Genitorialita

Nidi d’Infanzia gratis

Nidi d’Infanzia gratis

Asili nido gratis per le famiglie sotto i 35mila euro di ISEE in Toscana: la nostra è l’unica Regione in Italia e tra le poche in Europa a mettere a terra questo grande ed importante investimento per le nostre bambine e i nostri bambini.  Potranno beneficiare di Nidi Gratis i nuclei familiari con bambine e bambini residenti in Toscana, con un’età fino a 3 anni e con ISEE fino a 35.000 euro: ciascuna famiglia potrà beneficiare di uno sconto garantito dalla Regione Toscana fino a 5.800 euro.  Lo sconto viene riconosciuto per Nidi d’Infanzia, spazio gioco e servizi educativi in…
Contenuto completo
LO SVILUPPO DELL’AUTONOMIA DEL BAMBINO E GLI STILI EDUCATIVI

LO SVILUPPO DELL’AUTONOMIA DEL BAMBINO E GLI STILI EDUCATIVI

L’obiettivo evolutivo per il bambino è raggiungere una sufficiente autonomia pur nella dipendenza relativa dai genitori. Recita un proverbio del Quebec: “I genitori danno due cose ai figli: le radici e le ali. La grandezza e il vigore delle ali dipende dalla profondità e dalla robustezza delle radici”. L'autonomia consiste nella capacita di "fare da soli" ma più in generale possiamo intendere l'autonomia come una maturità affettiva, cioè la capacità di vivere le relazioni con gli altri ed allo stesso tempo di affermare la propria individualità. Secondo la teoria dell’attaccamento di John Bowlby, sulla quale vi invito a documentarvi perché…
Contenuto completo

LA PROFESSORESSA IMPALLINATA ED IL CORAGGIO DI EDUCARE

E’ di questi giorni la notizia di una Professoressa “impallinata” da uno studente che, con la complicità dei compagni, ha impugnato una pistola ad aria compressa ed ha premuto il grilletto. I fatti risalgono in realtà a qualche mese fa ma a seguito della denuncia della Professoressa ed a quanto accaduto di conseguenza (o, meglio, non è accaduto) la stampa ne ha dato risalto ora. Sembrerebbe scontato, e direi quasi banale, attribuire la colpa di tutto questo ai genitori ma in realtà è esattamente quello che intendo fare. Senza se e senza ma…senza giustificazione alcuna, né per i ragazzi, né…
Contenuto completo
IL GIOCO E I GIOCATTOLI                                   Come giocare con i bambini

IL GIOCO E I GIOCATTOLI  Come giocare con i bambini

Il gioco è  sicuramente la dimensione esistenziale dei bambini. Attraverso il gioco imparano a vivere: non è solo un'attività che procura piacere, ma è funzionale alla loro crescita. Giocare significa sviluppare importanti abilità: dall'intelligenza creativa e sociale, alla manualità, alla coordinazione motoria. Giocare con i bambini sembra la cosa più semplice del mondo. In fondo cosa ci vuole? Un po' di pazienza, un pizzico di fantasia e la voglia, dopo, di rimettere tutto a posto. Molti genitori o educatori (il problema riguarda anche tate, nonni, baby sitter), poi, si affidano ai giocattoli strutturati per dare inizio ad attività ludiche, sperando attraverso…
Contenuto completo

GRAFFI E MORSI AL NIDO D’INFANZIA

L’ESPRESSIONE DELL’ AGGRESSIVITÀ NEI BAMBINI E NELLE BAMBINE Per i bambini piccoli l’aggressività rappresenta una risposta istintiva alla loro rabbia o paura ed un modo per affermare il proprio sé. Ogni tappa evolutiva del bambino è accompagnata anche da manifestazioni "aggressive": • ad un anno e mezzo il bambino “assaggia” gli altri bambini, come fa con i giochi attorno a lui e spesso si spaventa delle reazioni che vede. E’ aggressivo senza intenzionalità, il pianto dell’altro è interessante e il bambino cerca l’adulto per comprendere la situazione. • a due anni il bambino comincia a mostrare la propria autodeterminazione, c’è…
Contenuto completo
CAMAIORE: ANCORA UN BANDO PNRR VINTO! SI REALIZZERA’ COSI’ LA NUOVA CUCINA AL NIDO MAFALDA

CAMAIORE: ANCORA UN BANDO PNRR VINTO! SI REALIZZERA’ COSI’ LA NUOVA CUCINA AL NIDO MAFALDA

PNRR: vinto bando da 170mila euro per realizzare una nuova cucina al Nido Mafalda di via del Paduletto a Lido di Camaiore. Un bando cruciale quello aggiudicatosi dal Comune di Camaiore, che rappresenta un investimento importante per potenziare e migliorare l’offerta educativa del territorio, in particolare per la fascia fino ai 12 mesi. Il Nido Mafalda, infatti, in ossequio alla legge regionale, non può accogliere ad oggi la fascia 3-12 mesi perché non dotata di cucina interna: attualmente i pasti vengono prodotti e confezionati nel centro cottura a Capezzano Pianore e sporzionati all’interno di un locale dedicato. Interno del Nido…
Contenuto completo