Mostra dell’Associazione ASART a Pietrasanta

Mostra dell’Associazione ASART a Pietrasanta

Si svolgerà Sabato 23 Settembre alle ore 19.00 alla Sala del San Leone a Pietrasanta l’inaugurazione della mostra dell’Associazione ASART “Mimetizzarsi”, un appuntamento divenuto oramai tradizionale nel panorama artistico della città e della Versilia.  Anche quest’anno un tema e di conseguenza una mostra sensibile e significativa, che ancora una volta induce alla riflessione> sottolinea il Sindaco Alberto S. Giovannetti nella presentazione del catalogo. Una mostra sicuramente impegnativa per le artiste e gli artisti di ASART ma , come afferma il curatore prof. Ilario Luperini: "Almeno a guardare le opere presentate, ognuna di esse conduce anche, in maniera più o meno…
Contenuto completo
Continua “Gesti e Segni nello spazio” mostra di Marcela Bracalenti a Villa Paolina

Continua “Gesti e Segni nello spazio” mostra di Marcela Bracalenti a Villa Paolina

L’inaugurazione della mostra  “Gesti e Segni nello spazio” è stata un successo sotto ogni aspetto. Un vasto pubblico ha partecipato con grande interesse all'ascolto delle presentazioni di Franco Pulzone, Presidente dell’Associazione Medusa e di Ilario Luperini, curatore della mostra. L’esposizione è visitabile a Villa Paolina fino al 29 Settembre nel seguente orario: Da mercoledì a sabato, 15:30/19:30 Domenica: 9:30/13:30 e 15:30/19:30 Stefano Carlo Vecoli Architetto & Varia Umanità Viareggio, Toscana. 3385915696 www.stefanocarlovecoli.it
Contenuto completo
“Hope, Blood & Love”: sabato 9 settembre all’Olivo lo spettacolo thailandese in omaggio a Puccini e Galileo Chini

“Hope, Blood & Love”: sabato 9 settembre all’Olivo lo spettacolo thailandese in omaggio a Puccini e Galileo Chini

La solo performance è messa in scena da una compagnia thailandese impegnata in un tour italiano per celebrare il legame tra il loro Paese e il padre del liberty toscano L’ Università Silpakorn di Bangkok, in collaborazione con il Sistema Museale di Ateneo dell’Univesità di Firenze, Comune di Camaiore e Associazione Incantoliberty, sono orgogliosi di presentare il tour italiano dello spettacolo teatrale thailandese “Hope, Blood & Love”. “Speranza Sangue e Amore” può essere definito come un lavoro di teatro sperimentale in omaggio all'opera lirica Turandot di Giacomo Puccini e il contributo artistico del grande pittore liberty toscano Galileo Chini, che…
Contenuto completo
DA VENERE A LAVANDAIA. UNA MOSTRA, UN’IDEA, UN PROGETTO ABBOZZATO, UN’ARTISTA CHE HA DECISO DI METTERSI A DISPOSIZIONE DELLA COMUNITA’.

DA VENERE A LAVANDAIA. UNA MOSTRA, UN’IDEA, UN PROGETTO ABBOZZATO, UN’ARTISTA CHE HA DECISO DI METTERSI A DISPOSIZIONE DELLA COMUNITA’.

La Versilia in estate si trasforma in un grande palcoscenico: le iniziative piovono come coriandoli coprendo quasi tutto il territorio e in particolare si concentrano nei luoghi turistici per eccellenza, susseguendosi, sovrapponendosi e intersecandosi compulsivamente. Ogni Comune mantiene la più rigorosa autarchia e con fondi propri o ingegnandosi come può le pensa di tutti i colori: mostre, serate d’intrattenimento, di poesia, di prosa, di balletto, di musica e chi più ce n’ha più ce ne metta. Qualche Comune spende risorse importanti per mostre o per esporre sculture, anche belle e di artisti quotati ma che con il territorio e con…
Contenuto completo
Camaiore d’Altri Tempi – Follie di Ferragosto: lunedì 14 agosto la Filarmonica G. Puccini in concerto

Camaiore d’Altri Tempi – Follie di Ferragosto: lunedì 14 agosto la Filarmonica G. Puccini in concerto

Spazio al talento con il tradizionale gran concerto di Ferragosto della Filarmonica Puccini di Camaiore, impegnata in un vasto repertorio musicale, dalle sonorità classiche ai grandi successi degli ultimi decenni. La serata è ad ingresso libero. Il concerto inizierà alle ore 21.30 nell’Area Spettacolo di Piazza XXIX Maggio. Fino a domani, 15 agosto ci sarà “Camaiore d’Altri Tempi – Follie di Ferragosto, il tradizionale evento dell’agosto camaiorese. Oltre alla storica mostra-mercato promozionale dedicata al mondo “di una volta” e al tempo che fu, che quest’anno consta di oltre 60 banchi, di collezionisti e commercianti e sarà interamente dedicata all’antiquariato, al…
Contenuto completo
ARTEVINILE: Celebrato il successo di un incontro tra la musica popolare e l’arte contemporanea

