In evidenza

Giornata internazionale della Donna – Invito al convegno CostruEndo

Giornata internazionale della Donna – Invito al convegno CostruEndo

Per la Giornata Internazionale della Donna, il Comune di Camaiore, con il supporto della Commissione Pari Opportunità e grazie all’impegno di due cittadine affette dalla patologia, organizza un evento speciale per accendere i riflettori su una condizione che colpisce milioni di donne nel mondo: l’endometriosi."CostruEndo: Supporto e Consapevolezza sull'Endometriosi", questo il titolo dell’incontro, si svolgerà Sabato 8 marzo 2025, dalle ore 10:00 alle ore 12:30, presso il Cinema Borsalino di Camaiore, piazza Paolina Maggi con ingresso gratuito.Un incontro unico, al quale parteciperanno esperti del settore, per informare, sensibilizzare e offrire un supporto concreto. Verranno trattati tutti i principali aspetti della…
Contenuto completo
RECENSIONE NUMERO 2/2025 di LEASING MAGAZINE TIME IN USCITA A MARZO: IL RISIKO BANCARIO: COME FINIRA’ ?

RECENSIONE NUMERO 2/2025 di LEASING MAGAZINE TIME IN USCITA A MARZO: IL RISIKO BANCARIO: COME FINIRA’ ?

Il nuovo numero della rivista prende il titolo dall'editoriale del Direttore Gianfranco Antognoli: 'Il risiko bancario come finira? L'OPS del Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca' e' il tema economico finanziario del momento con gli schieramenti che si fronteggiano senza esclusione di colpi e con il mercato vero arbitro che decidera' le sorti delle scalate in corso. MPS su Medobanca, Unicredit su BPM, BPER su Popolare di Sondrio, banca Ifis su Illimity e banca Generali su Intermonte. L'unica cosa certa e' che ci sara' un cambiamento epocale nel settore con un deciso cambiamento della nostra economia ancora 'bancocentrica': c'e'…
Contenuto completo
Nuovo regolamento sull’autocompostaggio: riduzione Tari anche per utenze non domestiche

Nuovo regolamento sull’autocompostaggio: riduzione Tari anche per utenze non domestiche

Tra le novità delle nuove norme anche il compostaggio di comunità e l’apertura a tutte le pratiche per produrre compost Il Consiglio Comunale ha approvato il nuovo regolamento per la disciplina dell’autocompostaggio. Un documento necessario per normare ulteriormente questa prassi, atta a ridurre il quantitativo di rifiuti organici e permetterne il riutilizzo sostenibile, da tempo in vigore nel Comune di Camaiore. Effettuare l’autocompostaggio, infatti, fino ad adesso prevedeva uno sgravio Tari del 10% sulla parte variabile della tariffa ed era destinata alle sole utenze domestiche che, per praticarla, dovevano utilizzare la compostiera in comodato fornita da Ersu o dal Comune.…
Contenuto completo
QUANDO LA SPERANZA NON E’ L’ULTIMA A MORIRE MA IL MORIRE E’ L’ULTIMA SPERANZA

QUANDO LA SPERANZA NON E’ L’ULTIMA A MORIRE MA IL MORIRE E’ L’ULTIMA SPERANZA

Nei primi giorni di Febbraio la Regione Toscana ha approvato una legge sul fine vita con la quale sono stati precisati i tempi fissate procedure certe e individuate le strutture di riferimento.  Subito dopo si è scatenato un polverone polemico dove si può trovare un po’ di tutto ed anche il suo contrario. Partiamo invece da un dato: il problema è all’ordine del giorno, con tanto di evidenza pubblica e mediatica da oltre un ventennio e si è dipanato tra casi eclatanti, persino situazioni penose e struggenti e mancanza di risposte da parte dello Stato. Una di queste dolorosissime vicende…
Contenuto completo
IL RISIKO BANCARIO:  per le  PMI cala l’offerta di credito, la componente piu’ sensibile per gli investimenti produttivi. Le sovrapposizioni fra banche omogenee fanno chiudere altre filiali, diminuisce il credito, continuano a calare i finanziamenti.

IL RISIKO BANCARIO:  per le PMI cala l’offerta di credito, la componente piu’ sensibile per gli investimenti produttivi. Le sovrapposizioni fra banche omogenee fanno chiudere altre filiali, diminuisce il credito, continuano a calare i finanziamenti.

