In evidenza

Camaiore, Piano Operativo: aperto il procedimento per l’aggiornamento ela correzione tramite segnalazioni deicittadini

Camaiore, Piano Operativo: aperto il procedimento per l’aggiornamento ela correzione tramite segnalazioni deicittadini

Con avviso pubblico, Il Comune di Camaiore ha avviato il procedimento di aggiornamento del quadro conoscitivo e di correzione di errori materiali del Piano Operativo. Un’attività importante, che l’Amministrazione porta avanti con la volontà di tenere il PO sempre aggiornato nel suo quadro conoscitivo correggendo eventuali errori materiali di classificazione di edifici esistenti e procedere quindi alla loro correzione. In particolare, gli errori possono interessare la classificazione del patrimonio edilizio esistente, il testo delle norme tecniche di attuazione e gestione, le schede norma ed eventuali discordanze cartografiche. Perciò, in fase di stesura del nuovo Piano Operativo, in vigore da settembre…
Contenuto completo
Cinquesensi editore in Lucca – GIACOMO PUCCINI INNAMORATO DI TUTTO A TORRE DEL LAGO

Cinquesensi editore in Lucca – GIACOMO PUCCINI INNAMORATO DI TUTTO A TORRE DEL LAGO

Scritto da  Niclo Vitelli e illustrato da Emma Dal Falco. Contributi di Leonardo Castellucci e Daniela Mugnai. Sarà presentato dall’autore al Ristorante Basilico Fresco di Torre del Lago il 20 giugno alle 18. Letture e musiche a cura di L’Angelo Artisti Associati e intervento del giornalista e scrittore Adolfo Lippi. Il libro Giacomo Puccini. Innamorato di tutto scritto da Niclo Vitelli e illustrato con vivaci collage dalla giovane illustratrice Emma Dal Falco sarà presentato giovedì 20 giugno al Ristorante Basilico Fresco di Torre del Lago (Viale Kennedy, 26/28) alle 18. Letture e musiche a cura di L’Angelo Artisti Associati in…
Contenuto completo
La responsabilità della banca in ambito di sostenibilità e transizione. Contributo di Giuseppe Pignatelli Responsabile Direzione Imprese di Banca Progetto

La responsabilità della banca in ambito di sostenibilità e transizione. Contributo di Giuseppe Pignatelli Responsabile Direzione Imprese di Banca Progetto

Giuseppe Pignatelli, Responsabile della Direzione Imprese di Banca Progetto, ci guida a comprendere meglio il ruolo delle banche nel supporto finanziario al sistema produttivo italiano Ognuno deve fare la sua parte quando si ragiona di sostenibilità e di transizione? Credo che anche in questo ambito è centrale il ruolo delle banche nel sistema produttivo italiano, composto in massima parte da PMI. In questi anni, ma particolarmente nell’ultimo, c’è stata una riduzione degli impieghi e quindi del sostegno finanziario alle imprese, specialmente alle piccole e medie imprese, di circa 40 miliardi. In controtendenza Banca Progetto, che nel 2023 ha erogato 3…
Contenuto completo
Un piano industriale concordato  per le piccole e medie imprese:   assumere uno spessore dimensionale adeguato, capace di sostenere   i nuovi investimenti.

Un piano industriale concordato  per le piccole e medie imprese: assumere uno spessore dimensionale adeguato, capace di sostenere   i nuovi investimenti.

Un contributo del Dr. Alberto Bruschini. Bruschini è oggi impegnato come consulente finanziario e aziendale; nel passato e' stato Presidente di Fidi Toscana e di Cariprato e per diversi mandati consigliere del Monte dei Paschi di Siena Nelle considerazioni finali del Governatore della Banca d’Italia si sostiene che “L’economia italiana potrà conseguir ritmi di sviluppo sostenuti se saprà imprimere una decisa accelerazione della produttività”. Sulla stessa  impostazione si  era pronunciato il Presidente Orsini di Confindustria in un intervista al Sole 24 Ore il 28 maggio  mettendo “ l’industria al centro  del recupero della produttività attraverso   una politica industriale pluriennale.”  La…
Contenuto completo

Sport, volano di crescita sociale ed economica

Inizierei queste riflessioni, relativi alla capacità dell’evento sportivo come un grande moltiplicatore economico, con alcuni interessanti dati. Secondo l’Osservatorio Ifis, nel 2022: “la filiera ha registrato ricavi per 102 miliardi di euro, contribuendo al 3,4% del Pil e generando occupazione per 405mila addetti:un aumento del +4% rispetto al 2021(+3,1%) che dispesa complessiva per il turismo sportivo, che nel 2022 ha superato i 7,2 miliardi, segnalando un sostanziale riallineamento ai valori precrisi.” Alcuni esempi di come l’evento sportivo sia portatore di ricchezza. La regione Emilia ci porta questi dati: “Per 81 manifestazioni prese in esame è stato valutato un indotto di oltre 150 milioni di euro, a…
Contenuto completo
Solo per una Notte: sabato 8 giugno a Lido il grande Festival della creatività e dell’arte effimera