ARTEVINILE: Celebrato il successo di un incontro tra la musica popolare e l’arte contemporanea

Si è conclusa in un'esplosione di interesse e apprezzamento "Artevinile" la mostra alla Galleria Europa di Lido di Camaiore dove musica popolare e arte contemporanea si sono incontrati nelle copertine dei vinili. L’evento ha segnato un nuovo capitolo nel modo di vivere la cultura pop del XX e XXI secolo. Questa straordinaria mostra, patrocinata dal Comune di Camaiore, ha attirato migliaia di visitatori, evidenziando la sinergia tra l'arte contemporanea e l'estetica delle copertine dei vinili. Gli organizzatori e il curatore, Alessandro Piccini, esprimono la loro gratitudine per l'eccezionale risposta del pubblico e l'entusiasmo dimostrato dagli operatori del settore. La mostra…
Contenuto completo
Carlo Carli dona dieci opere al Museo d’Arte Sacra di Camaiore

Carlo Carli dona dieci opere al Museo d’Arte Sacra di Camaiore

Sono state ufficialmente donate al Museo di Arte Sacra di Camaiore le dieci opere di Carlo Carli facenti parte della mostra “Immagine Sacre nella Contemporaneità”, ivi esposta fino a domenica 6 agosto. Carli, artista, già Parlamentare della Repubblica dal 1994 al 2006 e Sottosegretario a Beni e Attività Culturali sotto il Governo Amato, ha elaborato le sue creazioni da un perenne dialogo tra immagini sacre, pensate e realizzate in epoche eterogenee, e immagini della nostra contemporaneità, portatrici tutte di un messaggio di solidarietà umana e di amore fraterno, che generano innatamente una profonda riflessioni per i visitatori. “Aver esposto le…
Contenuto completo
Torna Camaiore d’Altri Tempi – Follie di Ferragosto

Torna Camaiore d’Altri Tempi – Follie di Ferragosto

Dall'11 al 15 Agosto in Centro Storico (con uno special event giovedì 10) La mostra-mercato di vintage e antiquariato si accompagna e sei serate di grande musica revival e ai Burattini Ferraiolo . Il vicesindaco Favilla: “Si preannuncia una delle edizioni più belle e complete” Torna a Camaiore l’evento più tradizionale dell’estate. Dall’11 al 15 agosto (con una serata evento inaugurale del 10) il Centro Storico riabbraccerà “Camaiore d’Altri Tempi - Follie di Ferragosto”, la storica mostra-mercato promozionale dedicata al mondo “di una volta” e al tempo che fu, che rivivrà nelle piazze e nelle strade del cuore del Capoluogo. Un evento della…
Contenuto completo
ARTEVINILE: L’ESTETICA DELLA MUSICA POPOLARE INCONTRA L’ARTE CONTEMPORANEA

ARTEVINILE: L’ESTETICA DELLA MUSICA POPOLARE INCONTRA L’ARTE CONTEMPORANEA

La Galleria Europa di Lido di Camaiore è lieta di presentare "Artevinile", una straordinaria mostra di pop music art che esplora l'intersezione tra la musica popolare e l'arte visiva contemporanea. L'esposizione si terrà dal 22 luglio al 6 agosto e rappresenta un'opportunità unica per immergersi nella cultura pop del XX e XXI secolo, offrendo un'esperienza coinvolgente e stimolante per gli appassionati di arte e musica. Un evento importante patrocinato dal Comune di Camaiore. "Artevinile" è un progetto concepito per celebrare l'omogeneità tra l'arte visiva e la musica popolare rock. Nasce dall'idea di connettere il mondo della musica con le straordinarie…
Contenuto completo
Sbarca a Camaiore il Cammino “I Luoghi di Catarsini”

Sbarca a Camaiore il Cammino “I Luoghi di Catarsini”

Il Cammino i Luoghi di Catarsini sbarca a Camaiore. Il progetto, ideato e promosso dalla fondazione Alfredo Catarsini 1899 e realizzato in collaborazione con il Touring Club Italiano, è stato abbracciato anche dal Comune di Camaiore, che adesso accoglie, in alunci luoghi del territorio, le opere del grande artista locale. Alla presentazione inaugurale di questa mattina, presenti l’Assessore alla Cultura Claudia Larini, la Presidente della Fondazione Catarsini Elena Martinelli e l’atleta camaiorese Bambi Becattini, campionessa europea agli Special Olympics e testimonial per Camaiore del Cammino. Il Municipio di Camaiore ospita ben cinque opere del Catarsini: la Cena in Emmaus (1944,…
Contenuto completo