CONTINUA IL PROCESSO DI DISIMPEGNO DAI TERRITORI DELLE BANCHE ITALIANE: A LIVELLO NAZIONALE LE FILIALI BANCARIE SONO SCESE SOTTO LE 20.000 UNITA'. Questo e' il dato che emerge dall'osservatorio della CISL bancari: sulla base dei risultati certificati da Banca d'Italia e ISTAT , quasi la meta' dei comuni italiani, 3381, il 42,8% del totale, risulta priva di sportelli bancari. Nel 2024 le banche italiane hanno chiuso 508 sportelli con una forte accelerazione nell'ultimo trimestre dell'anno. Nel 2024 altri 101 comuni italiani sono rimasti privi di una banca sul loro territorio nel frattempo anche il numero delle persone che non ha…
Contenuto completo
Regimazione delle acque di via Verzentoli a Nocchi: parte il cantiere finale per il secondo e terzo lotto

Regimazione delle acque di via Verzentoli a Nocchi: parte il cantiere finale per il secondo e terzo lotto

950 mila euro di lavori (finanziati da PNRR) che completano il progetto per l’abbattimento del rischio idrogeologico e di allagamento della strada Parte (meteo permettendo) martedì 18 febbraio il cantiere del secondo e terzo lotto per la regimazione delle acque in via Verzentoli a Nocchi: un intervento atteso e fondamentale, atto a risolvere una grave problematica idraulica che affligge quest’area del territorio camaiorese. La via di Verzentoli è da tempo oggetto di disagi dovuti al maltempo: si tratta di una strada che originariamente era un vero e proprio canale di scolo e, naturalmente, in presenza di forti piogge, il tracciato…
Contenuto completo
Palasport di Camaiore, terminati due importanti interventi: il rifacimento del tetto del palazzetto e la copertura del campo da padel

Palasport di Camaiore, terminati due importanti interventi: il rifacimento del tetto del palazzetto e la copertura del campo da padel

Investimenti da 250 mila euro complessivi, che si aggiungo alle tante opere terminate, in corso e in programma promosse da Pluriservizi e Comune Il Palasport di Camaiore continua ad ammodernarsi e efficientarsi. Sono terminati due importanti interventi strutturali promossi dalla Pluriservizi SpA, l’azienda partecipata del Comune di Camaiore, a miglioramento sia della struttura che dell’offerta alla Città: il rifacimento della copertura del palazzetto e la copertura di uno dei due campi da padel. Quella sul palazzetto era un’opera fondamentale e necessaria, già programmata ma resa urgente dai danni della grandine dello scorso 8 settembre, che ha irrimediabilmente danneggiato il tetto,…
Contenuto completo
Il San Francesco del Tomagnini pronto a tornare a Camaiore

Il San Francesco del Tomagnini pronto a tornare a Camaiore

Il “Cantico del Sole”, realizzato nel 1928 e da tanti anni rimosso per pericolosità, è in ristrutturazione a Carrara e presto tornerà ad abbellire il Centro Storico La statua di San Francesco tornerà a breve nella sua Camaiore. L’Amministrazione Comunale ha approvato il progetto di restauro della celebre scultura di Piazza Diaz, da tanto tempo rimossa per pericolosità. La statua, dal nome “Cantico della Luce”, fu realizzata dallo scultore Arturo Tomagnini (in arte Artom) come copia di un’altra sua scultura di bronzo, realizzata per l’Esposizione Quadriennale di Torino del 1927 grazie alla quale si aggiudicò la medaglia d’oro. Esistono, infatti,…
Contenuto completo
BANCA MPS IL RISICO BANCARIO : l’OPS su MEDIOBANCA.  Un cambiamento epocale del sistema del credito? Ci sarà maggiore disponibilità  verso le imprese che meritano finanziamenti produttivi?

BANCA MPS IL RISICO BANCARIO : l’OPS su MEDIOBANCA. Un cambiamento epocale del sistema del credito? Ci sarà maggiore disponibilità verso le imprese che meritano finanziamenti produttivi?

C'è un elemento che e' poco apprezzato dagli analisti finanziari in quanto si tratta di un asset intangibile: e' il sentiment dei dipendenti. La motivazione del personale e' invece fondamentale soprattutto nelle aziende di servizi come le banche per l'evidente impatto sull'utente/cliente, quando si offre un prodotto immateriale, come quello bancario, seppure ad alto valore aggiunto per chi lo chiede e lo riceve.All'universita' si spiega che la motivazione del personale puo' essere graduata dal 60 al 110%, ebbene io credo -per esperienza diretta-  che la motivazione del personale del gruppo MPS sia stata, in larga misura e  nel tempo sopra la percentuale massima…
Contenuto completo
Impianto Sportivo Sterpi: parte l’iter per il grande progetto di rifacimento

Impianto Sportivo Sterpi: parte l’iter per il grande progetto di rifacimento

Una vera e propria rigenerazione urbana dell’area da 2 milioni di euro: i lavori, divisi in lotti, partiranno con la realizzazione dei nuovi spogliatoi Il 2025 sarà l’anno del rifacimento dell'impianto sportivo Sterpi di Via Fonda a Camaiore. La Giunta Comunale ha approvato il primo progetto di fattibilità tecnico-economica per il grande cantiere su uno degli spazi sportivi più importanti del territorio, per restituirlo alla collettività ben riorganizzato nelle sue funzionalità. Dopo la completa sostituzione del manto erboso in sintetico del campo a 11, realizzata a fine 2023 (400 mila euro), l’Amministrazione ha avviato l’iter per dar vita al grande…
Contenuto completo