Eventi

Camaiore, 100mila euro per le illuminazioni natalizie: accensione a partire dal 26 novembre

Camaiore, 100mila euro per le illuminazioni natalizie: accensione a partire dal 26 novembre

L’Assessore Favilla: “Un grande lavoro di squadra. Aumentata la qualità mantenendo la stessa spesa” Il territorio di Camaiore si illumina per Natale. L’Amministrazione Comunale ha stanziato ben 100mila euro di contributi ai CCN territoriali (Lido, Camaiore e i due di Capezzano) e all’Associazione Balneari e Associazione Albergatori di Lido per la realizzazione delle tradizionali luminare per le Festività Natalizie. Per l’Amministrazione Comunale, a lavorare sul tema sono stati l’Assessore al Turismo Andrea Favilla e la Consigliera Delegata Sandra Galeotti. “La soddisfazione, quest’anno, è duplice - commenta l’Assessore Favilla -: oltre ad aver rafforzato sempre di più il rapporto di condivisione…
Contenuto completo
Sconfiggere la povertà è il più necessario ed urgente degli obiettivi di questa società. Iniziativa della Cgil a Camaiore Sabato 25 Novembre.

Sconfiggere la povertà è il più necessario ed urgente degli obiettivi di questa società. Iniziativa della Cgil a Camaiore Sabato 25 Novembre.

La CGIL organizza, in collaborazione con l'Associazione Versilia Futura e con il sostegno dell'Ammi un incontro pubblico Sabato 25 Novembre alle ore 9 a Camaiore al Cinema Borsalino. Durante l'incontro verrà presentata e discussa una piattaforma programmatica per affrontare, con politiche incisive e coordinate, il problema della povertà e del disagio sociale che in Versilia assume i contorni di una vera e propria emergenza. Nell' incontro dibattito che verrà concluso dal Segretario regionale della CGIL Toscana Rossano Rossi sarà presentata la piattaforma programmatica che pubblichiamo SCONFIGGERE LA POVERTA' E' IL PIU' NECESSARIO ED URGENTE DEGLI OBIETTIVI DI QUESTA SOCIETA' Per…
Contenuto completo
Silver Economy Forum – Il quadro nazionale sul welfare e l’economia degli over 50

Silver Economy Forum – Il quadro nazionale sul welfare e l’economia degli over 50

Si è conclusa da pochi giorni la V edizione del Silver Economy Forum, il primo evento a livello nazionale che dà voce a tutti i settori imprenditoriali che contribuiscono a delineare l’economia che ruota attorno al mondo degli over 50.  Il tema di quest’anno è stato “#Life”: con il supporto di esperti, economisti, imprese, enti della pubblica amministrazione e associazioni, il format ha svolto una serie di incontri, conferenze e workshop  legati al tema della silver healthcare (cura alla salute degli anziani) e della silver wellness (benessere degli anziani), utili a tracciare una roadmap per comprendere gli effetti dei cambiamenti…
Contenuto completo
Teatro dell’Olivo, aperta la campagna di abbonamento per la stagione teatrale 23/24

Teatro dell’Olivo, aperta la campagna di abbonamento per la stagione teatrale 23/24

Parte da oggi la campagna di abbonamento per la Stagione Teatrale 2023/24 del Teatro dell’Olivo di Camaiore. Fino a lunedì 13 novembre sarà possibile sottoscrivere il proprio abbonamento valido per tutte e sei le serate con due modalità: posti in platea e palchi centrali o posti in palchi laterali e loggione. Disponibili le riduzioni. Sottoscrizioni disponibili al Teatro dell’Olivo (via Vittorio Emanuele 229, Camaiore), nei giorni sopracitato, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30. La Stagione Teatrale del Teatro dell’Olivo, curata dal Comune di Camaiore e Fondazione Toscana Spettacolo onlus, parte giovedì 30 novembre:…
Contenuto completo
TEATRO DELL’OLIVO – STAGIONE TEATRALE 2023/2024

TEATRO DELL’OLIVO – STAGIONE TEATRALE 2023/2024

Amanda Sandrelli, Max Pisu, Antonio Cornacchione, Giovanni Scifoni, Fabio Canino, Teatro Studio Krypton tra i protagonisti della stagione 2023/24 del Teatro dell’Olivo Al via da giovedì 30 novembre la stagione 2023/24 del Teatro dell’Olivo di Camaiore. Sei spettacoli per un programma con prosa e danza che accompagnerà il pubblico fino a marzo. Amanda Sandrelli, Max Pisu, Antonio Cornacchione, Giovanni Scifoni, Fabio Canino, Teatro Studio Krypton sono solo alcuni tra i protagonisti del cartellone che nasce dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale di Camaiore e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus (riconosciuta dal Ministero della Cultura come primo Circuito Multidisciplinare in Italia per il 2023). Dal 3 dicembre alla stagione…
Contenuto completo
GialloCamaiore, vince Piergiorgio Pulixi con “La libreria dei gatti neri”

