In evidenza

Teatro dell’Olivo: mercoledì 18 dicembre ‘Luna Park’ con la Kinesis CDC

Teatro dell’Olivo: mercoledì 18 dicembre ‘Luna Park’ con la Kinesis CDC

Mercoledì 18 dicembre alle ore 21.00 il secondo appuntamento con la Stagione Teatrale 2024/25 del Teatro dell’Olivo: spazio alla danza con Luna Park a cura di Kinesis CDC, con i danzatori Anna Pesetti, Elena Alessia Hodor e con Margherita Canetti, Sofia Grazzini e Matilde Molendi. Coreografie di Angelo Egarese. “Un luogo fantastico, in cui tutto può essere percepito come vero o falso, dove tutti diventiamo dei Jolly Joker.” Uno spettacolo in cui i vari stili si mescolano creando un’illusione ottica nello spettatore. Musica e danza si intrecciano tra storia e personaggi, tra suoni e parole. Un ritmo incessante e una…
Contenuto completo
Concorso Internazionale per Giovani Cantanti Lirici ‘Gianpiero Mastromei’: i vincitori e i premi della seconda edizione

Concorso Internazionale per Giovani Cantanti Lirici ‘Gianpiero Mastromei’: i vincitori e i premi della seconda edizione

Si è concluso in Concorso andato in scena dal 12 al 14 dicembre al Teatro dell’Olivo Si è conclusa la seconda edizione del Concorso Internazionale per Giovani Cantanti Lirici intitolato alla memoria del Baritono Gianpiero Mastromei. Il Concorso, promosso dal Comune di Camaiore, intende valorizzare la tradizione musicale ultracentenaria del suo territorio, che, nel secondo Novecento, ha avuto tra le sue figure principali il maestro Gianpiero Mastromei (1932 – 2016). Ospitato nell’affascinante cornice del Teatro dell’Olivo, l'iniziativa si è svolta nei giorni 12, 13 e 14 dicembre 2024: nei primi due giorni (12 e 13 dicembre) le eliminatorie e semifinali…
Contenuto completo
Camaiore, il 2024 un anno all’insegna dello sport: il commento del Consigliere Delegato Palmerini

Camaiore, il 2024 un anno all’insegna dello sport: il commento del Consigliere Delegato Palmerini

A conclusione del 2024, l’Amministrazione Comunale vuol tirare le fila sulla positiva annata sportiva che ha contraddistinto atleti e associazioni di Camaiore. Negli ultimi 12 mesi, infatti, sono stati numerosissimi i traguardi tagliati dal tessuto sportivo camaiorese, da sempre molto attivo e, negli ultimi anni, sempre più in crescita in termini di risultati e trofei. Dal calcio alla pallavolo, dall’hockey su pista al nuoto, fino al tiro con l’arco, alle arti marziali e alla ginnastica, sia artistica che ritmica, e l’elenco potrebbe continuare a lungo: tutte discipline sportive che a Camaiore hanno terreno fertile per crescere talenti che si stanno…
Contenuto completo
Il PD di Viareggio…: aspettando la Divina Provvidenza!

Il PD di Viareggio…: aspettando la Divina Provvidenza!

Il Pd di Viareggio, ma non solo quello di Viareggio a ben guardare, ha riscoperto il Manzoni, sia nell’agire secondo i valori cristiani sia, soprattutto, nell’attesa perenne dell’azione della Divina Provvidenza. Infatti non sentirete più dai dirigenti nessun moccolo durante le riunioni o le iniziative e, d’altro canto, gli stessi non lavorano per cambiare l’ordine delle cose, lo vorrebbero ma non ci lavorano, lasciano che sia un’essenza spirituale a  risolvere le situazioni. D'altronde proprio il Manzoni dice che, parlando di Don Abbondio- se il coraggio uno non ce l’ha mica se lo può dare! Così come per gli attuali dirigenti…
Contenuto completo
Nomina dei rappresentanti della popolazione della Montagna di Seravezza: la Regione tira dritto sulle autocandidature e l’estrazione a sorte. Comunicato stampa del C.I.P.I.T

Nomina dei rappresentanti della popolazione della Montagna di Seravezza: la Regione tira dritto sulle autocandidature e l’estrazione a sorte. Comunicato stampa del C.I.P.I.T

Nonostante la ferma opposizione formulata dal nostro Comitato Indipendente per la Trasparenza, l’Informazione e la Partecipazione di  Seravezza la Regione non cambia idea e procede nell’applicazione letterale del Regio Decreto 332 del 1928. Per portare una rappresentanza dei cittadini alla Corte d’Appello di Roma Sezione Speciale Usi Civici che sta discutendo della rinuncia da parte del Comune della natura collettiva di vasti appezzamenti del Monte Altissimo e del Monte Pelato si procederà a delle autocandidature. Chi intendesse rappresentare la frazione dove risiede innanzi ai giudici dovrà presentare entro il 10 gennaio del 2025 la propria candidatura alla Regione. Le condizioni…
Contenuto completo
La storia dell’Artiglio e dei palombari continua a vivere! Sabato 7 Dicembre ore 17 Viareggio al  Museo della Marineria : Il tesoro sommerso e  anteprima della nuova  edizione  The Artiglio tells all!

