Il 21 luglio a Camaiore si presenta il Cammino I luoghi di Catarsini

Il 21 luglio a Camaiore si presenta il Cammino I luoghi di Catarsini

Proseguono nei vari comuni della Versilia e della Lucchesia aderenti, le presentazioni dettagliate del Cammino i Luoghi di Catarsini – ideato dalla fondazione Alfredo Catarsini 1899 e realizzato in collaborazione con il Touring Club Italiano – che è stato ufficialmente inaugurato lo scorso 26 giugno a Palazzo Ducale di Lucca, sede dell’omonima provincia, a cura della stessa Fondazione Catarsini e dalle Amministrazioni locali coinvolte. Venerdì 21 luglio, alle ore 11.30 nella sala di rappresentanza del Comune di Camaiore (Piazza San Bernardino 1) è prevista la presentazione del Cammino alla presenza di Marcello Pierucci (Sindaco di Camaiore), di Claudia Larini (Assessore…
Contenuto completo
Il Museo d’Arte Sacra di Camaiore ospiterà la mostra “Immagine Sacre nella Contemporaneità” di Carlo Carli

Il Museo d’Arte Sacra di Camaiore ospiterà la mostra “Immagine Sacre nella Contemporaneità” di Carlo Carli

Artista, già Parlamentare della Repubblica dal 1994 al 2006 e Sottosegretario a Beni e Attività Culturali sotto il Governo Amato Dal 20 luglio al 6 agosto il Museo d’Arte Sacra di Camaiore ospiterà la mostra “Immagine Sacre nella Contemporaneità” di Carlo Carli, artista, già Parlamentare della Repubblica dal 1994 al 2006 e Sottosegretario a Beni e Attività Culturali sotto il Governo Amato. Le opere di Carli nascono da un perenne dialogo tra immagini sacre, pensate e realizzate in epoche eterogenee, e immagini della nostra contemporaneità, portatrici tutte di un messaggio di solidarietà umana e di amore fraterno, che generano innatamente…
Contenuto completo
GIOVANNI LAZZARINI…MENGHINO.   VIAREGGIO TI RICORDA CON LA MOSTRA ANTOLOGICA”APPRODI”

GIOVANNI LAZZARINI…MENGHINO. VIAREGGIO TI RICORDA CON LA MOSTRA ANTOLOGICA”APPRODI”

Venerdì 30 Giugno al Museo della Marineria di Viareggio è stata presentata la mostra antologica “Approdi” che verrà inaugurata il prossimo 8 Luglio a Villa Paolina in occasione dei 100 anni dalla nascita di Giovanni Lazzarini. Lazzarini, per tutti Menghino, è stato un artista importante per la città. Un artista poliedrico che è passato da stili diversi, pittore ma anche scultore, incisore, costruttore di carri per il Carnevale di Viareggio. Celebrare un artista che ha dato tanto alla sua città è una bella e meritoria iniziativa. Proprio per questo ci auguriamo che la mostra possa essere di stimolo ad altre…
Contenuto completo
Mostra dei soci di ASART alla Galleria Europa a Lido di Camaiore. Opere da Viaggio. Cosa metto in Valigia?

Mostra dei soci di ASART alla Galleria Europa a Lido di Camaiore. Opere da Viaggio. Cosa metto in Valigia?

È questo l’originale titolo della nuova mostra della di ASART (Associazione Scultori e Artisti) che si inauguraVenerdì 30 Giugno ore 18.00 alla Galleria Europa a Lido di Camaiore. Sono 33 gli artisti che espongono nella bella sala sul lungomare lidese, ognuno presenta due opere di piccole nelle dimensioni tanto da poter entrare in valigia ed essere portate con sé in un viaggio. Come scrive l’Assessore alla Cultura del Comune di Camaiore Claudia Larini: “Il viaggio talvolta è vissuto come elemento profondamente trasformativo tanto che la valigia può diventare un involucro prezioso al cui interno sono contenuti pezzi di sé. Oggetti…
Contenuto completo
Vecoli in mostra alla casa di Dante a Firenze

Vecoli in mostra alla casa di Dante a Firenze

Si inaugura sabato 17 giugno ore 17.00 alla Casa di Dante, in via Santa Margherita 1/r a Firenze, la mostra dei soci del Circolo degli Artisti di Firenze intitolata “I colori dell’estate”. Molti sono gli artisti partecipanti tra cui anche il viareggino Stefano Carlo Vecoli con un dipinto ispirato alle nostre spiagge dal titolo: “Spiaggia in estate, tra bagnanti e sogni”. Dalla sua opera traspaiono i colori ed atmosfere della Versilia, trasportati nel dipinto in una originale interpretazione. La storia del Circolo degli Artisti di Firenze affonda la sua storia nella metà dell’800, annoverando tra le sue file nel corso di…
Contenuto completo
10 e 11 Giugno: a Camaiore torna la magia dei Tappeti di Segatura

