Eventi

Presentata la sesta edizione del Forum Internazionale della Formazione

Presentata la sesta edizione del Forum Internazionale della Formazione

Tema dell’edizione 2023 “La sfida del cambiamento”. Ospiti illustri al Teatro dell’Olivo dal 20 al 22 ottobre: da Diego Fusaro a Veronica Fernandes, passando per tantissimi docenti universitari, giornalisti e volti televisivi L’Assessore alla Cultura Larini: “Sempre più orgogliosi di ospitarequesto prestigioso evento formativo” Presentato stamani in municipio a Camaiore alla presenza dell’assessore alla cultura Claudia Larini, del professor Alessandro Mariani dell’Università di Firenze e di Sonia Ceramicola (Teseo) la sesta edizione del Forum Internazionale della Formazione, di scena da venerdì 20 a domenica 22 ottobre al Teatro dell’Olivo di Camaiore. Un appuntamento, punto di riferimento per il settore, organizzato…
Contenuto completo
LFF SOTTO LE STELLE…ASPETTANDO IL PIC – una collaborazione con Lucca Film Festival 2023

LFF SOTTO LE STELLE…ASPETTANDO IL PIC – una collaborazione con Lucca Film Festival 2023

Il Lucca Film Festival 2023, realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, ha sviluppato un progetto innovativo con la Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, intitolato “LFF sotto le stelle” finalizzato a promuovere e valorizzare i territori e il tessuto economico-commerciale attraverso il cinema e le arti performative. LFF sotto le stelle copre tutte le province seguite dalla Camera di Commercio e include un fitto calendario di attività nei territori delle province di Lucca, Massa/ Carrara, Pisa e Versilia. Questo evento, unico nel suo genere, mira a coinvolge e promuovere in modo dinamico le attività commerciali e i pubblici esercizi. Lucca…
Contenuto completo
Si (ri)accendono i motori: dal 6 all’8 ottobre a Lido torna Wheels and Waves

Si (ri)accendono i motori: dal 6 all’8 ottobre a Lido torna Wheels and Waves

L’evento di cultura motociclistica più importante al mondo conferma Lido di Camaiore e la Versilia come unica sede italiana Dopo il successo pieno della prima edizione, dal 6 all'8 ottobre Lido di Camaiore torna a essere la casa di Wheels and Waves Italy, per un nuovo fine settimana di experience e divertimento. Il più celebre evento internazionale di cultura e lifestyle motociclistico ha confermato la Versilia per l'unica edizione al di fuori della tradizionale sede francese di Biarritz. Fra le anticipazioni, la presenza dei brand più prestigiosi: Breitling, Persol, Lightning Bolt e Honda si aggiungono a Triumph Motorcycles, BMW Motorrad,…
Contenuto completo
A Camaiore torna la Festa PIC: il 7 e 8 ottobre in Centro Storico il fine settimana più piccante dell’anno

A Camaiore torna la Festa PIC: il 7 e 8 ottobre in Centro Storico il fine settimana più piccante dell’anno

Fiera e tanti show cooking con grandi della cucina, tra cui Enrico Derflingher, Chef della Corona Inglese. Novità i tanti stand provenienti direttamente dalla Calabria, patria del peperoncino. Paolo Ruffini il Personaggio Pic 2023 Sabato 7 e domenica 8 ottobre torna in Centro Storico a Camaiore la Festa Pic, l'evento “da sempre piccante” organizzato dal Comune di Camaiore in collaborazione con l’Accademia Italiana del Peperoncino che racconta il capsicum tra stand espositivi, cultura, arte e gastronomia. Immancabile la grande fiera e mostra-mercato a tema, quest’anno aumentata in quantità e qualità con oltre dieci stand a cura dei più importanti produttori di peperoncino…
Contenuto completo
Continua “Gesti e Segni nello spazio” mostra di Marcela Bracalenti a Villa Paolina

Continua “Gesti e Segni nello spazio” mostra di Marcela Bracalenti a Villa Paolina

L’inaugurazione della mostra  “Gesti e Segni nello spazio” è stata un successo sotto ogni aspetto. Un vasto pubblico ha partecipato con grande interesse all'ascolto delle presentazioni di Franco Pulzone, Presidente dell’Associazione Medusa e di Ilario Luperini, curatore della mostra. L’esposizione è visitabile a Villa Paolina fino al 29 Settembre nel seguente orario: Da mercoledì a sabato, 15:30/19:30 Domenica: 9:30/13:30 e 15:30/19:30 Stefano Carlo Vecoli Architetto & Varia Umanità Viareggio, Toscana. 3385915696 www.stefanocarlovecoli.it
Contenuto completo
VIAREGGIO -SABATO 9 SETTEMBRE:             TANTI AUGURI PER I CENTO ANNI                      DEL LOCALE “GALLIANO”