La storia dell’Artiglio e dei palombari continua a vivere! Sabato 7 Dicembre ore 17 Viareggio al Museo della Marineria : Il tesoro sommerso e anteprima della nuova edizione The Artiglio tells all!

Sabato prossimo 7 dicembre alle ore 17 presso il Museo della Marineria in Lungo Canal Est a Viareggio assisteremo ad una performance originale: i professori Alessio Rovere dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e Giovanni Scicchitano dell’Università degli Studi di Bari presenteranno “Il tesoro sommerso”, la leggendaria storia della nave Artiglio e dei suoi uomini tratto dal podcast “ Storie di Mare”. In quell’occasione verrà presentata in anteprima la nuova edizione in inglese del libro di Silvio Micheli “The Artiglio tells all” di Pezzini Editore  a cura di Elizabeth Mac Donald- Università di Pisa.  A Viareggio mancano tante cose ma non…
Contenuto completo
GRAVISSIMA DECISIONE DA PARTE DELLA REGIONE TOSCANA: nominerà 5 cittadini per decidere il riconoscimento della proprietà privata del Monte Altissimo? Cipit  insorge chiedendo il rispetto della legalità.

GRAVISSIMA DECISIONE DA PARTE DELLA REGIONE TOSCANA: nominerà 5 cittadini per decidere il riconoscimento della proprietà privata del Monte Altissimo? Cipit  insorge chiedendo il rispetto della legalità.

Informiamo la cittadinanza e tutti quanti hanno a cuore e seguono la vicenda degli Usi Civici della Montagna di Seravezza e il tentativo in atto di cedere definitivamente la proprietà del Monte Altissimo e del Monte Pelato al privato Henraux spa, di una gravissima decisione che la Regione Toscana sta per porre in atto. Il 2 Luglio la Corte d’Appello di Roma Sezione Speciale Usi Civici ha ordinato alla Regione di nominare i rappresentanti delle frazioni montane affinchè possano essere rappresentati nel procedimento di secondo grado in corso presso la Corte. Il procedimento si è avviato a seguito dell’opposizione dell’Henraux…
Contenuto completo
Le banche continuano ad erogare meno finanziamenti alle PMI.

Le banche continuano ad erogare meno finanziamenti alle PMI.

I dati dello studio CISL: ricavi ed utili record nel terzo trimestre 2024 per le maggiori banche italiane. Per i primi 5 gruppi bancari italiani il terzo trimestre dell'anno si e' chiuso con ricavi ed utili in forte crescita, ma con il credito che segna una ulteriore battuta di arresto, dopo la diminuzione registrata nel corso del 2023 e proseguita ad inizio 2024, soprattutto nei confronti delle PMI. Nonostante i tassi in calo e gli impieghi in contrazione il margine di interesse segna un deciso aumento rispetto allo stesso periodo dell'anno passato: questa e' una contraddizione che non facilita certo…
Contenuto completo
Nasce a Camaiore la Rotatoria “Artemisia Gentilischi”

Nasce a Camaiore la Rotatoria “Artemisia Gentilischi”

Una rotatoria per Artemisia Gentileschi: stamattina l’inaugurazione della nuova denominazione della rotonda in zona Cavallini, tra via Provinciale e via Italica, in accesso a Camaiore, omaggiando la figura della pittrice italiana vissuta nel Seicento come esempio della parità di genere nella società. Un’iniziativa nata dal tessuto scolastico: durante l’anno scolastico 2023/24, infatti, alcune studentesse del Liceo Chini di Lido di Camaiore (classe 3BL) hanno partecipato all’XI Concorso Nazionale “Sulle vie della Parità”, bandito dall’associazione Toponomastica Femminile, con il cortometraggio “Artemisia Gentileschi: ciò che una donna può fare. L’arte del coraggio.” Il lavoro è stato premiato a Roma il 19 aprile…
Contenuto completo
Shakespeare Festival: la XX edizione dal 18 al 24 novembre al Teatro dell’Olivo di Camaiore

Shakespeare Festival: la XX edizione dal 18 al 24 novembre al Teatro dell’Olivo di Camaiore

Vent’anni e non sentirli. Il Festival Shakespeare festeggia i suoi primi vent’anni e lo fa con un cartellone tutto targato Next Artists. Quattro gli spettacoli che sotto la regia della prof.ssa Antonella Padolecchia prenderanno vita sul palco del Teatro dell’Olivo grazie all’ormai irrinunciabile sodalizio con il Comune di Camaiore. Confermata anche per l’edizione 2024 la prestigiosa collaborazione con il London’s Globe. Il 18, 19 e il 20 novembre infatti sarà di nuovo a Camaiore, unica tappa in Toscana, l’attrice Susan Vidler per tre giorni di workshop intensivo sui testi e sulle opere di Shakespeare. A dare ufficialmente il via agli…
Contenuto completo