Lavori Pubblici

Via alternativa da e per Camaiore, ci siamo: parte l’iter per progettare il nuovo tracciato

Via alternativa da e per Camaiore, ci siamo: parte l’iter per progettare il nuovo tracciato

Il Consiglio Comunale ha approvato il documento che sancisce il via al percorso per la realizzazione del percorso alternativo di ingresso alla Città. Già nel 2025 via al cantiere. Il Sindaco Pierucci: “Un’opera che Camaiore attende da decenni” L’Amministrazione Comunale ha votato ieri sera il primo documento che sancisce il via al percorso per la realizzazione della strada alternativa da e per Camaiore. Un intervento strategico che la Città aspetta da almeno 50 anni: un’opera infrastrutturale fondamentale per i tanti disagi di traffico e rallentamenti che la zona appena fori del Centro Storico soffre da ormai svariati decenni, e che…
Contenuto completo
Camaiore, taglio dell’erba: oltre un milione di euro investiti per il 2025

Camaiore, taglio dell’erba: oltre un milione di euro investiti per il 2025

Raddoppiato lo stanziamento per gli sfalci rispetto agli scorsi anni. Il Sindaco Pierucci: “Si vedono i frutti dell’introduzione della tassa di soggiorno” In vista della stagione turistica, è partita l’opera di sfalcio dell’erba sul territorio comunale di Camaiore. Un’opera di manutenzione ordinaria che, quest’anno, si rafforza in energie e risorse. Partite da lunedì, le ditte incaricate stanno operando nel taglio e nella pulizia dei parchi pubblici e aree verdi, da Lido a Camaiore, rendendo fruibili e accoglienti gli spazi di ritrovo per tanti cittadini già in questo inizio di primavera. “Si tratta di un’opera a cui teniamo molto e su…
Contenuto completo
Balza Fiorita, si riparte: in avvio il cantiere per realizzare la seconda corsia

Balza Fiorita, si riparte: in avvio il cantiere per realizzare la seconda corsia

In partenza il completamento dell’opera dello scorso anno: 350 mila euro finanziati da Regione Toscana per la messa in sicurezza del versante a valle e terminare la nuova strada Sta per ripartire il cantiere su via Balza Fiorita, la strada franata a marzo 2024 interrompendo il collegamento viario più rapido con La Culla e Sant’Anna di Stazzema. Un disagio notevole, che allora portò l’Amministrazione Comunale di Camaiore a lavorare intensamente e rapidamente per riconsegnarla alla comunità in tempi record. Così fu: a distanza di soli 3 mesi, la strada fu totalmente ricostruita. O meglio, solo la prima corsia, per consentire…
Contenuto completo
Regimazione delle acque di via Verzentoli a Nocchi: parte il cantiere finale per il secondo e terzo lotto

Regimazione delle acque di via Verzentoli a Nocchi: parte il cantiere finale per il secondo e terzo lotto

950 mila euro di lavori (finanziati da PNRR) che completano il progetto per l’abbattimento del rischio idrogeologico e di allagamento della strada Parte (meteo permettendo) martedì 18 febbraio il cantiere del secondo e terzo lotto per la regimazione delle acque in via Verzentoli a Nocchi: un intervento atteso e fondamentale, atto a risolvere una grave problematica idraulica che affligge quest’area del territorio camaiorese. La via di Verzentoli è da tempo oggetto di disagi dovuti al maltempo: si tratta di una strada che originariamente era un vero e proprio canale di scolo e, naturalmente, in presenza di forti piogge, il tracciato…
Contenuto completo
Palasport di Camaiore, terminati due importanti interventi: il rifacimento del tetto del palazzetto e la copertura del campo da padel

Palasport di Camaiore, terminati due importanti interventi: il rifacimento del tetto del palazzetto e la copertura del campo da padel

Investimenti da 250 mila euro complessivi, che si aggiungo alle tante opere terminate, in corso e in programma promosse da Pluriservizi e Comune Il Palasport di Camaiore continua ad ammodernarsi e efficientarsi. Sono terminati due importanti interventi strutturali promossi dalla Pluriservizi SpA, l’azienda partecipata del Comune di Camaiore, a miglioramento sia della struttura che dell’offerta alla Città: il rifacimento della copertura del palazzetto e la copertura di uno dei due campi da padel. Quella sul palazzetto era un’opera fondamentale e necessaria, già programmata ma resa urgente dai danni della grandine dello scorso 8 settembre, che ha irrimediabilmente danneggiato il tetto,…
Contenuto completo
Impianto Sportivo Sterpi: parte l’iter per il grande progetto di rifacimento