VIAREGGIO -SABATO 9 SETTEMBRE: TANTI AUGURI PER I CENTO ANNI DEL LOCALE “GALLIANO”

Questo sabato, il 9 settembre ci saranno i festeggiamenti per il centenario di Galliano,il noto locale della Passeggiata di Viareggio. Cento anni di attività, un lungo periodo, in cui questo storico locale ha attraversato la storia di Viareggio e della intera Versilia: il secolo scorso, l'arrivo di un nuovo millennio e poi il tempo presente ed il futuro che verrà.In questi cento anni "Galliano" ha accompagnato i cambiamenti di Viareggio e del nostro Paese. Da quelli politici a quelli culturali, da quelli economici a quelli sociali e di costume. Dall'Italia tra le due guerre mondiali, a quella della democrazia dopo…
Contenuto completo
“Hope, Blood & Love”: sabato 9 settembre all’Olivo lo spettacolo thailandese in omaggio a Puccini e Galileo Chini

“Hope, Blood & Love”: sabato 9 settembre all’Olivo lo spettacolo thailandese in omaggio a Puccini e Galileo Chini

La solo performance è messa in scena da una compagnia thailandese impegnata in un tour italiano per celebrare il legame tra il loro Paese e il padre del liberty toscano L’ Università Silpakorn di Bangkok, in collaborazione con il Sistema Museale di Ateneo dell’Univesità di Firenze, Comune di Camaiore e Associazione Incantoliberty, sono orgogliosi di presentare il tour italiano dello spettacolo teatrale thailandese “Hope, Blood & Love”. “Speranza Sangue e Amore” può essere definito come un lavoro di teatro sperimentale in omaggio all'opera lirica Turandot di Giacomo Puccini e il contributo artistico del grande pittore liberty toscano Galileo Chini, che…
Contenuto completo
Viareggio non è solo il Carnevale

Viareggio non è solo il Carnevale

É bastato che nottetempo un arguto viareggino abbia aggiunto un semplice “non solo” alla scritta sul Muraglione per scatenare i “custodi della ortodossia dei coriandoli nel sangue”, e dare così mano alla celere censura del tinteggiatore insignito di tal compito per divino ordine dalle maschere tutte, in primis Burlamacco. Peccato per i censori, ma in tempi di social, basta una foto e la “sacrilega scritta” può ancora vivere. E non solo arguto è stato chi ha scritto “non solo”, ma pure attento grafico, scrivendo in minuscolo e piccolo la sua aggiunta in modo da permettere entrambe le letture, con e…
Contenuto completo
Premio GialloCamaiore, svelati i componenti delle Giurie

Premio GialloCamaiore, svelati i componenti delle Giurie

Oltre alle tre Giurie Tecniche, svelati anche i componenti della Giuria Popolare recentemente sorteggiati. Serata finale il 28 ottobre al Teatro dell’Olivo Terminati gli incontri estivi di Giallo D’A(Mare) sul Lungomare di Lido di Camaiore, organizzati dal Comune di Camaiore e dall’Associazione Balneari e durante i quali il pubblico ha potuto conoscere e apprezzare le opere degli autori in lizza per il GialloCamaiore 2023, adesso il premio entra davvero nel vivo. Dalla prima rosa di nove opere in corsa alla vittoria, la Giuria Tecnica sta lavorando per delineare la Terzina finalista, che si giocherà il Premio finale, e, parallelamente, è…
Contenuto completo
Camaiore d’Altri Tempi – Follie di Ferragosto: lunedì 14 agosto la Filarmonica G. Puccini in concerto

Camaiore d’Altri Tempi – Follie di Ferragosto: lunedì 14 agosto la Filarmonica G. Puccini in concerto

Spazio al talento con il tradizionale gran concerto di Ferragosto della Filarmonica Puccini di Camaiore, impegnata in un vasto repertorio musicale, dalle sonorità classiche ai grandi successi degli ultimi decenni. La serata è ad ingresso libero. Il concerto inizierà alle ore 21.30 nell’Area Spettacolo di Piazza XXIX Maggio. Fino a domani, 15 agosto ci sarà “Camaiore d’Altri Tempi – Follie di Ferragosto, il tradizionale evento dell’agosto camaiorese. Oltre alla storica mostra-mercato promozionale dedicata al mondo “di una volta” e al tempo che fu, che quest’anno consta di oltre 60 banchi, di collezionisti e commercianti e sarà interamente dedicata all’antiquariato, al…
Contenuto completo