Famiglia

Concluso l’adeguamento strutturale alla materna di Santa Lucia

Concluso l’adeguamento strutturale alla materna di Santa Lucia

Opera da 50 mila euro per ridistribuzione degli spazi interni e superamento delle barriere architettoniche. Dalle Luche e Larini: “Investiamo sulla fruizione e sul futuro del plesso” Un intervento fondamentale per il futuro di una preziosa realtà scolastica del territorio: sono terminati i lavori di adeguamento funzionale alla Scuola dell’infanzia di Santa Lucia, che consentiranno all’edificio di poter accogliere più bambini. Si è trattato di interventi sia interni che esterni. La prima fase ha visto la demolizione di una porzione di parete al piano terra per consentire l’allargamento dell’aula e la redistribuzione degli spazi, con successiva messa in opera di…
Contenuto completo
Nasce il Centro del Riuso intercomunale di Camaiore e Massarosa: apertura a primavera

Nasce il Centro del Riuso intercomunale di Camaiore e Massarosa: apertura a primavera

Approvato il disciplinare, ora l’individuazione del gestore. Sorgerà in via Gusceri a Camaiore. Obiettivo: abbattere la produzione dei rifiuti dando nuova vita a beni usati ma funzionanti Nasce il Centro del Riuso intercomunale dei comuni di Camaiore e Massarosa: un nuovo e innovativo polo dedicato alla raccolta di beni usati e ancora utilizzabili col fine di abbattere ancor di più la mole di rifiuti nel territorio, altrimenti destinati allo smaltimento. Le due Giunte Comunali hanno approvato il disciplinare congiunto che sancisce definitivamente l’attivazione del progetto: sorgerà nei locali del civico 51 di via Gusceri a Camaiore, che saranno allestiti ad…
Contenuto completo
Presentati gli eventi di Natale sul territorio di Camaiore

Presentati gli eventi di Natale sul territorio di Camaiore

Il Natale è alle porte e l’Amministrazione Comunale di Camaiore, ha coinvolto i CCN del territorio per la realizzazione di un calendario di eventi che possa far vivere le Festività a 360° in tutte le zone del territorio. Nel Centro Storico la collaborazione con il CCN di Camaiore si rinnova anche per quest’anno. Si parte il pomeriggio del 3 dicembre con la musica itinerante della West Coast Street Band, mentre l’8 dicembre arriva Babbo Natale per i più piccoli, con animazioni e giochi per bambini. Un grande caccia al tesoro lungo tutto il Centro Storico è in programma per il…
Contenuto completo
Un albero per i nuovi nati: 59 in tutto gli alberi messi a dimora dedicati ai nuovi concittadini

Un albero per i nuovi nati: 59 in tutto gli alberi messi a dimora dedicati ai nuovi concittadini

Sabato agli Orti Sociali la cerimonia ufficiale di piantumazione alla presenza delle famiglie Il 25 novembre, in concomitanza della Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Amministrazione Comunale vuole lanciare un’ulteriore messaggio di speranza. Così come promesso ad inizio anno, è stato attivato il progetto “Un albero per i nuovi nati”, volto all’arricchimento del patrimonio arboreo comunale: un gesto sì simbolico, ma che vuol essere anche un regalo ai nuovi nati, oltre che all’ambiente e al decoro urbano, festeggiando la nascita di un nuovo cittadino tramite la necessaria attività ricambio dei nostri polmoni verdi, che, di fatto, rappresentano…
Contenuto completo
INTERVISTA AL DOTTOR RICCARDO DOMENICI SULLE MALATTIE GRAVI E LE CONSEGUENZE ALL’INTERNO DELLA FAMIGLIA

INTERVISTA AL DOTTOR RICCARDO DOMENICI SULLE MALATTIE GRAVI E LE CONSEGUENZE ALL’INTERNO DELLA FAMIGLIA

La malattia grave quali conseguenze comporta nello stile di vita e nelle famiglie? Ne parliamo con lo psicoterapeuta Dottor Riccardo Domenici La malattia oncologica, dal punto di vista psicologico, diventa il disturbo non solo di chi ne viene colpito ma anche di tutto il suo nucleo familiare. E’ un trauma non solo fisico ma anche psicologico, sociale e spirituale che va ad incidere sulla quotidianità di ogni componente della famiglia. Quali sono le reazioni di fronte ad un disagio del genere? Di fronte ad un evento così tragico ogni familiare reagisce con la propria emotività e mette in gioco le…
Contenuto completo
Approvate le soglie di esenzione ed agevolazione per la Tari 2023

