Comunicati stampa

Il ringraziamento di Stefano Pardini nuovo Consigliere di Rinnovamenti

Il ringraziamento di Stefano Pardini nuovo Consigliere di Rinnovamenti

E’ un enorme piacere ricoprire questo nuovo ruolo al servizio del Comune di Camaiore. Ringrazio innanzitutto Giorgio Silicani per il lavoro svolto con la speranza di riuscire a ricoprire l’incarico di consigliere con la sua stessa passione e impegno. Ringrazio tutto il gruppo di Rinnovamenti per il supporto e per avermi accompagnato in questo nuovo percorso e in particolar modo a Nicola Salvini e Sandra Galeotti che mi hanno accompagnato per mano fin qui. E infine un grazie a tutte le persone che mi hanno votato e mi hanno dato la possibilità di essere qui a rappresentarli. Sono consapevole delle…
Contenuto completo
Comunicato stampa – Lettera di dimissione di Giorgio Silicani come Consigliere comunale

Comunicato stampa – Lettera di dimissione di Giorgio Silicani come Consigliere comunale

Mi rivolgo ai colleghi e ai cittadini. Come sicuramente avrete saputo, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Consigliere Comunale. Scrivo queste parole per salutarvi e per spiegare a voi e ai cittadini i motivi che mi hanno condotto a questa scelta. Quando ho intrapreso la campagna elettorale, ormai tre anni fa, era primavera e abitavo a Milano. Stavo studiando per gli ultimi esami, ma mi stavo già preparando a tornare in Versilia. Anzi, stavamo tornando, noi, io e Diletta, che è la mia compagna ormai da diversi anni.Di fronte a me, allora, c’era la fine dell’Università a Milano,…
Contenuto completo
Recensione del nuovo numero di Leasing Magazine di gennaio.

Recensione del nuovo numero di Leasing Magazine di gennaio.

2025: priorita' alla crescita.Gli sviluppi possibili dell'economia italiana (ocupazione e PIL atteso): OCCORRE MAGGIOR CREDITO ALLE IMPRESE (compreso leasing e factoring).' Questo e' il titolo del nuovo numero in uscita e dell'editoriale del direttore Gianfranco Antognoli che sinteticamente pone il problema centrale degli investimenti produttivi per innescare e favorire una ripresa economica possibile nell'anno appena iniziato: gli investimenti delle aziende sono indispensabili per aumentare fatturato e livelli occupazionali e solo se il credito bancario e' disponibile questi possono realizzarsi concretamente, considerata la loro struttura patrimoniale, per le PMI. 'Le crisi geopolitiche mondiali e opportunita' e rischi per l'Italia e l'Europa'…
Contenuto completo
“Ci siamo costituiti per ridare vigore ad una lotta di civiltà”. Il gruppo di  lavoro CO.T.E.C. per Asbuc della Montagna di Seravezza  dichiara aperte le iscrizioni per il voto popolare.

“Ci siamo costituiti per ridare vigore ad una lotta di civiltà”. Il gruppo di lavoro CO.T.E.C. per Asbuc della Montagna di Seravezza dichiara aperte le iscrizioni per il voto popolare.

Si è tenuta presso la sede della Pro Loco di Seravezza (g.c.) la prima assemblea pubblica del gruppo di lavoro che è stato costituito da alcuni frazionisti e cittadini interessati alle vicende del futuro del Monte Altissimo. L’obiettivo è mantenere alta la richiesta di ricostituzione dell’Asbuc della Montagna di Seravezza. “Questo è un momento cruciale -lo sostiene la neo Presidente del gruppo Sara Galleni - in quanto assistiamo ad  un calo di tensione dovuto al peso dell’avventata e lunga tessitura messa in campo dal Comune di Seravezza, in accordo con la Regione Toscana. Il loro unico obiettivo è quello di…
Contenuto completo
Nomina dei rappresentanti della popolazione della Montagna di Seravezza: la Regione tira dritto sulle autocandidature e l’estrazione a sorte. Comunicato stampa del C.I.P.I.T

Nomina dei rappresentanti della popolazione della Montagna di Seravezza: la Regione tira dritto sulle autocandidature e l’estrazione a sorte. Comunicato stampa del C.I.P.I.T

Nonostante la ferma opposizione formulata dal nostro Comitato Indipendente per la Trasparenza, l’Informazione e la Partecipazione di  Seravezza la Regione non cambia idea e procede nell’applicazione letterale del Regio Decreto 332 del 1928. Per portare una rappresentanza dei cittadini alla Corte d’Appello di Roma Sezione Speciale Usi Civici che sta discutendo della rinuncia da parte del Comune della natura collettiva di vasti appezzamenti del Monte Altissimo e del Monte Pelato si procederà a delle autocandidature. Chi intendesse rappresentare la frazione dove risiede innanzi ai giudici dovrà presentare entro il 10 gennaio del 2025 la propria candidatura alla Regione. Le condizioni…
Contenuto completo
Nota Politica della Lista Civica “Rinnovamenti”