Impianto Sportivo Sterpi: parte l’iter per il grande progetto di rifacimento

Una vera e propria rigenerazione urbana dell’area da 2 milioni di euro: i lavori, divisi in lotti, partiranno con la realizzazione dei nuovi spogliatoi Il 2025 sarà l’anno del rifacimento dell'impianto sportivo Sterpi di Via Fonda a Camaiore. La Giunta Comunale ha approvato il primo progetto di fattibilità tecnico-economica per il grande cantiere su uno degli spazi sportivi più importanti del territorio, per restituirlo alla collettività ben riorganizzato nelle sue funzionalità. Dopo la completa sostituzione del manto erboso in sintetico del campo a 11, realizzata a fine 2023 (400 mila euro), l’Amministrazione ha avviato l’iter per dar vita al grande…
Contenuto completo
Palasport di Camaiore: partiti i lavori per la copertura di un campo da padel

Palasport di Camaiore: partiti i lavori per la copertura di un campo da padel

Sono partiti e in corso i lavori della Pluriservizi SpA per la copertura di uno dei campi da Padel presenti al Palasport di Camaiore: un intervento fondamentale e necessario per permettere la fruibilità del campo anche in condizioni meteo avverse, che corrisponde ad un investimento complessivo pari a 90 mila euro. L’opera si inserisce in un variegato quadro di investimenti promossi dall’Amministrazione Comunale e dalla Pluriservizi SpA, segno di un’azienda forte e in grado di investire sul territorio a implementazione e miglioramento dei servizi offerti al pubblico. Da ricordare, la messa in opera del nuovo impianto fotovoltaico, installato sul tetto…
Contenuto completo
Conferenza Stampa per la Relazione di Metà Mandato

Conferenza Stampa per la Relazione di Metà Mandato

E' indetta per venerdì 3 gennaio 2025, alle ore 12.00, in Sala Consiliare ‘Pierantonio Graziani’, la Conferenza Stampa per la Relazione di Metà Mandato. Il Sindaco Pierucci illustrerà il lavoro compiuto in questa prima metà del mandato amministrativo e i progetti in cantiere per i prossimi anni, rispondendo a tutte le eventuali domande della stampa. Per l’occasione, sarà presentato ufficialmente anche “Diario di Viaggio”, la pubblicazione promossa dal Comune di Camaiore che racconta (tra dati, immagini e progetti) il lavoro svolto dall’Amministrazione durante questa prima metà di mandato. Il book sarà consegnato via posta nei prossimi giorni a tutte le famiglie del territorio…
Contenuto completo
Indetta la gara d’appalto per la ricostruzione dell’ex Arlecchino di Lido di Camaiore

Indetta la gara d’appalto per la ricostruzione dell’ex Arlecchino di Lido di Camaiore

Gare aperte anche per l’ultimo lotto della messa in sicurezza di via Sarzanese a Capezzano Pianore e per gli ultimi lotti per la regimazione delle acque in via Verzentoli a Nocchi È stata pubblicata la gara di appalto per la ricostruzione dell’immobile ex Arlecchino a Lido di Camaiore. Dopo la demolizione di luglio scorso, parte ufficialmente l’iter per donare al territorio il nuovo centro moderno e polifunzionale il cui progetto è stato presentato ufficialmente nel mese di settembre. Si tratta di un appalto integrato (comprendente, quindi, oltre i lavori di ricostruzione, anche la stesura del progetto esecutivo) che corrisponde ad…
Contenuto completo
SCUOLE SUPERIORI VERSILIA: via libera della Regione Toscana al cofinanziamento per l’ampliamento del Liceo “Chini” di Lido di Camaiore

SCUOLE SUPERIORI VERSILIA: via libera della Regione Toscana al cofinanziamento per l’ampliamento del Liceo “Chini” di Lido di Camaiore

La giunta della Regione Toscana ha ufficializzato il cofinanziamento di 1,5 milioni di euro per il primo Lotto del progetto di ampliamento elaborato per il Liceo “Chini” di Lido di Camaiore che consentirà di aggiungere 6 nuove aule.Lo annuncia il presidente della Provincia di Lucca e sindaco di Camaiore, Marcello Pierucci. Si potrà quindi concretizzare la prima parte del progetto elaborato dall’ente di Palazzo Ducale, già avallato dalla Conferenza dei servizi nel suo complesso, per i lavori di adeguamento della sede di via Beata che prevedono un investimento di 2 milioni di euro. Soddisfatto il presidente della Provincia Pierucci. “Da tempo…
Contenuto completo