GialloCamaiore, vince Piergiorgio Pulixi con “La libreria dei gatti neri”

Nella sezione Opera Prima trionfo di Gian Andrea Cerone con “Le notti senza sonno” Con “La libreria dei gatti neri”, edita da Marsilio, Piergiorgio Pulixi vince l’edizione 2023 di GialloCamaiore. A Gian Andrea Cerone, invece, il primo posto nella sezione Opera Prima con “Le notti senza sonno” (TEA). Con questi verdetti si è chiusa la serata finale del rinato premio camaiorese di letteratura gialla, arrivato all’undicesima edizione dopo uno stop di dieci anni. Il Teatro dell’Olivo è stato la cornice perfetta per l’ultimo atto del concorso, che ha visto protagonista decisivo il voto dei 45 giurati popolari che, con il…
Contenuto completo
La Prima Estate 23: presentato lo studio che sull’impatto del festival nel territorio versiliese

La Prima Estate 23: presentato lo studio che sull’impatto del festival nel territorio versiliese

Indotto complessivo di oltre 6 milioni di euro nei soli sei giorni di festival. Il 54% del pubblico non era mai stato in Versilia Nell’ottica di profilare il pubblico che partecipa a La Prima Estate e stimare l’impatto economico che il festival ha sul territorio versiliese, la D’Alessandro e Galli ha commissionato uno studio al Prof. Nicola Salvati, docente di statistica presso l’Università degli Studi di Pisa e Direttore del Centro di Ricerca Interuniversitario della Toscana “C. Dagum”. I risultati dello studio sono stati rivelati stamattina insieme Comune di Camaiore alla presenza di Mimmo ed Enrico D’Alessandro, del Sindaco Marcello…
Contenuto completo
1 e 2 novembre: torna a Camaiore la tradizionale Fiera di Ognissanti

1 e 2 novembre: torna a Camaiore la tradizionale Fiera di Ognissanti

Due importanti novità: il ritorno dell’area animali e il ripristino del servizio gratuito di bus navetta Novembre sta arrivando e, come da tradizione, torna a Camaiore, l’1 e 2 novembre, la tradizionale Fiera di Ognissanti: una delle manifestazioni fieristiche più importanti e antiche della Toscana e d’Italia, sia per storicità che per grandezza e offerta. La Fiera di Ognissanti, infatti, è una della fiere più antiche a livello nazionale, con una storia che risale fino al 1447 e che ormai è entrata di diritto nella storia non soltanto camaiorese, ma anche versiliese e regionale. Quest’anno saranno oltre 250 i banchi…
Contenuto completo
GialloCamaiore, sabato sera al Teatro dell’Olivo la serata finale del concorso letterario

GialloCamaiore, sabato sera al Teatro dell’Olivo la serata finale del concorso letterario

GialloCamaiore arriva all’ultimo atto: sabato 28 ottobre, alle ore 21.00, presso l’affascinante cornice del Teatro dell’Olivo, si terrà la serata finale del premio di letteratura gialla, arrivato alla propria undicesima edizione, interrottosi nel 2013 e ripreso quest’anno, che ha visto in passato le vittorie di autori di assoluto spessore come Michele Giuttari, Maurizio De Giovanni, Gianrico Carofiglio, Giancarlo De Cataldo e Donato Carrisi. Il Premio è riservato alle opere di autori di romanzi gialli nell'accezione generale del termine: dal thriller al noir, dal poliziesco al mystery, fino alla detection story. In più, è prevista anche una sezione Opera Prima. Ad…
Contenuto completo
NOTA STAMPA DEL SINDACO MARCELLO PIERUCCI

NOTA STAMPA DEL SINDACO MARCELLO PIERUCCI

È con piacere che apprendo dell’assegnazione dell’arrivo di tappa a Lucca e della partenza di tappa a Viareggio per il Giro d’Italia 2024. Dopo un 2023 che ha visto Camaiore e la Versilia assoluti protagonisti del ciclismo italiano e mondiale – a partire dalla Tirreno-Adriatico, che ormai vede in Lido di Camaiore la propria Città di partenza, fino al maggio in rosa con due tappe sul territorio versiliese e il ritorno della Corsa Rosa nei nostri luoghi dopo più di dieci anni -, anche per il prossimo anno la Versilia e la Lucchesia tutta tornano alla ribalta nell’olimpo delle due…
Contenuto completo