Eventi

“Uno spettacolo tremendo”: via al progetto per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione di Camaiore

“Uno spettacolo tremendo”: via al progetto per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione di Camaiore

“Uno spettacolo tremendo”: il Comune di Camaiore da il via ad un progetto per sensibilizzare e promuovere il ricordo delle tragiche vicende che scossero il nostro Paese, la Versilia e il territorio camaiorese durante l'occupazione nazifascista. Il titolo è tratto da una frase che il partigiano Antonio Domenici usò per descrivere la barbarie delle stragi della seconda guerra mondiale. Due percorsi paralleli d'informazione e performance che corrono sulla linea cronologica del tempo scandito dalle date degli avvenimenti accaduti: dal primo eccidio compiuto il 30 Giugno 1944 a Valpromaro fino alla liberazione di Camaiore il 17 settembre dello stesso anno, con…
Contenuto completo
Il Procuratore militare De Paolis al Liceo Chini di Lido

Il Procuratore militare De Paolis al Liceo Chini di Lido

Il giorno 19 febbraio alle ore 11 nell'Auditorium parlerà ai ragazzi del liceo Chini Michelangelo di Lido di Camaiore il procuratore militare Marco De Paolis, “l’uomo che ha processato i nazisti”. De Paolis è il magistrato che, dopo 60 anni dalla fine della seconda guerra mondiale, ha portato alla sbarra i responsabili degli eccidi nazifascisti, tra cui Sant’Anna di Stazzema. L’iniziativa è parte del progetto cofinanziato dalla Regione Toscana “I Care, la Toscana dei valori umani e della lotta alle disuguaglianze a 100 anni dalla nascita di don Milani”, al quale il Comune di Camaiore, in collaborazione con il liceo…
Contenuto completo
Tutto pronto per il Carnevale a Camaiore

Tutto pronto per il Carnevale a Camaiore

Un ricco programma di eventi per il Carnevale a Camaiore che cresce e raddoppia per l'edizione 2024 Il Centro Storico di Camaiore si veste a festa per il Carnevale 2024. Si parte con il Carnevale dei Piccoli giovedì grasso (8 febbraio) a partire dalle 14 con tanti giochi e divertimento, premio alla maschera più bella e animazione in Piazza San Bernardino. Un pomeriggio di puro divertimento per tutti i bambini in maschera. Grande festa sabato 17 con tre piazze del centro storico che si animeranno dei colori e della magia del Carnevale. La prima ad accendersi sarà Piazza Diaz alle…
Contenuto completo
Camaiore, il 1 gennaio al Teatro dell’Olivo il Concerto di Capodanno dell’Orchestra Bevilacqua

Camaiore, il 1 gennaio al Teatro dell’Olivo il Concerto di Capodanno dell’Orchestra Bevilacqua

Lunedì 1° gennaio 2024 alle ore 16.30, appuntamento in musica al Teatro dell’Olivo con il concerto di Capodanno dell’Orchestra Angelo Bevilacqua, evento organizzato dallAmministrazione Comunale di Camaiore.L’ensemble guidato da Maria Vecoli presenterà un programma che mira a creare un connubio fra il tradizionale repertorio viennese di San Silvestro e una proposta più in linea con il concerto di Capodanno della Fenice di Venezia. Da un lato giganti della musica colta come Beethoven, Mozart, Brahms, Šostakovič e Strauss proposti in alcune delle loro declinazioni legate alle varie forme di danza; dall’altro la storia dei geni italici, come Vivaldi e Verdi, seguendo…
Contenuto completo
Giovedì 21 dicembre il Concerto di Natale della Cappella Gasparini e dell’Orchestra Bevilacqua

Giovedì 21 dicembre il Concerto di Natale della Cappella Gasparini e dell’Orchestra Bevilacqua

Appuntamento alle 21 nella Chiesa Collegiata di Camaiore Giovedì 21 dicembre alle ore 21, nello scenario della Chiesa Collegiata di Camaiore, consueto appuntamento con il Concerto di Natale organizzato dall’Amministrazione Comunale di Camaiore. La Cappella Musicale Francesco Gasparini, accompagnata dall’Ensemble dell’Orchestra Angelo Bevilacqua, si cimenterà in un programma originale e raffinato dove non mancheranno però i grandi classici. Protagonisti del repertorio saranno i carol natalizi di John Rutter, autore tra i più prolifici e apprezzati nel panorama anglosassone, presentati in una versione tradotta in italiano. Questi brani così dolci ed evocativi saranno affiancati ad altri più tradizionali, come Astro del…
Contenuto completo
Venerdì 8 dicembre all’Olivo il Gran Concerto Augurale della Filarmonica Puccini

