentato ieri mattina il progetto promosso dal Comune di Camaiore in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione della Città. E lo fa ricordando e ripercorrendo le tragiche vicende che scossero il territorio camairoese, la Versilia e, di rimbalzo, l’intera Italia durante l'occupazione nazifascista. Il titolo del progetto è tratto da una frase che il partigiano Antonio Domenici usò per descrivere la barbarie delle stragi della seconda guerra mondiale. Due percorsi paralleli d'informazione e performance, che corrono…
Contenuto completo
Camaiore, Piano Operativo: aperto il procedimento per l’aggiornamento ela correzione tramite segnalazioni deicittadini

Camaiore, Piano Operativo: aperto il procedimento per l’aggiornamento ela correzione tramite segnalazioni deicittadini

Con avviso pubblico, Il Comune di Camaiore ha avviato il procedimento di aggiornamento del quadro conoscitivo e di correzione di errori materiali del Piano Operativo. Un’attività importante, che l’Amministrazione porta avanti con la volontà di tenere il PO sempre aggiornato nel suo quadro conoscitivo correggendo eventuali errori materiali di classificazione di edifici esistenti e procedere quindi alla loro correzione. In particolare, gli errori possono interessare la classificazione del patrimonio edilizio esistente, il testo delle norme tecniche di attuazione e gestione, le schede norma ed eventuali discordanze cartografiche. Perciò, in fase di stesura del nuovo Piano Operativo, in vigore da settembre…
Contenuto completo
Antenne, 39 i siti richiesti. Il Comune: disponibili 15

Antenne, 39 i siti richiesti. Il Comune: disponibili 15

Questa sera in Municipio incontro con la cittadinanza Quindici nuove aree di ricerca sulle quali potrebbero essere installati impianti di telefonia mobile. È questo l'argomento centrale dell'incontro con la cittadinanza che il Comune di Camaiore ha promosso in Palazzo comunale (questa sera dalle 21) dal titolo "Aggiornamento annuale del Programma comunale degli impianti". Le zone individuate dall'amministrazione comunale coprono tutto il territorio comunale, dal litorale a Capezzano Pianore, fino al centro storico e la zona collinare dove in passato ci sono stati molte richieste per un intervento che fornisse a determinate località (per esempio Fibbialla) una linea telefonica senza particolari…
Contenuto completo
Camaiore, Partecipazione Territoriale: sabato 9 marzo la giornata conviviale conclusiva

Camaiore, Partecipazione Territoriale: sabato 9 marzo la giornata conviviale conclusiva

“Partecipiamo in Comune”, atto finale: dopo la convocazione delle nuove Assemblee di zona e l’elezione dei rispettivi Coordinamenti, l’Amministrazione Comunale organizza, per la giornata di sabato 9 marzo, un evento conclusivo del percorso partecipativo, intrapreso all'inizio del mandato amministrativo con la stesura e la successiva approvazione del nuovo Regolamento della Partecipazione. Una giornata interamente dedicata al territorio e alla sua società, per un coinvolgimento complessivo del governo cittadino. Sono invitati a partecipare tutti coloro che sentono il desiderio e la voglia di collaborare alla cosa pubblica, così come espresso delle norme partecipative che il Comune sta promuovendo da ormai due…
Contenuto completo
Avviso pubblico riservato agli enti del terzo settore finalizzato all’avvio di procedura di coprogettazione e successiva concessione della gestione del Centro del Riuso intercomunale di Camaiore e di Massarosa, ubicato in via Gusceri n. 51 – Annualita’ 20

Avviso pubblico riservato agli enti del terzo settore finalizzato all’avvio di procedura di coprogettazione e successiva concessione della gestione del Centro del Riuso intercomunale di Camaiore e di Massarosa, ubicato in via Gusceri n. 51 – Annualita’ 20

Con il presente Avviso, i Comuni di Camaiore e Massarosa, indicono apposita selezione comparativa al fine di individuare un partner del Terzo Settore, da coinvolgere nella co-progettazione delle modalità di gestione del loro nuovo Centro del Riuso e a cui affidarne la gestione in concessione per 3 anni. Tale co-progettazione si realizzerà mediante una collaborazione fra partner del terzo settore e amministrazione pubblica per la definizione di un progetto operativo di gestione del nuovo Centro volto, oltre che a garantirne un regolare funzionamento, a rendere tale struttura un punto di riferimento per l'economia circolare locale e dell'intero bacino territoriale di…
Contenuto completo
Manutenzione Partecipata, riaperto l’avviso pubblico per il coinvolgimento cittadino nella cura del territorio

Manutenzione Partecipata, riaperto l’avviso pubblico per il coinvolgimento cittadino nella cura del territorio

Riaperto l’avviso pubblico per la Manutenzione Partecipata, rivolto a cittadini e associazioni che volessero collaborare nella gestione, manutenzione e cura dei beni comunali. Sentieri e in generale spazi pubblici non carrabili:tante le opportunità di impegno attivo della popolazione per la cura e la tutela del territorio. I soggetti che attueranno forme di collaborazione, come disciplinate dal Regolamento e dal presente avviso, avranno come beneficio economico o compensazioni sulla Tari (se privati cittadini) o un contributo economico (se associazioni). Ogni cittadino o associazione interessato può formulare proposte di manutenzione spontanee, che saranno poi vagliate dall’Ufficio preposto per poi procedere alla sottoscrizione…
Contenuto completo