Solo per una Notte: sabato 8 giugno a Lido il grande Festival della creatività e dell’arte effimera

All’interno della manifestazione il Festival Arti Effimere European Edition (con infioratori da cinque nazioni) e il Carnevale di Viareggio con il carro della famiglia Lebrigre-Roger Ritorna la grande notte dell'effimero sulla Passeggiata di Lido di Camaiore: dopo il grande successo dello scorso anno, sabato 8 giugno il Lungomare Europa tornerà a vivere le emozioni di “Solo per una Notte”, il grande festival nato nel 2023 per festeggiare l’inizio della stagione estiva e il nostro meraviglioso litorale lidese. La manifestazione, organizzata dal Comune di Camaiore, si avvale anche quest’anno della direzione artistica di Elodie Lebigre che, per questa seconda edizione, ha…
Contenuto completo
Accordo tra Comune e A.C. Lido: si chiude una vicenda ventennale con opere e investimenti sull’impianto

Accordo tra Comune e A.C. Lido: si chiude una vicenda ventennale con opere e investimenti sull’impianto

Si è chiusa ieri, con la votazione in Consiglio Comunale, un’annosa questione che si protrae da oltre venticinque anni: il Comune di Camaiore e l’AC Lido di Camaiore hanno raggiunto un accordo transattivo che mette fine ad una disputa riguardante l’Impianto Sportivo Benelli nella frazione lidese. Un lungo percorso di dispute e trattative legali che nascono da prima dell’anno 2000, all’epoca della costruzione del supermercato Esselunga: il Comune, a suo tempo, aveva firmato una convenzione con la società calcistica per la costruzione di un nuovo impianto (quello attualmente esistente), che, oltre al tradizionale campo a 11, prevedeva anche la realizzazione…
Contenuto completo
Camaiore, approvato il nuovo Piano del Commercio sulle Aree Pubbliche

Camaiore, approvato il nuovo Piano del Commercio sulle Aree Pubbliche

Il Consiglio Comunale di Camaiore ha approvato, con 14 voti favorevoli e 6 contrari, il nuovo Piano del Commercio sulle aree pubbliche. Il testo, proposto dall’Amministrazione Comunale, conferma di fatto la disposizione e l’organizzazione logistica generale dei mercati rionali e promozionali del territorio, con le proprie cadenze settimanali o mensili. In più, però, alcune novità che renderanno maggiormente ampia l’offerta del commercio itinerante. La prima novità è rappresentata dalla previsione, ogni quarta domenica del mese, di un nuovo Mercato dell’Antiquariato e dell’Artigianato lungo la Passeggiata di Lido di Camaiore. Un’importante iniziativa per la fruizione del litorale lidese, per la quale…
Contenuto completo
Frana di via Balza Fiorita, tra una settimana riapre la viabilità

Frana di via Balza Fiorita, tra una settimana riapre la viabilità

Martedì 10 giugno riapre al transito la strada franata a inizio marzo: bypass realizzato in tempi record Con tempistiche da record, tra una settimana riapre via Balza Fiorita, franata lo scorso marzo interrompendo il collegamento viario più rapido con La Culla e Sant’Anna di Stazzema. Un disagio notevole, che ha portato l’Amministrazione Comunale di Camaiore a lavorare intensamente e rapidamente per riconsegnarla alla comunità in tempi record. E così è stato: a distanza di soli 3 mesi, la strada è stata ripristinata con un bypass (che verrà aperto con senso unico alternato) che non è provvisorio, ma sarà una delle…
Contenuto completo
A Lido l’Eco-mobile di Ersu per tutto il mese di giugno

A Lido l’Eco-mobile di Ersu per tutto il mese di giugno

Il servizio parte il 1 giugno: tre giorni a settimana per accompagnare il porta-a-porta. Stazionerà anche un cassone per sfalci e potature Un servizio efficiente e di qualità per affiancare il porta-a-porta e venire incontro alle esigenze turistiche. A partire da sabato 1 giugno e per tutto il mese Lido di Camaiore torna ad ospitare l’Eco-mobile Ersu, un vero e proprio “Centro di Raccolta mobile” che stazionerà tutte le settimane sul territorio, permettendo sia ai residenti che ai turisti proprietari di seconde case – che stanno arrivando numerosissimi sul nostro territorio - di conferire i rifiuti in tre zone strategiche…
Contenuto completo