Venerdì 8 dicembre all’Olivo il Gran Concerto Augurale della Filarmonica Puccini

Natale si avvicina e torna come di consueto il tradizionale appuntamento con il Gran Concerto Augurale della Filarmonica Puccini di Camaiore. Sotto la direzione del Maestro Emanuele Lovi, la banda cittadina ci presenterà una selezione delle più belle musiche natalizie, quelle che ci fanno scaldare il cuore ogni volta che le ascoltiamo e che ci predispongono per vivere a pieno le Festività più magiche dell’anno. Un vero viaggio tra passato, presente e futuro nel segno della musica, una delle cifre distintive, culturali e folkloristiche più fortemente radicate nella comunità camaiorese. L’appuntamento è per domani, venerdì 8 dicembre, ore 21.00, nell'affascinante…
Contenuto completo
Nota stampa del sindaco Marcello Pierucci sul Concerto Augurale dell’8 dicembre al Teatro dell’Olivo

Nota stampa del sindaco Marcello Pierucci sul Concerto Augurale dell’8 dicembre al Teatro dell’Olivo

In merito agli articoli usciti a mezzo stampa riguardo il caso del tradizionale Concerto Augurale dell’8 dicembre al Teatro dell’Olivo, il Sindaco Marcello Pierucci prende parola, difendendo l’operato dell’Assessore alla Cultura Claudia Larini e facendo chiarezza sullo stato delle cose. “Ho letto sui giornali dichiarazioni certamente non corrispondenti al vero, come che si sarebbe deciso di cancellare il Concerto per sostituirlo con una non ben precisata rappresentazione teatrale. Le cose non stanno assolutamente così: il concerto si farà ma con delle prerogative necessarie per far funzionare tutto al meglio. Lo scorso anno, infatti, avevamo derogato, sotto richiesta della stessa Filarmonica,…
Contenuto completo
Presentazione del I lotto di riqualificazione del parco fluviale: area ex cartiera il 16 dicembre nella Chiesa di Frati a Camaiore

Presentazione del I lotto di riqualificazione del parco fluviale: area ex cartiera il 16 dicembre nella Chiesa di Frati a Camaiore

Sabato 16 dicembre alle 17:00 presso l'Aula Magna della Chiesa di Frati a Camaiore, verrà presentato lo studio di progettazione legato alla riqualificazione del I lotto del parco fluviale di Camaiore: l'area ex cartiera. Ecco il programma: 17:00 Accoglienza dei partecipanti 17:30 Saluti del Sindaco di Camaiore Marcello Pierucci 17:45 Fausto Giovannini, Pres. Associazione “Insieme si può” - Il parco: l’idea iniziale 18:00 Arch. Sara Garuglieri RED STUDIO - Presentazione del I° lotto: Recupero ex cartiera 18:15 Ing. Nicola Conti, Consorzio di bonifica Toscana Nord 1 - Cura dell’ambiente e sicurezza. Gli interventi del consorzio di bonifica 18:30 Dott.ssa Arianna…
Contenuto completo
Presentati gli eventi di Natale sul territorio di Camaiore

Presentati gli eventi di Natale sul territorio di Camaiore

Il Natale è alle porte e l’Amministrazione Comunale di Camaiore, ha coinvolto i CCN del territorio per la realizzazione di un calendario di eventi che possa far vivere le Festività a 360° in tutte le zone del territorio. Nel Centro Storico la collaborazione con il CCN di Camaiore si rinnova anche per quest’anno. Si parte il pomeriggio del 3 dicembre con la musica itinerante della West Coast Street Band, mentre l’8 dicembre arriva Babbo Natale per i più piccoli, con animazioni e giochi per bambini. Un grande caccia al tesoro lungo tutto il Centro Storico è in programma per il…
Contenuto completo
Un albero per i nuovi nati: 59 in tutto gli alberi messi a dimora dedicati ai nuovi concittadini

Un albero per i nuovi nati: 59 in tutto gli alberi messi a dimora dedicati ai nuovi concittadini

Sabato agli Orti Sociali la cerimonia ufficiale di piantumazione alla presenza delle famiglie Il 25 novembre, in concomitanza della Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Amministrazione Comunale vuole lanciare un’ulteriore messaggio di speranza. Così come promesso ad inizio anno, è stato attivato il progetto “Un albero per i nuovi nati”, volto all’arricchimento del patrimonio arboreo comunale: un gesto sì simbolico, ma che vuol essere anche un regalo ai nuovi nati, oltre che all’ambiente e al decoro urbano, festeggiando la nascita di un nuovo cittadino tramite la necessaria attività ricambio dei nostri polmoni verdi, che, di fatto, rappresentano…
Contenuto completo