Nota Politica della Lista Civica “Rinnovamenti”

La Lista Civica "Rinnovamenti", a nome di tutti i suoi iscritti, della segreteria politica, dei consiglieri e assessori, esprime i suoi più sinceri complimenti e auguri al neo eletto Presidente della Provincia di Lucca, Marcello Pierucci. "Siamo estremamente felici e orgogliosi del prestigioso risultato raggiunto dal nostro stimato sindaco Marcello Pierucci, figura che abbiamo sostenuto con convinzione e fiducia durante questo percorso elettorale. Siamo certi che, grazie alla sua esperienza, capacità di ascolto e visione strategica, saprà garantire una guida solida, competente e attenta alle esigenze dell'intera comunità provinciale. La sua dedizione e il suo spirito di servizio sono già…
Contenuto completo
Elezioni provinciali, l’appello di civici e progressisti: “Urgente superare lo stallo per arginare la destra”

Elezioni provinciali, l’appello di civici e progressisti: “Urgente superare lo stallo per arginare la destra”

A sottoscriverlo consiglieri e amministratori della provincia in vista dell'appuntamento del 29 settembre “L’amministrazione provinciale sta acquisendo sempre più competenze su temi fondamentali per la vita delle cittadine e dei cittadini: su edilizia scolastica, viabilità e mobilità sostenibile, ambiente e lotta ai cambiamenti climatici, diritti, pari opportunità, lavoro, educazione, cultura, protezione civile. E non possiamo permetterci di consegnarla alla peggiore destra lucchese. Per questo, come amministratori civici, progressisti e di sinistra dei Comuni del territorio provinciale, lanciamo un appello e assicuriamo il nostro impegno: chiedendo, per il futuro della Provincia e per le elezioni in programma a settembre, che si…
Contenuto completo
Istituto Scolastico Camaiore 3 di Capezzano Pianore: nasce il progetto per un nuovo ‘centro civico’ in cui sperimentare il senso di comunità e le buone pratiche di cittadinanza

Istituto Scolastico Camaiore 3 di Capezzano Pianore: nasce il progetto per un nuovo ‘centro civico’ in cui sperimentare il senso di comunità e le buone pratiche di cittadinanza

L’Amministrazione Comunale di Camaiore vuole continuare a rispondere ad uno dei suoi obiettivi: dare il proprio contributo per arricchire l’offerta formativa delle scuole e per renderle, ancora di più, vero e forte punto di riferimento per la comunità anche fuori dagli orari di lezione. Ciò vede come oggetto, in modo particolare, l’Istituto Scolastico Camaiore 3 di Capezzano Pianore, polo in cui sono previsti importanti investimenti per ampliare l’offerta scolastico-educativa, oltre che quella sportiva e culturale. L’obiettivo è supportare l’Istituto in questo percorso e favorirne l’apertura al territorio e alla cittadinanza della frazione, nell’ottica di una scuola sempre più aperta a…
Contenuto completo
Lavori pubblici: il bilancio dell’Assessore Graziano Dalle Luche su questi due anni di nomina per l’amministrazione comunale di Camaiore

Lavori pubblici: il bilancio dell’Assessore Graziano Dalle Luche su questi due anni di nomina per l’amministrazione comunale di Camaiore

A due anni dalla nomina di Assessore ai lavori pubblici del Comune di Camaiore, Graziano Dalle Luche ci parla del bilancio dei lavori svolti e completati, quelli attualmente in corso e quelli che dovranno essere affrontati nel prossimo futuro. “Nel 2022 siamo subentrati alla precedente amministrazione e ci sono voluti circa 6 mesi per prendere le fila dei lavori iniziati e delle scelte fatte ma con entusiasmo e tanta voglia di fare siamo riusciti ad ottenere le prime soddisfazioni” commenta l’Assessore Dalle Luche. Su 36 interventi pianificati per il periodo 2022-2023, 26 sono stati completati e 10 di questi sono…
Contenuto completo
Protocollo d’intesa per promuovere e proteggere l’infiorata

Protocollo d’intesa per promuovere e proteggere l’infiorata

Il nostro ente, in accordo con gli altri comuni toscani già presenti al convegno sul tema organizzato nel 2023, ha stilato un protocollo d’intesa per la valorizzazione della tradizione dell’infiorata in Toscana con il fine di creare condizioni utili e promuovere azioni a salvaguardia del patrimonio culturale, storico e tradizionale del territorio regionale toscano. All’interno del patrimonio immateriale o intangibile si inseriscono infatti molte manifestazioni toscane, connesse alla festa del Corpus Domini, definite “infiorate” che prevedono complesse e articolate decorazioni che generalmente coprono il manto stradale realizzate con fiori naturali, artificiali o segatura colorata. I tappeti di segatura, realizzati durante…
Contenuto completo