10 e 11 Giugno: a Camaiore torna la magia dei Tappeti di Segatura

Le creazioni dei Maestri Tappetari orneranno il Centro Storico la notte del Corpus Domini. Tema delle opere è l’Albero della Vita Camaiore e il suo Centro Storico si apprestano a vivere una notte magica, attesa tutto l’anno. Tra sabato 10 e domenica 11 giugno la tradizione, l’arte e la cultura tornano a incantare le vie della Città con i Tappeti di Segatura, in occasione della Solennità del Corpus Domini. Saranno ben 17 le creazioni di segatura colorata a cui i Maestri Tappetari lavoreranno a partire dalle 18 di sabato pomeriggio e poi per tutta la notte, con le creazioni destinate…
Contenuto completo
Viareggio -Caffè Così Com’è                                    Daniele Emilio Cinquini: i suoi lavori nella mostra “Grafica Geometrie Colori e Sogni”

Viareggio -Caffè Così Com’è Daniele Emilio Cinquini: i suoi lavori nella mostra “Grafica Geometrie Colori e Sogni”

Il Caffè Così Com'è di Viareggio, uno dei più antichi della città, da tempo organizza eventi culturali e mostre di artisti. Sabato 3 giugno è stata inaugurata e presentata la mostra di Daniele Emilio Cinquini dal titolo significativo "Grafica Geometrie Colori e Sogni". Cinquini che si è diplomato al Liceo artistico di Carrara e poi laureato alla Facoltà di Architettura di Firenze, ha dedicato gran parte degli anni all'arte: tra pittura, ceramica, scultura, grafica e scultura. Il linguaggio che usa è quello dell'astrattismo. Numerose sono le sue partecipazioni ad eventi artistici così, come le pubblicazioni. Molte delle sue opere si…
Contenuto completo
Visita guidata all’area archeologica Massciuccoli Romana

Visita guidata all’area archeologica Massciuccoli Romana

In occasione della Giornata Internazionale del Museo di Domenica 21 Maggio, l’area archeologica di Massaciuccoli è stata aperta al pubblico e sarà visitabile di nuovo gratuitamente anche Domenica 28 Maggio. L’orario di apertura è dalle 14:30 alle 19:00 e - alle ore 16:00 e alle ore 17:30 - sarà possibile fare una visita guidata di tutta l’area: dalle terme alla villa romana. L’intero complesso fu fondato circa agli inizi del I secolo d.C. come lussuosa dimora dedicata agli otia, le voluptates e amoenitates dell’aristocratica famiglia dei Venulei Aproiani. L’importanza e la ricchezza della famiglia si evince dall’intero impianto architettonico, dai…
Contenuto completo
Convegno nazionale sull’arte effimera al Teatro dell’Olivo

Convegno nazionale sull’arte effimera al Teatro dell’Olivo

Una mattinata, organizzata dal Comune di Camaiore e della Regione Toscana, con tanti ospiti per parlare della tradizione territoriale di tappeti, infiorate e tutte le forme di questo particolarissimo tipo di arte Nell’ambito del Festival “Solo per una Notte”, al Teatro dell’Olivo si terrà, durante la mattinata del 27 maggio, a partire dalle 10.30, un convegno nazionale dal titolo “Le arti effimere: espressioni locali o fenomeno internazionale?”, promosso dal Comune di Camaiore in collaborazione con la Regione Toscana. Un excursus sulle rappresentazioni di questa forma d’arte unica del suo genere: da riflessioni tra antropologia, tradizione e creatività alle modalità per…
Contenuto completo
Torna Sgraffiti a Casoli: il 27 e 28 maggio due giorni per ammirare dal vivo l’antica tecnica di simil-affresco

Torna Sgraffiti a Casoli: il 27 e 28 maggio due giorni per ammirare dal vivo l’antica tecnica di simil-affresco

l borgo di Casoli è un museo a cielo aperto, e il 27 e 28 maggio si arricchirà di nuove meravigliose opere d’arte. Come ogni anno, torna a fine maggio “Sgraffiti a Casoli”, giunta alla XVI edizione: due giorni in cui poter ammirare la maestria di esperti artisti da tutto il mondo che continueranno il processo di ornamento delle pareti del piccolo paese. L’evento nasce nel 2006 e omaggia la tecnica dello sgraffito, unica nel suo genere, ormai cifra distintiva di Casoli. Non si tratta, come spesso ormai inteso nell’immaginario comune, di pitture eseguite con bombolette spray sulle mura urbane, …
Contenuto completo