Approvate le soglie di esenzione ed agevolazione per la Tari 2023

La Giunta Comunale ha approvato le soglie di esenzione ed agevolazione per la Tari 2023. L’Amministrazione continua il proprio impegno a sostenere le fasce meno abbienti della cittadinanza, venendo fattivamente incontro alle necessità e alle istanze. Per la Tariffa sui Rifiuti 2023, saranno esenti dal pagamento i nuclei familiari mono o pluricomponenti con ISEE non superiore ad 8.500 euro e i nuclei familiari monocomponenti (solo per pensionati da lavoro dipendente o relativa reversibilità) con ISEE non superiore ad 10mila euro. Le agevolazioni, invece saranno divise in due fasce: del 60% per i tutti i nuclei familiari con ISEE compreso tra…
Contenuto completo
Nidi d’infanzia: esenzione del pagamento dell’intera retta di marzo 2023 e di parte della retta di aprile 2023

Nidi d’infanzia: esenzione del pagamento dell’intera retta di marzo 2023 e di parte della retta di aprile 2023

Grazie ad un finanziamento MIUR relativo al Piano di Azione Nazionale Pluriennale per il sistema integrato di educazione ed istruzione dalla nascita ai 6 anni, l'Amministrazione comunale, con l’impegno e la collaborazione dell’Ufficio Pubblica Istruzione, ha deciso, anche quest’anno, di impiegare le risorse assegnate per l'esenzione del pagamento dell'intera retta di marzo 2023 e di parte della retta di aprile 2023 (sconto pari al 96% applicato sulla tariffa intera) per tutte le famiglie i cui bambini hanno frequentato i nidi d'infanzia "Girotondo", "Mafalda" e "Lo Scrigno Magico" nell’anno educativo 2022/2023. Si specifica che, per la retta di aprile, il bollettino…
Contenuto completo
“Storie per crescere” – Martedì 4 Luglio in Piazza XXIV Maggio ore 21:00

“Storie per crescere” – Martedì 4 Luglio in Piazza XXIV Maggio ore 21:00

𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟰 𝗟𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟭:𝟬𝟬 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗹 Bar La Stella 𝗶𝗻 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗫𝗫𝗜𝗩 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗮𝗶𝗼𝗿𝗲 si terrà una serata dedicata al mondo dei bambini. Verrà presentato "𝘚𝘵𝘰𝘳𝘪𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘳𝘦𝘴𝘤𝘦𝘳𝘦" il primo libro della Dott.ssa Perla Solari e illustrato da Andrea Bernardini, e il libro "𝘓𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘵𝘵𝘳𝘰 𝘢𝘷𝘷𝘦𝘯𝘵𝘶𝘳𝘦" del giovanissimo Edoardo D'Alessandro. La Dott.ssa Perla Solari è una psicologa e psicoterapeuta, oltre che insegnate di scuola dell'infanzia. Si occupa di problematiche legate all'età evolutiva e all'educazione. Collabora inoltre con AMI Onlus, ente riconosciuto dalle CAI per svolgere le procedure di adozione internazionale, offrendo supporto alle coppie prima e dopo l'adozione.…
Contenuto completo
Sono quello che vedo? Dalla vigoressia al body positivity

Sono quello che vedo? Dalla vigoressia al body positivity

Mancanza di amore e di identità Nella società attuale, l’attenzione all’aspetto fisico sta portando sempre più persone - soprattutto tra gli adolescenti - ad adottare comportamenti e stili di vita (alimentari e di approccio all’attività fisica) che spesso diventano ossessivi e malsani. Uno dei problemi principali è la dispercezione corporea, ovvero tra quello che vediamo allo specchio e quello che siamo realmente, aggravato dagli attuali modelli imperanti di uomo/donna e dalla difficoltà nell'accettare quello che sono le naturali costituzioni corporee di ognuno di noi.  Sono quello che vedo? Spesso no. Siamo a disagio con il nostro corpo, con la nostra…
Contenuto completo
Tornano gli Ombrelloni Sociali di Lido di Camaiore

Tornano gli Ombrelloni Sociali di Lido di Camaiore

L'iniziativa, come ogni anno, è promossa da Comune e Balneari. A disposizione 136 posti ombra su tutto il litorale Tornano gli Ombrelloni Sociali a Lido di Camaiore. Da ormai diversi anni, l’Amministrazione opera in accordo con l’Associazione Balneari di Lido di Camaiore per concedere ai cittadini che ne avranno diritto alcuni ombrelloni a titolo gratuito per la fruizione durante la stagione estiva. I posti ombra individuati e quindi disponibili sono siti nei 16 stabilimenti balneari limitrofi agli otto varchi pubblici a mare nella zona di levante (prospicienti le pubbliche vie che sboccano sul Lungomare), nelle due aree laterali agli stabilimenti balneari Ilva…
Contenuto completo